Nuovo Ripostiglio\Armadio

#1
Buongiorno a tutti

nel mio appartamento ho la grande necessità di creare un ripostiglio che abbia possibilmente anche funzione di armadio. Il top come soluzione sarebbe una cabina armadio, ma mi rendo conto che lo spazio è quello che è.
Per questioni di spazio e destinazione d'uso le stanze candidate ad ospitare questo ripostiglio sono il soggiorno o il corridoio.
Pensavo ad una soluzione low cost e non invasiva, quindi cartongesso o mdf.
Il pavimento è in parquet, le porte sono tutte scorrevoli, ma quella che da sul corridoio è una mantovana esterna nel corridoio.

Di seguito una mappa con le misure, spero sia leggibile. Eventualmente non lo fosse la rifarò!
Inoltre al seguente link ci sono le foto del soggiorno attuale.
https://imgur.com/a/zU8ROw5

La posizione della mobilia si può tranquillamente cambiare.
I mobili sono sacrificabili se di troppo, il divano può essere cambiato con uno nuovo. Il tavolo invece preferirei non cambiarlo.

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli, che saranno tutti utilissimi ed apprezzati.
Immagine

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#2
nella parete da 140 tra corridoio e soggiorno potrebbe starci un armadio ?
sarebbe una soluzione veloce e d economica.
una soluzoine diversa, ma più costosa, è di fare una grande armadiatura a tutta parete sulla parete del soggiorno da 457, che inglobi anche la porta per l corridoio, eventualmente con una parte a giorno come libreria, magari non troppo profonda, tipo 35/40

tipo così

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#3
Ciao Gina,

intanto grazie per la disponibilità.

Sulla parete da 140 ci sarebbe effettivamente anche una profondità di 60cm per un armadio che si fermerebbe poco prima dell'apertura della porta mantovana.

Per una soluzione di questo tipo qui avevo un paio di dubbi:
1) il primo dubbio è lo spazio che resterebbe poi per il passaggio tra un armadio e l'altro. Sarebbe uno spazio di circa 88cm considerando un ingombro di 60cm di profondità per il nuovo armadio.
2) il secondo dubbio invece riguarda il lato estetico, entrando nel corridoio trovandosi di fronte una fiancata dell'armadio. Anche se più costosa forse sarebbe più carina una soluzione in cartongesso sulla parete di 140cm.

Per quanto riguarda la seconda idea, una soluzione che prenda tutta la parete da 457 sarebbe sicuramente la migliore per capienza. L'unica remora è di carattere estetico: avere tutte quelle ante in un soggiorno. Magari l'impatto visivo sarebbe migliore di quel che mi immagino, proverò ad immaginarlo guardando le foto che hai riportato.
La grande armadiatura la faresti in mdf o in cartogesso?

Grazie

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#4
dipende da che tipo di ambiente ti piacerebbe fare.
se vuoi il minor impatto possibile allora una cosa del genere, vedresti solo la luce sottile tra le ante
Immagine
se invece vuoi una cosa più omogenea con lo stile dell'arredamento potresti inventarti una parete che sembri una boiserie, tipo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ecco questa mi sembra adatta al tuo ambiente
Immagine
Immagine

anche così non mi sembra troppo impattante
Immagine
a questo link trovi il progetto del mobile, mi sembra interessante
https://www.jurifavillidesign.it/blog-a ... soggiorno/

al posto delle ante a telaio fare un'anta liscia con dei profili abbasserebbe notevolmente il costo
Immagine

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#5
adrian1984 ha scritto:il primo dubbio è lo spazio che resterebbe poi per il passaggio tra un armadio e l'altro. Sarebbe uno spazio di circa 88cm considerando un ingombro di 60cm di profondità per il nuovo armadio.
Temo sarebbe un po' stretto... non riesci con un armadio di una stanza o uno scaffale low cost a fare una prova per vedere che effetto sarebbe? Se poi lo fai di cartongesso (concordo che starebbe meglio), lo fai su misura e quindi puoi anche tenere una profondità ridotta (tipo 50cm) che ti basta già per molte cose...
Devi però rinunciare alla scorrevole esterna in corridoio, temo... o prevedere una composizione a profondità ancora minore fatta perché i 90cm dell'anta passino dietro...
adrian1984 ha scritto:Per quanto riguarda la seconda idea, una soluzione che prenda tutta la parete da 457 sarebbe sicuramente la migliore per capienza. L'unica remora è di carattere estetico: avere tutte quelle ante in un soggiorno
Secondo me si può fare qualcosa di bello (Gina ha scritto prima di me, gli esempi sono davvero belli!), magari con un'alternanza di vuoti e pieni (rinunciando a un po' di capienza). Potresti, piuttosto che inglobare la porta del corridoio nella composizione, visto che è all'estrema sinistra e in un disimpegno, prolungare la struttura a angolo retto nel passaggio tra ingresso e salotto a ponte, lasciando un varco di 100 per il passaggio, così guadagni altro spazio, magari per i cappotti (e forse puoi attrezzare la parete del salotto con una composizione profonda meno di 60cm...)

Quanto sono alti i locali?

Ah, quando puoi, ovviamente, io il divano lo butterei ;)

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#8
slavinsk ha scritto:
adrian1984 ha scritto:il primo dubbio è lo spazio che resterebbe poi per il passaggio tra un armadio e l'altro. Sarebbe uno spazio di circa 88cm considerando un ingombro di 60cm di profondità per il nuovo armadio.
Temo sarebbe un po' stretto... non riesci con un armadio di una stanza o uno scaffale low cost a fare una prova per vedere che effetto sarebbe? Se poi lo fai di cartongesso (concordo che starebbe meglio), lo fai su misura e quindi puoi anche tenere una profondità ridotta (tipo 50cm) che ti basta già per molte cose...
Devi però rinunciare alla scorrevole esterna in corridoio, temo... o prevedere una composizione a profondità ancora minore fatta perché i 90cm dell'anta passino dietro...
adrian1984 ha scritto:Per quanto riguarda la seconda idea, una soluzione che prenda tutta la parete da 457 sarebbe sicuramente la migliore per capienza. L'unica remora è di carattere estetico: avere tutte quelle ante in un soggiorno
Secondo me si può fare qualcosa di bello (Gina ha scritto prima di me, gli esempi sono davvero belli!), magari con un'alternanza di vuoti e pieni (rinunciando a un po' di capienza). Potresti, piuttosto che inglobare la porta del corridoio nella composizione, visto che è all'estrema sinistra e in un disimpegno, prolungare la struttura a angolo retto nel passaggio tra ingresso e salotto a ponte, lasciando un varco di 100 per il passaggio, così guadagni altro spazio, magari per i cappotti (e forse puoi attrezzare la parete del salotto con una composizione profonda meno di 60cm...)

Quanto sono alti i locali?

Ah, quando puoi, ovviamente, io il divano lo butterei ;)
L'idea di prolungare la struttura al di la della porta potrebbe essere esteticamente più bella. Devo valutare quindi una soluzione su misura per prendere tutta la parete.

I locali alti 270, il divano aspettavamo di cambiare la disposizione prima di "buttarlo" :)

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#9
slavinsk ha scritto:Quel segno sulla parete da 162 della cucina (a destra della porta) è un secondo ingresso all'appartamento?
In origine si, ma non esiste più. Ora lì c'è lo scrigno per la porta scorrevole.
I mobili della cucina sono lungo la parete da 265 (lato destro dell'immagine) e fa una L sotto la finestra.
Di fronte all'ingresso c'è il tavolo con sedie, sulla sinistra una credenza che non da noia al tavolo.

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#10
adrian1984 ha scritto:I mobili della cucina sono lungo la parete da 265 (lato destro dell'immagine) e fa una L sotto la finestra.
Forse per il fatto che la piantina è tagliata, non sto riuscendo a capire molto bene com'è la parete destra della cucina. Da come hai segnato le misure mi sembra che nel complesso debba essere più lunga di 265? Ti spiego il perché delle mie domande nel caso questo possa generare una riflessione: se sfruttassi l'area in basso e a destra della cucina per ripostiglio?
Io penserei alla possibilità di aprire una porta (o un varco anche più ampio, se potesse piacerti) tra la parete sinistra della cucina e il salotto e ad invertire la zona pranzo e la zona soggiorno (tavolo da pranzo dove si apre la nuova porta cucina, sotto le finestre del soggiorno). Invece la porta della cucina attuale la potresti usare come porta del ripostiglio, subito accanto all'ingresso. Se la cosa può interessarti metti una pianta più precisa della cucina:) Non è detto che questi lavori di muratura costino più di un armadio su misura in mdf... ma soprattutto penso valga la pena di ragionare sul quadro di insieme. Infine, questa soluzione non preclude l'eventuale aggiunta di armadiatura dove propone Gina.

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#11
slavinsk ha scritto:
adrian1984 ha scritto:I mobili della cucina sono lungo la parete da 265 (lato destro dell'immagine) e fa una L sotto la finestra.
Forse per il fatto che la piantina è tagliata, non sto riuscendo a capire molto bene com'è la parete destra della cucina. Da come hai segnato le misure mi sembra che nel complesso debba essere più lunga di 265? Ti spiego il perché delle mie domande nel caso questo possa generare una riflessione: se sfruttassi l'area in basso e a destra della cucina per ripostiglio?
Io penserei alla possibilità di aprire una porta (o un varco anche più ampio, se potesse piacerti) tra la parete sinistra della cucina e il salotto e ad invertire la zona pranzo e la zona soggiorno (tavolo da pranzo dove si apre la nuova porta cucina, sotto le finestre del soggiorno). Invece la porta della cucina attuale la potresti usare come porta del ripostiglio, subito accanto all'ingresso. Se la cosa può interessarti metti una pianta più precisa della cucina:) Non è detto che questi lavori di muratura costino più di un armadio su misura in mdf... ma soprattutto penso valga la pena di ragionare sul quadro di insieme. Infine, questa soluzione non preclude l'eventuale aggiunta di armadiatura dove propone Gina.
Se ho capito bene intendi fare una apertura tra cucina e salotto sulla parete divisoria (quella che attualmente è occupata dalla TV lato soggiorno) ed utilizzare l'attuale porta come ingresso in un ripostiglio.

Le misure della cucina non erano precise perchè non pensavo di prenderla in considerazione, 265 è una misura sbagliata. Questa di seguito è la piantina con le misure della cucina precise.
Tutta la parete lungo la quale si sviluppano i mobili della cucina sono 360cm. la profondità dei mobili è 60cm.
La parete bassa, quella dove c'è la porta di ingresso alla cucina per intenderci, è 120cm a destra (180 - 60 della profondità del mobile) e 46 a sinistra.
La parte di sinistra purtroppo presenta alcune criticità. Ci sono sia il citofono sia il quadro elettrico e se ho capito bene la tua idea finirebbero entrambe all'interno di un ripostiglio :cry:
Immagine

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#12
adrian1984 ha scritto:La parte di sinistra purtroppo presenta alcune criticità. Ci sono sia il citofono sia il quadro elettrico e se ho capito bene la tua idea finirebbero entrambe all'interno di un ripostiglio
Dunque sì, io pensavo a un ripostiglio/cabina armadio lungo tutta la parete bassa della cucina. Certo se la cucina arriva fino in fondo (l'avevo in realtà immaginato), allora non solo dovresti in qualche modo gestire il problema citofono (forse si può abbastanza facilmente rivolgerlo dall'altro lato della parete, verso l'ingresso?) e quadro elettrico (quest'ultimo non vedo molte criticità nel lasciarlo nel ripostiglio: in fondo non è mica qualcosa di pregiato da tenere in vista?), ma anche accorciare la cucina: credo ci vogliano almeno 120cm di larghezza per fare una cabina accessibile. Insomma, probabilmente non è quello che cerchi:)

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#13
slavinsk ha scritto:
adrian1984 ha scritto:La parte di sinistra purtroppo presenta alcune criticità. Ci sono sia il citofono sia il quadro elettrico e se ho capito bene la tua idea finirebbero entrambe all'interno di un ripostiglio
Dunque sì, io pensavo a un ripostiglio/cabina armadio lungo tutta la parete bassa della cucina. Certo se la cucina arriva fino in fondo (l'avevo in realtà immaginato), allora non solo dovresti in qualche modo gestire il problema citofono (forse si può abbastanza facilmente rivolgerlo dall'altro lato della parete, verso l'ingresso?) e quadro elettrico (quest'ultimo non vedo molte criticità nel lasciarlo nel ripostiglio: in fondo non è mica qualcosa di pregiato da tenere in vista?), ma anche accorciare la cucina: credo ci vogliano almeno 120cm di larghezza per fare una cabina accessibile. Insomma, probabilmente non è quello che cerchi:)
l'idea di Gina di fare una parette attrezzata mi piace molto, ma ho da capire i costi perchè non ne ho assolutamente idea
Sto facendo fare un preventivo ad una persona sul posto per fare una parete attrezzata, ma ho paura che mi chieda cifre enormi.
Per intenderci se mi chiede 3-4mila € non sono costi che posso affrontare in questo momento. Fino a 2mila € invece si.

Per la tua idea invece hai ragione, il citofono si potrebbe spostare senza grosse difficoltà dall'altra parte, tra l'altro è una idea già messa in pratica da un'altra persona nel mio stesso palazzo, ma mi verrebbe a costare realmente di meno di una parete attrezzata?

Il geometra per fare comunicazione inizio lavori e aggiornamento della piantina mi dovrebbe chiedere sui 500€.
A quel punto ho da chiamare un muratore che mi faccia un "buco nel muro" per la porta verso il salotto, due pareti di cartongesso per chiudere il ripostiglio.
Mi servirebbe anche un piastrellista per coprire il buco in terra lasciato dal muro.
L'apertura verso il salotto poi la faccio senza una porta?

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#15
:? :? mi sembra funzionale ma non proprio bella come soluzione... :?
che profondità può avere un ripostiglio? 120 bastano?
potresti tirare su una paretina in cartongesso (in nero nella piantina) nella nicchia dove appoggia il divano, però la finestra di sx sarebbe ostruita.

un'altra alternatava potr5ebbe essere quella di spostare la porta del corridoio sulla parete da 457 subito dopo al cassetta elettrica, e fare un ripostiglio in cartongesso alla fine del corridoio (in verde)
in questo caso ci starebbe bene forse anche un ribassamento del soffitto dell'ingresso

Immagine