rossodicina ha scritto:Ah non avevo capito che chiedevi consiglio per le sole docce, sorry.
detto questo, viaggiando e a casa di amici, ho docce con pavimento in piastrelle realizzati in tanti formati diversi, dal mosaico alla piastrella grande.
Ora, sempre se non intervengono esperti del settore, io fossi in te mi consulterei solo con l'artigiano posatore che eseguirà il lavoro, perché se il costruttore accetta ma l'artigiano poi non è in grado o no fa un bel lavoro, non hai risolto molto.
Esteticamente non mi sembra male, l'unico "problema" risiede nelle fughe, più ce ne sono e più difficile sarà igienizzarle e mantenerle pulite.
Personalmente, per quel che vale, non amo le docce con pavimento in piastrelle proprio per questo motivo :roll: mi da l'idea che nella pulizia quotidiana non si riesca a igienizzare le fughe.
Non voglio consiglio solo per le docce, ma per l'intero bagno.
Provo a spiegare l'excursus di come è andata in fase di costruzione (ancora in corso), ovvero:
-
Fase 1: Volontà di realizzare l'intero bagno in piastrelle di dimensione 20x20, doccia compresa ed eventualmente circoscritta da un cordolo di altrettanti 20 cm + lastra di vetro.
-
Fase 2: Problema tecnico. Il costruttore solleva obiezioni sulla realizzazione tecnica della doccia. Lui preferisce il piatto doccia smaltato bianco (è più comodo) e si oppone fermamente a realizzare una impermeabilizzazione tramite telo + canalina di scarico.
-
Fase 3: Scendiamo ad un compromesso ed ordiniamo dei pannelli in EPS (materiale simil-polistirolo) che portano già le pendenze al centro (tombino centrale). Per l'installatore è un gioco da ragazzi, ma, per noi, è fortemente limitante nella scelta del rivestimento.
-
Fase 4: Scelta delle piastrelle dell'intero bagno, con questi presupposti. L'idea della piastrella è stata accettata, ma non più grande di un formato 15x15 (dovendo realizzare svariate pendenze e tagli). Come idea di riserva, invece, c'è quella di prendere dei lastroni di pietra.
________________________________
Chiedo il vostro aiuto perché sono ad un bivio.
Soluzione A: Piastrelle 15x15 con tagli strani dati dalle 4 diagonali che si incrociano al centro. Fattibile come cosa? Quanto verrebbe brutto?
Soluzione B: Lastroni più grandi di pietra, con tagli diagonali come da foto (immaginate dei lastroni invece di mattonelle).
________________________________
Soluzione Utopica: Tombino non centrale (ma su un lato), così la pendenza da fare è solo una diagonale unica. In questa ipotesi è possibile usare le piastrelle e lasciare la loro naturali fughe date dalla forma quadrata. Purtroppo il costruttore si è opposto a realizzare lui la pendenza (temo perché non in grado), quindi ci ha costretti a comprare un prodotto industriale, come quello di un pannello in EPS:
Che fare?