Cucina veneta

#1
Buona sera a tutti! Vi scrivo per un dubbio riguardo alla mia futura nuova cucina. Ho scelto una veneta modello ri flex con vetro opaco grigio scuro, ora il mio dubbio è questo: ho un pavimento dell abk effetto cemento antracite, la cucina sarà vetro opaco grigio scuro con top jaipur anis, non vorrei risultasse troppo cupo il tutto, ho anche l'isola ma vorrei evitare di farla scura, voi che colore mi consigliereste per l'isola? Si tratta di un open space e tutta la casa sarà sul tono dei grigi/ neri.

Re: Cucina veneta

#2
Così al volo ti direi un bianco/colore molto chiaro o una macchia di colore "forte". Trovo d'ispirazione programmi come Fratelli in affari/la mia prima casa attualmente in onda su Sky oppure http://www.sarahrichardsondesign.com/sarah

Fanno quasi sempre cucine lineari/angolo/binario con isola grande (a parte la ripetitività dei 4 sgabelli per l'isola) con vari accostamenti di colore e danno una bella idea di come si possa usare, appunto, il colore. A volte ci sono anche buoni consigli su come far sembrare più grande/luminosa la cucina.
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Cucina veneta

#3
mah sinceramente trovo pessime le scelte dei Fratelli sopratutto nelle cucine. design e stile americani sono lontani anni luce da quelli nostrani.


per quanto concerne il quesito del topic, se scegli colori tra il grigio ed il nero stai mirando ovviamente ad un effetto di un certo tipo. quindi la domanda non è se il risultato sia cupo o meno ma quale sia la tua idea, il tuo disegno sull'ambiente che vuoi realizzare. il tutto é molto personale, qui potrai trovare chi ti dice "blaaa metti colore" oppure "wow tutto nero è il top" ma non sono consigli bensì gusti.
insomma dovresti avere un'idea definita nella tua testa di cosa ti piace e quindi seguirla senza esitazioni :wink:

magari fatti aiutare da ambienti presi da foto nel web che, anche se poco realistici, possono però darti l'idea di quale effetto finale vuoi ottenere per il tuo ambiente.

in bocca al lupo!

Re: Cucina veneta

#4
bayeen ha scritto:mah sinceramente trovo pessime le scelte dei Fratelli sopratutto nelle cucine. design e stile americani sono lontani anni luce da quelli nostrani.


per quanto concerne il quesito del topic, se scegli colori tra il grigio ed il nero stai mirando ovviamente ad un effetto di un certo tipo. quindi la domanda non è se il risultato sia cupo o meno ma quale sia la tua idea, il tuo disegno sull'ambiente che vuoi realizzare. il tutto é molto personale, qui potrai trovare chi ti dice "blaaa metti colore" oppure "wow tutto nero è il top" ma non sono consigli bensì gusti.
insomma dovresti avere un'idea definita nella tua testa di cosa ti piace e quindi seguirla senza esitazioni :wink:

magari fatti aiutare da ambienti presi da foto nel web che, anche se poco realistici, possono però darti l'idea di quale effetto finale vuoi ottenere per il tuo ambiente.

in bocca al lupo!
intendevo ispirazione per quanto riguarda l'accostamento colori, che qui è il nocciolo della questione. Lo stile della cucina è ripetitivo, tutte con stessa isola con 4 sgabelli etc. Tutto uguale anche se fatto su misura. Ripeto, mi piace vedere gli abbinamenti di colore, lo stile è quasi sempre lontanissimo dal mio gusto.

Al contrario, la canadese Sarah R. è davvero molto brava. Sempre gusto anglosassone, ma non è ripetitiva e ha sempre un tocco in più.
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Cucina veneta

#6
mamma santina ha scritto:Perdona la domanda "indiscreta": perché ti stai sbattendo (e in prospettiva sborserai denaro) per una cucina che non ti piace né nelle forme, né nei colori?
Non ho detto che non mi piace altrimenti non l'avrei scelta vista l'ampia gamma di scelte, ho solo chiesto un parere/consiglio sui colori per non far risultare il tutto troppo cupo :wink:

Re: Cucina veneta

#7
potresti abbinare l'isola in colore corda
certo che cambia totalmente l'impatto, come dice bayeen dipende da come ti immaginavi l'ambiente.
poi considera che il vetro comunque è luminoso, e bisogna tenere conto anche della stanza, quanta luce entra, quanto è grande...
Immagine
Immagine
questa isola è piuttosto grande, ma in vetro è bella luminosa
Immagine
Immagine
non hai la possibilità di farti fare un render dal venditore?

Re: Cucina veneta

#8
gina ha scritto:potresti abbinare l'isola in colore corda
certo che cambia totalmente l'impatto, come dice bayeen dipende da come ti immaginavi l'ambiente.
poi considera che il vetro comunque è luminoso, e bisogna tenere conto anche della stanza, quanta luce entra, quanto è grande...
Immagine
Immagine
questa isola è piuttosto grande, ma in vetro è bella luminosa
Immagine
Immagine
non hai la possibilità di farti fare un render dal venditore?
Grazie mille per le foto! Il render me l'ha fatto ma non ha i colori non sono quelli che ho scelto e non so il perchè, le basi dovrebbero essere grigio chiaro ma nel render sono venute tortora. Come luce ne ho a sufficienza, non ho pensili e ho 4,70 di vetrata sopra la cucina quindi potrei osare un pò più scuro, anche se l'idea del bianco opaco mi attira, giusto per spezzare un pò.

Re: Cucina veneta

#9
se non hai pensili puoi fare tutto dello stesso colore, senza paura che risulti opprimente.
Anche perché se è un open space poi dovrai mettere i mobili della zona giorno, e se ci sono poi troppe finiture diverse non sta benissimo

Re: Cucina veneta

#10
Simy31 ha scritto:Buona sera a tutti! Vi scrivo per un dubbio riguardo alla mia futura nuova cucina. Ho scelto una veneta modello ri flex con vetro opaco grigio scuro, ora il mio dubbio è questo: ho un pavimento dell abk effetto cemento antracite, la cucina sarà vetro opaco grigio scuro con top jaipur anis, non vorrei risultasse troppo cupo il tutto, ho anche l'isola ma vorrei evitare di farla scura, voi che colore mi consigliereste per l'isola? Si tratta di un open space e tutta la casa sarà sul tono dei grigi/ neri.
Ciao Simy, se non sono indiscreta, potresti dirmi che preventivo ti hanno fatto, escludendo gli elettrodomestici? Anche noi siamo interessati a Riflex, ma qui in Germania per una cucina ad angolo di 6,40m mi hanno sparato più di 17.000 €, senza elettrodomestici....

Re: Cucina veneta

#11
alerick86 ha scritto: Ciao Simy, se non sono indiscreta, potresti dirmi che preventivo ti hanno fatto, escludendo gli elettrodomestici? Anche noi siamo interessati a Riflex, ma qui in Germania per una cucina ad angolo di 6,40m mi hanno sparato più di 17.000 €, senza elettrodomestici....
ma non era 11.000?
alerick86 ha scritto: Il preventivo per una cucina a L di 6,40m totale, modello Oyster laccato opaco, piano in quarzite, mobile ad angolo con il sisteme che fa uscire il ripiano (non ricordo il nome), cappa inclusa a scomparsa, è stato di 11560 € per la sola cucina..

Re: Cucina veneta

#12
gina ha scritto:
alerick86 ha scritto: Ciao Simy, se non sono indiscreta, potresti dirmi che preventivo ti hanno fatto, escludendo gli elettrodomestici? Anche noi siamo interessati a Riflex, ma qui in Germania per una cucina ad angolo di 6,40m mi hanno sparato più di 17.000 €, senza elettrodomestici....
ma non era 11.000?
alerick86 ha scritto: Il preventivo per una cucina a L di 6,40m totale, modello Oyster laccato opaco, piano in quarzite, mobile ad angolo con il sisteme che fa uscire il ripiano (non ricordo il nome), cappa inclusa a scomparsa, è stato di 11560 € per la sola cucina..
11560 Oyster, 17350 Ri-flex con vetro opaco matto. Nell’altro post lo avevo omesso, perché appena abbiamo sentito il prezzo siamo saltati in aria... non so, personalmente mi sono convinta che sui prezzi ci siamo 4.000-5000€ di differenza con l’Italia, ma magari è solo una mia impressione errata e i prezzi sono questi... per questo sto cercando un raffronto economico.

Re: Cucina veneta

#14
alerick86 ha scritto:
Simy31 ha scritto:Buona sera a tutti! Vi scrivo per un dubbio riguardo alla mia futura nuova cucina. Ho scelto una veneta modello ri flex con vetro opaco grigio scuro, ora il mio dubbio è questo: ho un pavimento dell abk effetto cemento antracite, la cucina sarà vetro opaco grigio scuro con top jaipur anis, non vorrei risultasse troppo cupo il tutto, ho anche l'isola ma vorrei evitare di farla scura, voi che colore mi consigliereste per l'isola? Si tratta di un open space e tutta la casa sarà sul tono dei grigi/ neri.
Ciao Simy, se non sono indiscreta, potresti dirmi che preventivo ti hanno fatto, escludendo gli elettrodomestici? Anche noi siamo interessati a Riflex, ma qui in Germania per una cucina ad angolo di 6,40m mi hanno sparato più di 17.000 €, senza elettrodomestici....
Ciao guarda la mia è 8.60 metri lineari, conta che non è tutta vetro, di vetro ho solo colonna frigo e colonna forno e un piccolo pensile, senza elettrodomestici perchè me li compro io mi pare sia 13000 la cifra.