Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#91
Olabarch ha scritto: Sfiato: ovviamente lo sfiato della cucina non può essere comune a quello del bagno.......
Nel cavedio, invece, puoi forare previa comunicazione all'amministratore

Nel nostro condominio esistono due condotti ramificati paralleli tra loro ai quali si collegano rispettivamente le cucine (zona cottura) e il bagno cieco di ogni appartamento. Un aspiratore per ciascuno di questi vani estrae l'aria e la immette all'esterno (in teoria avremmo dovuto avere due aspiratori sul tetto, mi dicono, comandati da ciascun appartamento..).
Quando il vicino sotto di me circa 15 anni fa fece una ristrutturazione massiccia, l'architetto (Ola :lol: ) decise (per comodità immagino, spero non per un errore) di collegare l'uscita della cappa della cucina al condotto di pertinenza dei bagni ciechi.
Quando loro cucinano il nostro bagno viene inondato di aromi vari (qualche volta anche odore di bruciato 8) ), mentre quando andiamo in bagno noi non so cosa arrivi nella loro cucina. :mrgreen:

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#92
l'architetto (Ola :lol: ) decise (per comodità immagino, spero non per un errore) di collegare l'uscita della cappa della cucina al condotto di pertinenza dei bagni ciechi.
L'avrà fatto certamente per comodità ma la UNI 7129/08 prescrive per lo scarico dei camini e condotti delle cappe cucina la certificazione a 120°, cosa che per lo sfiato dei bagni non è richiesta (dal 2008).
Però... c'è sempre la ragionevolezza... quindi bisogna prendere la norma cum grano salis.... e se una cosa non è vietata espressamente, vuol dire che (almeno in teoria) è ammessa.
Una canna di sfiato fumi deve ricevere solo fumi da combustione (cucina a gas) ma se la cucina fosse elettrica e quindi senza combustione? Attraverso quella tubazione passerebbe solamente vapor acqueo e quindi la norma non andrebbe in contrasto se vi infilassi pure lo sfiato del bagno!!!!
L'unico appunto potrebbe esser fatto nel caso gli odori dessero fastidio/molestia ma ad interpretazione letterale della norma, nulla mi vieterebbe di farlo.

MA DILLO CHE NON SONO STATO IO!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#95
bubamara98 ha scritto:Nel nostro condominio esistono due condotti ramificati paralleli tra loro ai quali si collegano rispettivamente le cucine (zona cottura) e il bagno cieco di ogni appartamento.
Che condominio intelligente!
bubamara98 ha scritto: Quando il vicino sotto di me circa 15 anni fa fece una ristrutturazione massiccia, l'architetto (Ola :lol: ) decise (per comodità immagino, spero non per un errore) di collegare l'uscita della cappa della cucina al condotto di pertinenza dei bagni ciechi.
Quando loro cucinano il nostro bagno viene inondato di aromi vari (qualche volta anche odore di bruciato 8) ), mentre quando andiamo in bagno noi non so cosa arrivi nella loro cucina. :mrgreen:
Che meraviglia!! Beh, se è così, al di là della mia comodità, escluderei la soluzione. In realtà pensavo (ma sicuramente mi sbaglio, se l'amministratore mi desse una mano...) che le canne fumarie di ciascun appartamento fossero indipendenti...
Olabarch ha scritto:Una canna di sfiato fumi deve ricevere solo fumi da combustione (cucina a gas) ma se la cucina fosse elettrica e quindi senza combustione? Attraverso quella tubazione passerebbe solamente vapor acqueo e quindi la norma non andrebbe in contrasto se vi infilassi pure lo sfiato del bagno!!!!
Io però pensavo di mettere fornelli a gas, più che altro perché lo scaldabagno è a gas: o tolgo tutto e passo ai 4kw o metà metà mi sembra non avrebbe molto senso, sbaglio?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#96
slavinsk ha scritto: Che meraviglia!! Beh, se è così, al di là della mia comodità, escluderei la soluzione. In realtà pensavo (ma sicuramente mi sbaglio, se l'amministratore mi desse una mano...) che le canne fumarie di ciascun appartamento fossero indipendenti...
In molti condomini ogni appartamento ha la propria canna fumaria, nel nostro no (peraltro abbiamo scoperto che dove appunto esiste un unico condotto ramificato non si potrebbero applicare singoli aspiratori che immettono aria nel condotto unico, ma dovrebbe esserci un unico aspiratore sul tetto che si attiva quando le singole utenze lo comandano... per lo meno credo che debba essere così proprio per evitare che qualcuno possa "inviare" i propri odori a casa dei vicini 8) ; il nostro condominio però è stato progettato così, ed è - per mille motivi - tutt'altro che intelligente purtroppo 8) ).

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#97
bubamara98 ha scritto:il nostro condominio però è stato progettato così, ed è - per mille motivi - tutt'altro che intelligente purtroppo
Mi era piaciuto il fatto che fosse stata pensata una canna per i bagni ciechi, ma in effetti è ovvio che se si progetta un condominio con appartamenti dotati di bagni ciechi si debba pensare allo sfiato in sede progettuale... pessime le conseguenze di mischiare le due cose! Speriamo mi faccia sbucare sul cavedio senza rompimenti e amen:)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#98
Buongiorno a tutti. L'ispezione di ieri è andata bene, la casa continua a piacerci:) L'architetto però è abbastanza convinto che per come è concepito il palazzo lo scarico della cucina sia piccolo, non grande e il proprietario conferma che ci sono cucine e nessun bagno in tutti gli appartamenti. L'unico pilastro visibile nell'appartamento è dentro la doccia del bagno e lì l'architetto ipotizza passi anche l'unica braga disponibile. :cry:

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#99
Quindi se vogliamo fare un bagno nella stanza più grande l'unica apparentemente sarebbe il sanitrit :cry: :cry:

Che cosa ne pensate?

1) Bagno in camera nella camera in fondo al corridoio, con scarico che si collega a quello del bagno principale, che è lì accanto (e quando si usa il bagno principale nella camera si sentono abbatanza bene i rumori)

2) Bagno in camera nella camera dietro la cucina, però a destra della porta (tanto a questo punto posso metterlo dove voglio), con il sanitrit?

3) Abbandono l'idea di aggiungere un bagno?

Sono un po' depressa..

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#100
Ciao Slavinsk, mi dispiace non so come aiutarti..
Unica cosa verifica che si possa collegare il sanitrit alla colonna delle acque chiare/grigie della cucina. Se in quel punto non c'è braga è possibile che acque scure e chiare siano effettivamente divise e a quel punto credo che la legge vieti di scaricare i wc nella colonna delle acque chiare, anche col Sanitrit.
Posso dirti che anche la nostra camera confina col bagno principale ed effettivamente si sente quando tiri l'acqua.. e si sente anche quando la tirano quelli di sopra o di sotto (o quando sbattono la ciambella sul wc 8) o altri rumori) ma ci si abitua: in fondo in condominio è sempre così... :)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#101
bubamara98 ha scritto:Ciao Slavinsk, mi dispiace non so come aiutarti..
Unica cosa verifica che si possa collegare il sanitrit alla colonna delle acque chiare/grigie della cucina. Se in quel punto non c'è braga è possibile che acque scure e chiare siano effettivamente divise e a quel punto credo che la legge vieti di scaricare i wc nella colonna delle acque chiare, anche col Sanitrit.
ma lavatrice e lavello mica li faranno scaricare nelle acque chiare... questo non credo sia un problema, ma sicuramente appena l'amministratrice si deciderà a collaborare (o andiamo al comune) si potrà chiarire questo dettaglio.
bubamara98 ha scritto: Posso dirti che anche la nostra camera confina col bagno principale ed effettivamente si sente quando tiri l'acqua.. e si sente anche quando la tirano quelli di sopra o di sotto (o quando sbattono la ciambella sul wc 8) o altri rumori) ma ci si abitua: in fondo in condominio è sempre così... :)
eh lo so... ho fatto la prova stando in camera. In realtà poi si sente scorrere l'acqua e quel rumore acuto di pressione di quando si chiude il rubinetto, ma non lo sciacquone, e mi sembra già tanto (considerando che il WC è proprio sul lato della camera). Voltando i sanitari lato cavedio magari sarebbe meglio (però allora dovrei rifare tutto il bagno...)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#102
Lavatrice e lavastoviglie e lavello scaricano nelle acque chiare (o, meglio, grigie se sono divise da quelle chiare che contengono solo acqua dei pluviali da quel che so).
Wc (solo quelli) nelle colonne fecali.

So che cucine e bagni scaricano assieme solo se non ci sono acque grigie o chiare separate da quelle scure (accadeva molti anni fa, per esempio nell'appartamente di Bubo a Milano, dove lavello e wc condividono la stessa parete; nel tuo caso, vedendo dalla planimetria che cucina e bagno si trovano molto distanti, mi verrebbe da pensare che ci sia una colonna fecale solo nei pressi del bagno, oltre alle acque chiare ed alla colonna delle esalazioni suppongo, mentre in cucina potrebbe esserci solo una colonna di acque chiare; è tutto da verificare però).
[Nel mio condominio, progettato nel '75 e finito di costruire nel '78, ci sono 3 colonne per ogni bagno: acque scure per wc, acque grigie per tutto il resto ed esalazione (viste personalmente durante le demolizioni). In cucina solo acque grigie, dove scarica anche la lavatrice i cui attacchi si trovano sulla parete condivisa. Poi esternamente dovrebbero esserci anche i pozzetti di raccolta dei pluviali].
Ultima modifica di bubamara98 il 14/02/19 19:11, modificato 2 volte in totale.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#103
ok, io avevo capito viceversa che cucina e bagni scaricassero entrambi nelle acque scure ( o al più che ci fosse in alcuni casi una terza differenziazione con le acque grigie per cucina e lavatrice) e che poi ci fossero le acque pluviali convogliate in un altro scarico. Cercando su internet supporto alle mie convinzioni ho avuto modo di constatare la validità informativa di questo potente strumento -.- :

https://www.condominioweb.com/forum/que ... are-36612/

Non ne consiglio la lettura se pensate di chiarirvi le idee:)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#104
slavinsk ha scritto:ok, io avevo capito viceversa che cucina e bagni scaricassero entrambi nelle acque scure ( o al più che ci fosse in alcuni casi una terza differenziazione con le acque grigie per cucina e lavatrice) e che poi ci fossero le acque pluviali convogliate in un altro scarico.
Penso che sia quello che ho scritto (ho editato il commento sperando che sia più chiaro :D :D :D )

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#105
Il problema fondamentale, se acque grigie e scure sono separate, è che le scure (i wc) non possono scaricare nelle chiare (mentre sarebbe vero in parte il contrario... nel senso che in alcuni condomini le acque grigie devono per legge passare attraverso dei degrassatori.. ma rischio di dire delle sciocchezze perché davvero ne so nulla!) 8)
Per questo è importante un ottimo tecnico, soprattutto quando si va a mettere mano a case vecchiotte come le nostre..