Help progettazione cucina

#1
Buongiorno,

mi rivolgo a voi per un consiglio. Nelle immagini seguenti:

https://ibb.co/t4kY0P4
https://ibb.co/prvJ1Ct

trovate la piantina e le dimensioni di una casa che io e mia moglie stiamo acquistando. Dovrebbe essere in scala, ma se così non è considerate che la parete dx (fino al portone di ingresso) è 3200mm. Proprio su questa parete avremo scarico, acqua e gas. Dal lato opposto si accede a antibagno e bagno tramite una porta scorrevole.
La domanda è questa: qual è il modo migliore di sfruttare gli spazi secondo voi? Possibilmente tenendo conto che a mia moglie piacerebbe da morire avere al centro una piccola "isola" (ma senza utenza) come piano di lavoro e appoggio la mattina per la colazione dei tre pargoletti. Secondo voi ci entra?
Al momento sulla parete dx abbiamo pensato di inserire fuochi, lavello e lavastoviglie. Invece il lato fra il bagno e la finestra di accesso al balcone lo useremmo per colonna forno e microonde, frigo e dispensa.
Che ne pensate?

Grazie in anticipo
Ultima modifica di MrBreggia82 il 12/02/19 14:33, modificato 2 volte in totale.

Re: Help progettazione cucina

#3
Fatto, grazie del consiglio!
rossodicina ha scritto:Sarebbe meglio se mettersi le misure sulla pianta, altrimenti uno deve stamparla in scala e misurare oppure importarla in un programma apposito.. Capisci bene che pochi lo faranno...
Fai uno sforzo e metti tu le misure :wink:

Re: Help progettazione cucina

#5
Ciao.
Guarda,a dire il vero io c'ho perso anche un po' di tempo ma mi è parso subito praticamente impossibile trovare una soluzione che fosse praticabile,vivibile....poi con tre bambini !!!! :roll:
Avete a disposizione circa 10mq con tre passaggi.Anche mettendo al centro, tra le due pareti attrezzate, un'isolotto (meglio dire scoglio :) ) lungo cm.120 e profondo 65...(poco meno di un tavolo) già non vi ci muovete più...garantito!!!
Poi,appunto, con dei bambini a cui serve più spazio che ai grandi .....

OT.Questa storia "delle isole" sta imperversando in un modo incredibile.Bisogna capire che alcune volte è meglio rinunciare piuttosto che incaponirsi su questa soluzione per evitare risultati tragicomici.

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help progettazione cucina

#6
Ciao a te.
innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta. Avevo l'intuizione che le cose stessero come dici anche tu ma volevo una conferma da chi sicuramente ne capisce più di me.
Secondo te/voi, come si potrebbe fare allora per ricavare un piano di lavoro aggiuntivo rispetto alla sola parete dx (quella con le utenze)? Essendo infatti questa lunga 3200mm, penso che più di una cucina con moduli 900(lavello)+600(lavastoviglie)+900(fuochi)+450=2850mm non ci entri, anche per non arrivare a ridosso del portone di casa. Solo che così di fatto non c'è un piano di lavoro sufficiente per poter cucinare in tranquillità.
Grazie ancora!
cla56 ha scritto:Ciao.
Guarda,a dire il vero io c'ho perso anche un po' di tempo ma mi è parso subito praticamente impossibile trovare una soluzione che fosse praticabile,vivibile....poi con tre bambini !!!! :roll:
Avete a disposizione circa 10mq con tre passaggi.Anche mettendo al centro, tra le due pareti attrezzate, un'isolotto (meglio dire scoglio :) ) lungo cm.120 e profondo 65...(poco meno di un tavolo) già non vi ci muovete più...garantito!!!
Poi,appunto, con dei bambini a cui serve più spazio che ai grandi .....

OT.Questa storia "delle isole" sta imperversando in un modo incredibile.Bisogna capire che alcune volte è meglio rinunciare piuttosto che incaponirsi su questa soluzione per evitare risultati tragicomici.

cla56

Re: Help progettazione cucina

#8
Ciao Gina,

Si, la casa è in fase di ultimazione, ovvero muri esterni, finestre e portone fatti. Tramezzi e impianti ancora da fare.
La scala è in muratura e dal muro di destra dista circa 2500mm
gina ha scritto:La casa é in costruzione? Che distanza c e tra il muro di dx e la scala di fronte? La scala é in muratura?

Re: Help progettazione cucina

#9
un'idea ce l'ho, provo a buttarla giù e vediamo se funziona :wink:
certo, come dice Cla, è un po' forzata ma capisco anche benissimo la necessità di tua moglie di piano lavoro.

puoi indicare posizione degli attacchi acqua e gas? intendo misure, non il generico "sono sulla parete da 320". grazie tante.

Re: Help progettazione cucina

#10
Ciao Bayeen,

le posizioni delle utenze sono liberamente progettabili da noi: gli impianti sono ancora da fare.
Non vedo l'ora di vedere la tua idea!
bayeen ha scritto:un'idea ce l'ho, provo a buttarla giù e vediamo se funziona :wink:
certo, come dice Cla, è un po' forzata ma capisco anche benissimo la necessità di tua moglie di piano lavoro.

puoi indicare posizione degli attacchi acqua e gas? intendo misure, non il generico "sono sulla parete da 320". grazie tante.

Re: Help progettazione cucina

#11
io avrei pensato una cosa, magari è una scemenza

Immagine


nell’ipotesi che si possa parzialmente chiudere l’apertura in corrispondenza dalla parte della scala che sale, facendo due spallette in cartongesso più piccolo ribassamento …resterebbero comunque crca 130 cm, la luce passa comunque perché la finestra non viene coperta, e crea una ideale divisione della cucina dall’ingresso
In questo modo a dx ci sarebbero 90 pc. 60 lvs 90 lavello e 60 colonna forno, arrivando a 240; esattamente di fronte la colonna frigo incassata ( il forno a dx così dalla porta d'ingresso non si vede, si vede il frigo che ha le ante lisce e si amschera meglio
Di fronte alle basi appoggiata al muro una penisola da 150 *100, con un piano snack in sbalzo di 30 cm sia a sx che nella parte laterale, così sotto resta lo spazio per due moduli da 60 profondi 60/70.

Re: Help progettazione cucina

#12
Ciao Gina,

no la tua proposta non è per niente una scemenza, tra l'altro anche io e mia moglie eravamo giunti più o meno alle stesse conclusioni, ovvero che fosse meglio una penisola appoggiata nello stesso punto della tua soluzione.
L'unica cosa che non mi ha impazzire è la colonna frigo che copre parzialmente le scale. A questo punto mi chiedo se converrebbe mettere il frigo al posto della colonna forno e quest'ultimo metterlo sotto la penisola in uno dei due moduli da 60 e l'altro modulo usarlo come dispensa. Che ne pensi?

Grazie ancora!
gina ha scritto:io avrei pensato una cosa, magari è una scemenza

Immagine


nell’ipotesi che si possa parzialmente chiudere l’apertura in corrispondenza dalla parte della scala che sale, facendo due spallette in cartongesso più piccolo ribassamento …resterebbero comunque crca 130 cm, la luce passa comunque perché la finestra non viene coperta, e crea una ideale divisione della cucina dall’ingresso
In questo modo a dx ci sarebbero 90 pc. 60 lvs 90 lavello e 60 colonna forno, arrivando a 240; esattamente di fronte la colonna frigo incassata ( il forno a dx così dalla porta d'ingresso non si vede, si vede il frigo che ha le ante lisce e si amschera meglio
Di fronte alle basi appoggiata al muro una penisola da 150 *100, con un piano snack in sbalzo di 30 cm sia a sx che nella parte laterale, così sotto resta lo spazio per due moduli da 60 profondi 60/70.

Re: Help progettazione cucina

#13
secondo questa pianta
Immagine
non c'è possibilità di inserire il frigo nella posizione indicata da Gina. se capisco bene la pianta lì c'è la porta per la scala che scende al piano inferiore. dico una cavolata?
no perchè se dispongo di 60 cm su quella parete è tutta un'altra musica...

Re: Help progettazione cucina

#15
due ipotesi. spazi risicati ma questo per cercare di avere un piano di lavoro aggiuntivo come richiesto ed un piano snack per tre.

1. creare un piano snack con forma particolare, questo della mia ipotesi è lineare ma potrebbe essere anche curvilineo o qualcosa di differente. giusto per dare l'idea.
svantaggi: necessità di circumnavigare per giungere alla zona operativa.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


2. creare uno piano snack sull'angolo delle scale.
svantaggi: necessità di circumnavigare per raggiungere il bagno.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


sono idee troppo strampalate? :mrgreen: