Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#16
Bella la seconda idea di Gina!!!

I platsa visti dal vivo non sono bellissimi a mio parere... Un'alternativa Ikea che invece secondo può venire bene (con un po' di attenzione e magari l'aiuto di un falegname) è una composizione con armadiature da cucina... Ovviamente gli interni nn procedono pali appendiabiti e altre comodità adatte a un guardaroba,però finché si tratta di aggiungere quelli non è particolarmente complesso.... Essendo mobilio da cucina hai pezzi riempitivi adeguati per ottenere un effetto a tutta parete e in generale una forte modularità.

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#17
gina ha scritto::? :? mi sembra funzionale ma non proprio bella come soluzione... :?
che profondità può avere un ripostiglio? 120 bastano?
potresti tirare su una paretina in cartongesso (in nero nella piantina) nella nicchia dove appoggia il divano, però la finestra di sx sarebbe ostruita.

un'altra alternatava potr5ebbe essere quella di spostare la porta del corridoio sulla parete da 457 subito dopo al cassetta elettrica, e fare un ripostiglio in cartongesso alla fine del corridoio (in verde)
in questo caso ci starebbe bene forse anche un ribassamento del soffitto dell'ingresso

Immagine
li nel soggiorno ci sono due finestroni per l'accesso al terrazzo, ma dici che quello di sinistra sarebbe ostruito dal divano?
Perchè eventualmente si potrebbe cambiare anche la disposizione degli arredi. Per esempio mettere il divano nel mezzo della stanza (dove ora c'è il tavolo) che guarda verso la parete da 457 e spostare su quella parete la televisione.

Per quanto riguarda la seconda soluzione, sicuramente molto carina, ci sarebbe da valutare solo i costi per fare un confronto con una parete attrezzata. La tua prima soluzione invece, quella del ripostiglio nella nicchia, penso sia quella più economica.

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#18
slavinsk ha scritto:Bella la seconda idea di Gina!!!

I platsa visti dal vivo non sono bellissimi a mio parere... Un'alternativa Ikea che invece secondo può venire bene (con un po' di attenzione e magari l'aiuto di un falegname) è una composizione con armadiature da cucina... Ovviamente gli interni nn procedono pali appendiabiti e altre comodità adatte a un guardaroba,però finché si tratta di aggiungere quelli non è particolarmente complesso.... Essendo mobilio da cucina hai pezzi riempitivi adeguati per ottenere un effetto a tutta parete e in generale una forte modularità.
I platsa li ho visti solo in foto, speravo fossero più belli .
L'idea del mobilio da cucina non mi sembra affatto cattiva, soprattutto per il discorso dei riempitivi, ma anche li ci sarebbe da vedere i modelli.
Sarebbe da farci un giro per rendersi conto.

Una parete attrezzata mi piace di più come soluzione rispetto ad un ripostiglio per un discorso estetico, ma ho paura che mi costi molto di più.
Provo a cercare qualcosa sul posto o su internet e fare qualche preventivo.

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#20
gina ha scritto:beh ma dipende da cosa si deve fare.
un mobile da cucina va bene per riempire u angolo, se devi riempire una parete ti costa un tot e comunque non hai il contenimento adatto per gli abiti
Volendo fare una parete attrezzata contenitiva, per tua esperienza, mi devo necessariamente affidare ad un falegname oppure posso cavarmela da solo componendola da me?
Magari dal falegname potrei farmi fare solo i riempitivi.

Se i platsa sono brutti, magari potrei fare lo stesso lavoro con i Pax, cercando di riempire tutta la parete e poi chiamando un falegname per fare i riempitivi.

https://www.ikea.com/it/it/catalog/cate ... lsrc=aw.ds

Re: Nuovo Ripostiglio\Armadio

#22
gina ha scritto:beh ma dipende da cosa si deve fare.
un mobile da cucina va bene per riempire u angolo, se devi riempire una parete ti costa un tot e comunque non hai il contenimento adatto per gli abiti
Direi che dipende da che tipo di contenimento è necessario: ci sono ripiani, cassetti (però penso molto costosi!) e per appendere gli abiti un bastone standard penso si possa aggiungere senza problemi. Strutturalmente sono molto più validi dei pax. Per quanto riguarda il costo, Adrian, Gina ha ragione, potrebbe costare comunque parecchio, sicuramente oltre i 1000 euro. la cosa carina di ikea è che puoi farti un'idea dei costi tramite il planner, c'è sia per le cucine sia per i Platsa. In ogni caso penso che valga assolutamente la pena di parlarne prima con un falegname!