Leggermente nauseato!

#1
Salve a tutti, sono nuovo del forum.

Vi faccio tanti complimenti perchè trovo davvero utilissimo leggere esperienze vissute su i vari prodotti e realizzazioni.

Ora peró vi spiego da dove deriva quel titolo...

A fine Aprile andró ad abitare in un’appartamento di circa 60 mq. Visto che non cè l’arredo, ho iniziato da qualche settimana a girare per i vari rivenditori. Dopo aver scremato la mia lista, devo scegliere fra 3 diverse marche, Arredo3, Stosa e Arrex. Non sto qui a dire chi e meglio o peggio ma tornando al titolo sono nauseato da una cosa, gli elettrodomestici. Sono una persona che si accontenta di prodotti funzionali e non chiedo di certo la luna, ma essendo la mia prima cucina nuova, ho dato su questo forum un’occhiata a chi consigliava un prodotto rispetto ad un’altro. Diciamo che sono tutti buoni prodotti di di fascia media, con qualcosa di molto buono quello che ho scelto.

Non sto qui a dire il nome del rivenditore, ma tanto vale per le 3 marche citate. Al momento di decidere sull’elettrodomestico arriva lo “schifo”. Prezzi raddoppiati su tutti i prodotti! Mi dico, ok che ci devono guadagnare casa, rivenditore e chi installa il tutto, ma ad esempio vedere un forno whirpool che costa online 399€ da mediaworld 449€ e dal rivenditore 830€ secondo me è da usura!!
Stesso discorso per il frigo. Da incasso bosch o ariston, sono online a 500€ e dal rivenditore 950 o più! Non parliamo di piani cottura, neff o altro al doppio e alcune volte anche di più.

Ma è possibile una cosa del genere? Io capisco 100/150€ in più, ma il doppio non ci sto! Eppure mi piacerebbe che chi mi vendesse la cucina mi vendesse anche gli elettrodomestici almeno non dovrei preoccuparmi di prenderli io e installarli.

Alla fine dei giochi se compro online mi vengono 2600€ mediaworld 3000€ rivenditori oltre 5000€ ! Non ho soldi da buttare. Anche se chiamo qualcuno ad installarli mi chiederà 70€ ad elettrodomestico? A me dispiace perchè vorrei avere un servizio completo dal negoziante.

Poi ci sono quelle offerte: se prendi 4 elettrodomestici 1 te lo regaliamo noi!!! Col cavolo me lo sono pagato e strapagato! :x

Ma sono tutti cosi??

Scusate lo sfogo ragazzi... soprattutto perchè è il mio primi post :D

Fabio

Re: Leggermente nauseato!

#2
Non tutti sono così, la nostra cucina è stata acquistata insieme agli elettrodomestici ed il ricarico è stato ragionevole.
Abbiamo trovato anche dei rivenditori (in realtà solo due) che non ci avrebbero chiesto nulla per montare elettrodomestici non acquistati da loro.

Re: Leggermente nauseato!

#3
Allora sono stato sfortunato io...

A questo punto ho pensato che ad alcuni rivenditori non interessa che acquistiamo gli elettrodomestici perchè per loro fornirci garanzia nel secondo anno come rivenditori potrebbe dare solo noie... comunque scorretti.

A questo punto mi trovo “costretto” ad comprare quasi tutto online tra onlinestore e qualcosa da mediaworld... mah :cry:

:wink:

Re: Leggermente nauseato!

#4
E' un argomento già trattato e sviscerato. In breve ci sono ragioni "tecniche" per cui il mobiliere non può neanche avvicinare i prezzi online o dei rivenditori di elettrodomestici.
Quindi tutto si riduce a stabilire se vuoi comprarli da te, assumerti tutti i rischi connessi e accordarti col mobiliere su eventuali extra costi per il montaggio insieme alla cucina oppure se pagare un extra costo e stare più sereno.

Re: Leggermente nauseato!

#5
Si certo capisco, ma “pagare un extra” non sarebbe un problema, per me un extra ragionevole su 4/5 elettrodomestici potrebbe essere 500/700€ no 2000/2500€ cosi è assurdo!

Vabbè, grazie delle risposte. :wink:

Re: Leggermente nauseato!

#6
qua siamo tutti nauseati da un po'.

Siamo nauseati da un mercato che non permette agli arredatori di essere competitivi.
Siamo nauseati dal fatto che non si riesca a trasmettere e farsi pagare una professionalità importante quale quella dell'arredatore.
Siamo ancor più nauseati da chi spara sentenze senza conoscere i fatti e casca dal pero come se il resto dei mercati non funzionassero da uguale a peggio.
Pax tibi Marce

Re: Leggermente nauseato!

#7
concordo con klw:

i prezzi più bassi che trovi online riescono a farli grazie a "magheggi" strani (che non ho ben capito ovviamente :) ) ed alle politiche delle varie aziende...ci sono aziende che hanno dei prezzi e quelli sono, che tu compri online oppure dal rivenditore quello è (magari ci balla qualcosa per eventuali scontistiche, ma comunque quello resta).

ti posso portare qualche esempio:
- per i prodotti ilve che mi interessavano il prezzo del rivenditore è uguale a quelli trovati online, stessa cosa per coldline...infatti per quelle marche ho fatto che prendere tutto dal mio arredatore (ma chiedendo altri preventivi in giro i prezzi erano quelli praticamente)

- per microonde (whirlpool) e lavastoviglie (siemens) l'arredatore (che oltretutto è un amico) mi ha fatto il prezzo che gli è stato fatto dall'importatore praticamente annullando, quasi, i suoi guadagni...beh nonostante il trattamento di favore online mi sono costati meno della metà! ovviamente li ho aspettati 2 mesi buoni ma si trattava di risparmiare circa 1600 euro (tutto compreso...tenendo conto anche dei costi per l'installazione, delle spedizioni assicurate ecc...) per 2 soli eldom ed in questo caso sono disposto a rinunciare a delle comodità e/o servizi...e io di base sono il tipo che preferisce spendere qualcosa in più e prendere dal negozio fidato, ma qua era troppo (e l'arredatore stesso mi ha detto di prenderli online, dispiaciuto di non potermi fare un prezzo migliore)

boh ci sono marchi che online li si trova anche alla metà, ma non è che i rivenditori siano ladri (non sempre diciamo :D )...se il loro rifornitore fa certi prezzi non possono andarci in perdita (non regala nulla nessuno eh). il problema maggiore sta nella politica aziendale (poi ci sono una serie di altre cose ma non sempre hanno un peso importante).

PS: ho una forte stima di aziende come ilve e coldline (giusto per fare 2 nomi di aziende con cui ho avuto contatti) che hanno dei prezzi e quelli sono (anche perchè non sono bravo a contrattare e non sempre ho voglia di sbattermi per cercare il miglior prezzo)

EDIT: mentre scrivevo è arrivato qsecofr...concordo anche con lui :)

Re: Leggermente nauseato!

#8
Credo dipenda molto dal venditore e dalla marca che si vuole (bello dire delle ovvietà)
All'epoca mi diedero a 1500 circa forno/pc/frigo/lavastoviglie tutto Ariston, era il 2010.
La lavastoviglie è scoppiata nel 2016 e ho tirato avanti a fatica fino al 2017...passaggio a Miele.
Il frigo ha dato segni di serio cedimento nel 2017..tirato avanti fino a ottobre 2018,prima che esalasse l'ultimo respiro, magari a Natale, abbiamo preso la palla al balzo e durante il Black Friday abbiamo acquistato un Siemens, grande il doppio, che amo visceralmente.
Il forno funziona male dal 2015, bruciava tutto, poi ho scoperto che se la manopola era sul 160°lui in realtà faceva 240°...ed è andato anche oltre i 300°, non supportati dal forno. Abbiamo tirato avanti fino ad ora, ma adesso inizia a cedere ancor di più è quindi siamo passati a NEFF, lo stiamo aspettando.
Il piano cottura ha problemi di accensione dal 2015..uso di accendi gas da allora. Anch'esso è ulteriormente peggiorato, preso pc Neff a gas, che sto aspettando.
Tutto con pagamento a rate, tutto in previsione della nuova cucina.
Questo mi ha permesso di fare un deciso salto di qualità, che probabilmente non mi sarei potuta permettere di botto durante l'acquisto della cucina e mi permette di usare un budget più alto per acquistare la mia prossima cucina.

Dato che gli elettrodomestici hanno iniziato a cedere dopo 5 anni dall'acquisto della cucina avrei cmq dovuto installarli io o tizio Y di fiducia e non tramite il mobiliere.

È cmq la prima volta che sento un divario così importante fra il prezzo del mobiliere e X negozio on line.
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Leggermente nauseato!

#9
qsecofr ha scritto:qua siamo tutti nauseati da un po'.

Siamo nauseati da un mercato che non permette agli arredatori di essere competitivi.
Siamo nauseati dal fatto che non si riesca a trasmettere e farsi pagare una professionalità importante quale quella dell'arredatore.
Siamo ancor più nauseati da chi spara sentenze senza conoscere i fatti e casca dal pero come se il resto dei mercati non funzionassero da uguale a peggio.
Soprattutto probabilmente quando si prendono a riferimento prezzi di siti che magari a breve saranno chiusi per aver frodato il fisco/evaso l'iva.

Cosa che ultimamente accade spesso agli operatori dell'on line e che sembra interessare solo ai malcapitati acquirenti che sicuri di aver beccato l'affare ci cascano e ci rimettono la cotenna. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Leggermente nauseato!

#10
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto:qua siamo tutti nauseati da un po'.

Siamo nauseati da un mercato che non permette agli arredatori di essere competitivi.
Siamo nauseati dal fatto che non si riesca a trasmettere e farsi pagare una professionalità importante quale quella dell'arredatore.
Siamo ancor più nauseati da chi spara sentenze senza conoscere i fatti e casca dal pero come se il resto dei mercati non funzionassero da uguale a peggio.
Soprattutto probabilmente quando si prendono a riferimento prezzi di siti che magari a breve saranno chiusi per aver frodato il fisco/evaso l'iva.

Cosa che ultimamente accade spesso agli operatori dell'on line e che sembra interessare solo ai malcapitati acquirenti che sicuri di aver beccato l'affare ci cascano e ci rimettono la cotenna. :roll:
Parli di Girada?
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Leggermente nauseato!

#11
Se cerchi marche di cucina di un certo tipo, sarà molto piú difficile trovare un certo tipo di comportamento nei rivenditori, perché marca trattata e rivenditore sono collegati

Dap ha scritto: un Siemens, grande il doppio, che amo visceralmente.
Lo invidio un po', quel frigorifero.
fra55 ha scritto: Abbiamo trovato anche dei rivenditori (in realtà solo due) che non ci avrebbero chiesto nulla per montare elettrodomestici non acquistati da loro.
:shock:

Re: Leggermente nauseato!

#12
Ripeto anch'io cose già dette (ma d'altra parte non ho nulla di meglio da fare). Il mercato degli elettrodomestici e il mercato dell'arredamento hanno cominciato ad avere andamento divergente già negli anni settanta. I supermercati, che cominciavano ad avere una diffusione significativa, usavano gli elettrodomestici come specchietto per le allodole e realizzavano profitti sugli altri segmenti (alimentari, prodotti per la pulizia, eccetera). I negozi di elettrodomestici (stupidamente col senno di poi ma vai a sapere...) parteciparono alla gara di chi sputtanava di più il prezzo (mio padre, per avere i televisori Sony in negozio, allora assai in voga per il formato particolare dello schermo, era costretto a ricaricare un misero 13% per non fate brutta figura - avevamo l'Iper di Brembate a una manciata di kilometri e i clienti già allora i confronti li facevano).
Be', si sarà capito, i mobilieri tutt'oggi cercano di guadagnarci bene con la loro attività (il che chiaramente non è un delitto, anzi). E ricaricano gli elettrodomestici probabilmente tanto quanto ricaricano i mobili. Inoltre, purtroppo per loro, sono soggetti ad acquistare gli elettrodomestici a prezzi non bassi, a volte addirittura costretti ad acquistarli dai loro fornitori (fornitori i quali a loro volta dicono: perché rinunciare a guadagnare sulla fornitura di elettrodomestici? Non sia mai. Da qui un ulteriore passaggio sulla filiera che altri canali tendono a scavalcare).
Se aggiungi i magheggi dei quali i forumisti sopra hanno già detto, iva evasa o elusa e importazioni parallele di vario tipo, il conto è presto fatto.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Leggermente nauseato!

#13
Io non voglio fare polemica. Ognuno ha la sua esperienza, ma non ci sto quando si dice che ho visto i prezzi di siti che chiuderanno.

ePrice esiste da 10 anni, onlinestore esiste almeno da 6/7 anni ed inoltre indicavo anche i prezzi da rivenditori come mediaworld che esistono da 20 o più anni.

Sono nel commercio e so come funziona, anche online. Gli elettrodomestici da me scelti sono tutti di fascia medio/alta e trovare un forno che da mediaworld fanno 699€ a 1200€ dal rivenditore mi sembra eccessivo, poi se vogliamo dire che è normale va bene.

Magari se invece di arredo3 o stosa scegliessi venetacucine non mi interesserebbe... perchè acquistare una cucina del genere vuol dire comunque avert un budget molto alto. Ma se acquisto una cucina per 9500€ di cui solo di elettrodomestici sono 5100€ e poi li trovo da mediaworld a 3000€ cerco di risparmiare ovviamente, ma mi piacerebbe avere tutto dal rivenditore anche avendo un 20% di prezzo in più rispetto a mediaworld.

Poi voglio pagare la consulenza de mobiliere ovviamente. Ci sono stati mobilieri che si sono limitati a fare il compitino e altri invece molto professionali che hanno fatto un vero progetto sulle mie esigenze. Preferisco pagare di più questo che un prodotto che costa il doppio solo perchè venduto da mediaworld o euronics, tutto qui.

:wink:

Re: Leggermente nauseato!

#14
mamma santina ha scritto:Ripeto anch'io cose già dette (ma d'altra parte non ho nulla di meglio da fare).


Non sei l'unica :)
mamma santina ha scritto:
Be', si sarà capito, i mobilieri tutt'oggi cercano di guadagnarci bene con la loro attività (il che chiaramente non è un delitto, anzi). E ricaricano gli elettrodomestici probabilmente tanto quanto ricaricano i mobili.

Anche loro hanno cominciato ad adeguarsi, perché ormai molti una ricerchina online la fanno. Tra non molto si avrà lo stesso prezzo, online e dal cuciniere.

Re: Leggermente nauseato!

#15
Colazione "all you can eat" a casa mia: probabilmente meno di 2 euro.
Colazione (al tavolo) al caffè Florian in Piazza San Marco: 45euro (listino on line).
Prodotto quasi identico. Servizio decisamente diverso.

Quando comprate una cucina,
Quando cambiate un debimetro dal meccanico,
quando cambiate le gomme,
quando mangiate una pizza in pizzeria,
quando prendete un caffè al bar,
quando comprate un paio di jeans o degli occhiali da vista,
quando andate a fare una gastroscopia,
pagate un servizio ed una professionalità e pagate anche per quando l'esercizio è chiuso, pagate gli ammortamenti del bancone, della sala d'attesa, dello stabile, pagate le ferie al professionista, pagate per gli studi dei figli di quel professionista, pagate la ricerca, pagate le pulizie di quell'esercizio, pagate la benzina per portare la merce e le persone... pagate di tutto.
E questo fa si che l'occhiale prodotto a Belluno da un artigiano a 2 euro di titanio venga venduto a 200 con buona pace di tutti.

E' di pochi gg fa la notizia che la Tesla commercializzerà il suo nuovo modello solo online. Questo permette di abbattere secondo loro i costi del modello fino a 9000 euro. In altre parole i 9000 euro sarebbero i guadagni del concessionario. Tanti? Pochi? A me non sembrano neanche tanti per un'auto di quel valore ma una cucina può valere che so? un terzo di una Tesla? ma comporta spese di montaggio e rischi decisamente maggiori del lavoro del concessionario d'auto.
Pax tibi Marce