Laminato in OPEN SPACE

#1
Salve a tutti sono un nuovo utente, ho deciso di scrivere su questo forum per chiedere un consiglio ai più esperti. Io e la mia ragazza abbiamo comperato casa circa un anno fa, un appertamentino al secondo piano di un piccolo condominio. Inizialmente i pavimenti esistenti non ci dispiacevano affatto, ma con il passare del tempo e con la direzione in termine di stile che abbiamo seguito, ci siamo accorti che un pavimento effetto legno sarebbe molto più bello. La nostra intenzione è quella di posare il pavimento sulle mattonelle esistenti di cui allego foto.
https://ibb.co/f8CVq89
https://ibb.co/10kx3tD

Il laminato che ci hanno consigliato viene prodotto da kronospan, ed è il Krono Original Classic Variostep. Anima in Hdf, spessore 8mm, AC4 23/32, da abbinare all suo materassino alto 2mm.
Lascio il link:
https://www.krono-original.com/en-ca/la ... ep-classic
Non potendo spostare la cucina ci hanno consigliato di arrivare con il laminato fino a sotto lo zoccolo di quest'ultima, e di prenderne un po di più cosi da averne dei ricambi in futuro per qualsiasi esigenza.
Ma veniamo alle domande :roll: :
questo materiale può andare bene in un open space, che accortezze dobbiamo avere? Se cade un bicchiere d'acqua cosa accade? c'è il rischio che si possa gonfiare?
Nei pressi della della cucina c'è una porta finestra che da sul terrazzo, c'è il rischio che possa gonfiarsi per l'umidità?

Via allego le foto di un modello 3d della casa che ho fatto, cosi da poter far vedere meglio dove vorremmo posarlo.
https://ibb.co/3StFXPy
https://ibb.co/p3ccH10
https://ibb.co/ZKj0JZD


Vi ringrazio anticipatamente dei consigli.