Ciao a tutti,
dopo molti forum letti ed indagini fatte mi ero orientato sul FORNO electrolux FQV741XEV per la mia nuova cucina.
Al momento purtroppo sto trovando molte difficoltà nel reperirlo on-line, vorrei quindi chiedere quali potrebbero essere delle valide alternative su per giù nella stessa fascia di prezzo di qualità e caratteristiche simili se non superiori.
Sono disposto anche a spendere qualcosina di più se la differenza di qualità è notevole.
Mia moglie vorrebbe rimanere sul marchio Electrolux o eventualmente passare a Miele...
cosa consigliate?
Grazie!
Re: FORNO electrolux FQV741XEV...alternative?
#2Electrolux come forni combinati ha la serie EOB, spulciando tra le caratteristiche dovresti trovare altri modelli validi.
Miele con vapore non saprei, sul sito i combinati partono dai €1300 fino ai €3300, biosgnerebbe capire quanto si trovano online e se vanno incontro alle tue esigenze.
Miele con vapore non saprei, sul sito i combinati partono dai €1300 fino ai €3300, biosgnerebbe capire quanto si trovano online e se vanno incontro alle tue esigenze.
Re: FORNO electrolux FQV741XEV...alternative?
#3Ed invece...altre alternative?
Anche di altre marche?
Meglio un 100% vapore...o un 25%?
Anche di altre marche?
Meglio un 100% vapore...o un 25%?
Re: FORNO electrolux FQV741XEV...alternative?
#4dipende molto da modi e usi.
Io ho un electrolux a 100% vapore, però ha dei limiti di temperatura(230°) e rumore.
Il vantaggio del forno a vapore è se devi cucinare quantità enormi, altrimenti basta una vaporiera o altri metodi tradizionali.
Una volta ho fatto il baccalà al vapore nel forno, puzza per 10 giorni lavandolo ogni due con l'aceto.
Il 25% vapore ti permette di aggiungere un qualcosa in più però è una questione di percezioni.
Una mia collega con un Ariston dice che cucina di tutto e di più, con la pizza come eccellenza(secondo lei) il tutto con €300.
Un utente e altre persone che conoscono dicono che basti una tazzina d'acqua per aggiungere il vapore in cottura.
Io ho un electrolux a 100% vapore, però ha dei limiti di temperatura(230°) e rumore.
Il vantaggio del forno a vapore è se devi cucinare quantità enormi, altrimenti basta una vaporiera o altri metodi tradizionali.
Una volta ho fatto il baccalà al vapore nel forno, puzza per 10 giorni lavandolo ogni due con l'aceto.
Il 25% vapore ti permette di aggiungere un qualcosa in più però è una questione di percezioni.
Una mia collega con un Ariston dice che cucina di tutto e di più, con la pizza come eccellenza(secondo lei) il tutto con €300.
Un utente e altre persone che conoscono dicono che basti una tazzina d'acqua per aggiungere il vapore in cottura.