Re: Cucina con finestra ad angolo

#16
Ok che ti serve il frigo più grande...in questo caso ti consiglio un frigo free standing da 80/90 però.. "lascialo da solo" dove lo hai già posizionato e unisci la colonna dispensa a quella forno....a mio avviso viene meglio.Poi se ti serve spazio contenitivo puoi sempre pensare ad avere pensili più alti....anche a livello estetico il mobile ne guadagna...
Piccola cosa: forse l'hai messa tanto per mettere qualcosa ma quella sorta di libreria scaffalatura ti serve proprio ?
In sostanza ciò che ti voglio dire è che entrando a sx c'è un po di confusione.. :?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina con finestra ad angolo

#17
cla56 ha scritto:Ok che ti serve il frigo più grande...in questo caso ti consiglio un frigo free standing da 80/90 però.. "lascialo da solo" dove lo hai già posizionato e unisci la colonna dispensa a quella forno....a mio avviso viene meglio.Poi se ti serve spazio contenitivo puoi sempre pensare ad avere pensili più alti....anche a livello estetico il mobile ne guadagna...
Piccola cosa: forse l'hai messa tanto per mettere qualcosa ma quella sorta di libreria scaffalatura ti serve proprio ?
In sostanza ciò che ti voglio dire è che entrando a sx c'è un po di confusione.. :?
cla56
Il tutto era nato per non lasciare il frigo lì da solo XD
Non posso unire la colonna dispensa a quella forno, se no sulla parete di destra non entrano sia il lavandino che il pc (sotto la finestra deve essere libero).

I pensili più alti sarebbero inutili per me, perché intendo lasciare 60 cm tra basi e pensili (odio quando lo spazio lì è ristretto, mi piace ampio), quindi alla mensola più alta farei fatica ad arrivare con comodità.

La scaffalatura a sx la trovo molto bella, oltre ad essere funzionale rende tutto più carino, e ho già degli oggettini che ci vorrei posizionare.

Qualcuno sa dirmi come sono gli elettrodomestici Franke?

Re: Cucina con finestra ad angolo

#18
Fatalis ha scritto:
cla56 ha scritto:Ok che ti serve il frigo più grande...in questo caso ti consiglio un frigo free standing da 80/90 però.. "lascialo da solo" dove lo hai già posizionato e unisci la colonna dispensa a quella forno....a mio avviso viene meglio.Poi se ti serve spazio contenitivo puoi sempre pensare ad avere pensili più alti....anche a livello estetico il mobile ne guadagna...
Piccola cosa: forse l'hai messa tanto per mettere qualcosa ma quella sorta di libreria scaffalatura ti serve proprio ?
In sostanza ciò che ti voglio dire è che entrando a sx c'è un po di confusione.. :?
cla56
Il tutto era nato per non lasciare il frigo lì da solo XD
Non posso unire la colonna dispensa a quella forno, se no sulla parete di destra non entrano sia il lavandino che il pc (sotto la finestra deve essere libero).

I pensili più alti sarebbero inutili per me, perché intendo lasciare 60 cm tra basi e pensili (odio quando lo spazio lì è ristretto, mi piace ampio), quindi alla mensola più alta farei fatica ad arrivare con comodità.

La scaffalatura a sx la trovo molto bella, oltre ad essere funzionale rende tutto più carino, e ho già degli oggettini che ci vorrei posizionare.

Qualcuno sa dirmi come sono gli elettrodomestici Franke?
Perfetto !Credo verrà fuori un'ottima cucina!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina con finestra ad angolo

#20
Fatalis ha scritto: Esistono vari tipi di finestre, sto valutando quelle a bilico
Dai un'occhiata alle Swing di Oknoplast, un prodotto abbastanza rivoluzionario che sono felice di aver scoperto perché per me sarà molto utile; potrebbe esserlo anche per te.

Re: Cucina con finestra ad angolo

#21
Olabarch ha scritto:È incredibile come si venga su queste pagine chiedendo consigli e poi, davanti a risposte di tecnici si abbia anche il coraggio di cassare l'esperienza!
Mah!!!!
Non capisco cos'ho detto di tanto sbagliato. Io apprezzo molto i consigli che mi vengono dati, però è normale che ognuno abbia le sue esigenze e perciò faccia le sue valutazioni, no?

Re: Cucina con finestra ad angolo

#22
Dodiri ha scritto:
Fatalis ha scritto: Esistono vari tipi di finestre, sto valutando quelle a bilico
Dai un'occhiata alle Swing di Oknoplast, un prodotto abbastanza rivoluzionario che sono felice di aver scoperto perché per me sarà molto utile; potrebbe esserlo anche per te.
Grazie mille, mi informerò su questo prodotto!

Re: Cucina con finestra ad angolo

#23
vedi Fatalis, non c'è dubbio che ciascuno di noi abbia desideri e necessità diverse, però un conto sono i desideri ed uno, appunto, le necessità! Non obbligatoriamente convergenti!
Chi arriva su queste pagine è perchè non sa, non conosce la materia, non è un tecnico e, proprio per questi motivi, si rivolge ad una platea molto ampia dove diversi tecnici offrono la propria esperienza.
Non solo, naturalmente: qui tutti possono rispondere in base alle proprie idee, al proprio gusto ma i tecnici rispondono per l'esperienza. Che, ti assicuro, è ..... come posso dire? Notevole? Pesante? Dirimente? Inattaccabile?
Ecco: nel particolare, chi ti ha risposto è persona che nel settore lavora da un'infinità d'anni e le osservazioni che ti ha evidenziato sono vere, non artatamente proposte per vendere!
Qui non c'è nessuno che venda: i consigli che vengono dati sono frutto di talmente tanta esperienza che pochi dei frequentatori possono immaginare. Il ricevere gratuitamente questi suggerimenti e vedere che chi è giunto qui per avere informazioni cerchi di convincere gli altri della bontà del proprio pensiero è... come potrei dire?.. buffo? Poco utile? Strano?
Ecco: giusto per spiegare e concludere, è necessario che si sappia che nessuno potrà convincerci a dire che una soluzione sia bella se quanto proposto è brutto, scomodo, inutile.

Detto ciò, la signorilità di cla56 viene fuori dalla risposta conclusiva:
Perfetto !Credo verrà fuori un'ottima cucina!

Re: Cucina con finestra ad angolo

#24
Fatalis ha scritto: Non capisco cos'ho detto di tanto sbagliato. Io apprezzo molto i consigli che mi vengono dati, però è normale che ognuno abbia le sue esigenze e perciò faccia le sue valutazioni, no?
Giusto, però guarda che, che si tratti di materassi o serramenti o cucine, un rivenditore anche soltanto discreto ha molte più probabilità di proporre una soluzione migliore che non quella proposta da un cliente, anche uno che ha passato settimane/mesi a ricercare sull'argomento online.

Caso ideale: il cliente fa un elenco dei suoi desideri, messi in ordine di importanza. Il consulente fa una proposta che cerca di realizzare tanti più desideri del cliente possibile, specialmente quelli primari. Poi, se il cliente vede come sbagliata qualcosa nella proposta del consulente, lo fa presente motivando le sue obiezioni, si discute, e a poco a poco ci si muove verso qualcosa che lasci contento il cliente, senza fargli commettere quegli errori e sviste che, probabilmente, commetterebbe facendo tutto di testa sua.

Io sono un cliente, non un rivenditore/consulente.

Nello specifico, toglierei la libreria (sicuramente. Perché una cosa graziosa, messa in un ambiente completamente inadatto, finisce di essere graziosa. Al massimo metterei una mensola o due abbastanza alte in quella zona, su cui posizionare le cosette graziose che hai in mente), metterei le due colonne dove adesso è la colonna forno spostando un po' (non molto: possono rimanere nello stesso lato, senza andare sul "lato finestre") il paio lavello-piano di cottura.
I pensili li lascerei come sono, non li farei più grandi.

Elettrodomestici Franke: Cambia in base al modello, ovviamente. Globalmente, è una marca che ti soddisferà se non hai esigenze "pesanti" in termini di cottura/conservazione a bassa temperatura. Altrimenti c'è molto di meglio, a prezzi più alti.

P.S.: Che programma di grafica hai usato?

Re: Cucina con finestra ad angolo

#25
La ricchezza di questo forum si vede in questo post: un validissimo esperto di cucine dà un consiglio e un altro validissimo progettista (scusa Olabarch se la definizione di ‘progettista’ è sbagliata.... ti dico solo che se tu non fossi lontano sarei felice di sottoporti casa mia!) cerca di aprirti gli occhi!

Posso solo aggiungere che dato che mi sembri una persona molto precisa e che immagino tu sia satura in questo momento, con tutte le informazioni che hai ricevuto e le rielaborazioni che stai facendo... prova magari comunque a vagliare le proposte del mitico Cla! È un guru delle cucine! Sei fortunata per le persone che si sono affacciati sul tuo thread!