Ciao a tutti.
Devo cambiare gli infissi di casa che ormai hanno 25 anni sulle spalle.
La mia casa si trova in zona climatica C.
Gli infissi attuali sono di alluminio e sono:
- 6 doppia anta 228mmx142mm
- 1 singola anta 228mmx75mm
- 2 finestre singola anta 139mmx74mm
Ho ricevuto una proposta per degli infissi in PVC, qui di seguito le specifiche rilasciate dalla ditta:
Tecnoplast Geneo PVC Rehau Fipro bianco in massa a sei camere, 86mm, comprensivo di rinforzo centrale in acciaio da 2mm. Vetri camera 33.1/20 argon/33.1 basso emissivo e canalina calda. Ferramenta perimetrale antieffrazione con anta a ribalta, asta a leva, microventilazione, martellina Hoppe secustik con chiave unificata, montaggio con viti turbo in acciao e schiuma puliuretanica certificata a marchio Wurth.
€6.200 iva escl.
Un'altra ditta, invece, mi ha proposto infissi in alluminio:
Profilo a taglio termico colore Ral a scelta, completi di vetri 4/20/4 B.E. a basso emissivo ed accessori di serie.
€4.800 iva escl.
Mi pare di capire che negli ultimi anni gli infissi in PVC abbiano preso il sopravvento rispetto ad altre soluzioni.
Per la zona climatica dove abito andrebbero consigliati?
Sono preoccupato anche da come verranno posati i nuovi infissi. Qui sul forum ho letto che è molto importante questo aspetto.
Quelli attuali in alluminio sono installati su controtelai in ferro ed ho la soglia in marmo.
Attendo qualche consiglio.
Grazie.
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#2cominciamo col dire che sul prodotto in alluminio proposto non abbiamo alcuna informazione tecnica se non che ti stanno proponendo vetri fuori legge da 3 anni.
la UNI 7697 prevede infatti che nelle finestre almeno il vetro interno sia di sicurezza (temprato o stratificato) mentre nelle porte lo devono essere entrambi.
Relativamente al preventivo con profilo geneo di rehau si tratta di un profilo con eccellenti prestazioni, non certo un entry level; anche l'assemblatore gode di buona fama.
la UNI 7697 prevede infatti che nelle finestre almeno il vetro interno sia di sicurezza (temprato o stratificato) mentre nelle porte lo devono essere entrambi.
Relativamente al preventivo con profilo geneo di rehau si tratta di un profilo con eccellenti prestazioni, non certo un entry level; anche l'assemblatore gode di buona fama.
io sto col made in Italy
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#3Il prezzo proposto per la soluzione in PVC è buono?eliosurf ha scritto:cominciamo col dire che sul prodotto in alluminio proposto non abbiamo alcuna informazione tecnica se non che ti stanno proponendo vetri fuori legge da 3 anni.
la UNI 7697 prevede infatti che nelle finestre almeno il vetro interno sia di sicurezza (temprato o stratificato) mentre nelle porte lo devono essere entrambi.
Relativamente al preventivo con profilo geneo di rehau si tratta di un profilo con eccellenti prestazioni, non certo un entry level; anche l'assemblatore gode di buona fama.
Volendo optare per questa soluzione, mi pare di capire che come trasmittenza, sul sito Rehau leggo Valore Uf: 0,85 W/m2 K, siamo già abbondantemente sotto al limite di 2 W/m2 K previsto in zone climatiche C dal 2021. Quindi non vale la pena cercare qualcosa di meglio da questo punto di vista, giusto?
Vetri camera 33.1/20 argon/33.1 vanno bene?
Altro dubbio, leggo sul preventivo "comprensivo di rinforzo centrale in acciaio da 2mm..... ferramenta perimetrale antieffrazione", dovrebbe essere classe di resistenza 3 sempre secondo quanto riportato sul sito Rehau. Anche dal punto di vista della sicurezza è un ottimo prodotto?
Una buona posa può essere fatta anche sui controtelai in ferro esistenti, avendo cura di sigillare lato esterno e isolare intercapedini e lato interno, oppure i controtelai andrebbero sostituiti a prescindere?
Grazie
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#4Attenzione che Uf è la trasmittanza del profilo, non della finestra. Le normative sono tutte riferite ad Uw.
I vetri 33.1/20/33.1 se non ci sono richieste particolari vanno bene.
Per l'antieffrazione in realtà non mi pare di leggere nulla sul preventivo. I rinforzi in acciaio da 2mm servono solo per dare rigidità al profilo, non hanno funzione di sicurezza. Idem la ferramenta, se non è specificato nel 99% dei casi si tratta di ferramenta standard in classe RC1 massimo. Volendo un prodotto più efficace dal punto di vista sicurezza bisogna chiedere ferramenta in classe RC2 e vetri adeguati, non certo i 33.1.
Per la posa direi di si, in zona C i controtelai in acciaio, se ben isolati, non danno problemi ed eviti di dover smurare e rimurare il giunto primario.
I vetri 33.1/20/33.1 se non ci sono richieste particolari vanno bene.
Per l'antieffrazione in realtà non mi pare di leggere nulla sul preventivo. I rinforzi in acciaio da 2mm servono solo per dare rigidità al profilo, non hanno funzione di sicurezza. Idem la ferramenta, se non è specificato nel 99% dei casi si tratta di ferramenta standard in classe RC1 massimo. Volendo un prodotto più efficace dal punto di vista sicurezza bisogna chiedere ferramenta in classe RC2 e vetri adeguati, non certo i 33.1.
Per la posa direi di si, in zona C i controtelai in acciaio, se ben isolati, non danno problemi ed eviti di dover smurare e rimurare il giunto primario.
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#5il geneo nasce per non avere rinforzo in acciaio su un certo range di misure poichè ha una nervatura in fibra composita ma su porte e/o grandi misure viene comunque rinforzato.
l'antieffrazione di serie è livello 1 se non specificato diversamente, e comunque per avere un livello superiore cambiano pure gli spessori vetro, non basta la maniglia con chiave.
cercare qualcosa di meglio si può sempre ma sei già ad un eccellente livello considerata la fascia climatica, nulla a che vedere col profilo in alluminio anonimo che ti hanno proposto, ma è quasi la regola.
l'antieffrazione di serie è livello 1 se non specificato diversamente, e comunque per avere un livello superiore cambiano pure gli spessori vetro, non basta la maniglia con chiave.
cercare qualcosa di meglio si può sempre ma sei già ad un eccellente livello considerata la fascia climatica, nulla a che vedere col profilo in alluminio anonimo che ti hanno proposto, ma è quasi la regola.
io sto col made in Italy
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#6Che vetri andrebbero montati per aumentare il livello di sicurezza?eliosurf ha scritto:il geneo nasce per non avere rinforzo in acciaio su un certo range di misure poichè ha una nervatura in fibra composita ma su porte e/o grandi misure viene comunque rinforzato.
l'antieffrazione di serie è livello 1 se non specificato diversamente, e comunque per avere un livello superiore cambiano pure gli spessori vetro, non basta la maniglia con chiave.
cercare qualcosa di meglio si può sempre ma sei già ad un eccellente livello considerata la fascia climatica, nulla a che vedere col profilo in alluminio anonimo che ti hanno proposto, ma è quasi la regola.
Ho comunque l'intenzione di far installare serramenti esterni in ferro, forse anche con grata intermedia tra infisso in PVC e persiana napoletana. A questo punto credo siano sprecati i soldi per aumentare l'antieffrazione del componente in PVC. E' sbagliato il ragionamento?
Dove posso verificare il valore di trasmittenza della finestra?Paso_ ha scritto:Attenzione che Uf è la trasmittanza del profilo, non della finestra. Le normative sono tutte riferite ad Uw.
I vetri 33.1/20/33.1 se non ci sono richieste particolari vanno bene.
Per l'antieffrazione in realtà non mi pare di leggere nulla sul preventivo. I rinforzi in acciaio da 2mm servono solo per dare rigidità al profilo, non hanno funzione di sicurezza. Idem la ferramenta, se non è specificato nel 99% dei casi si tratta di ferramenta standard in classe RC1 massimo. Volendo un prodotto più efficace dal punto di vista sicurezza bisogna chiedere ferramenta in classe RC2 e vetri adeguati, non certo i 33.1.
Per la posa direi di si, in zona C i controtelai in acciaio, se ben isolati, non danno problemi ed eviti di dover smurare e rimurare il giunto primario.
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#7vetri con maggiore capacità di antieffrazione ce ne sono un' infinità , ognuno con una certificazione.
ma i ladri non rompono più i vetri, forzano in silenzio l'infisso
il valore di trasmittanza del serramento te lo deve dare il venditore, ma in questo caso neppure ti serve perchè hai certamente prestazioni eccellenti.
ma i ladri non rompono più i vetri, forzano in silenzio l'infisso

il valore di trasmittanza del serramento te lo deve dare il venditore, ma in questo caso neppure ti serve perchè hai certamente prestazioni eccellenti.
io sto col made in Italy
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#8Sul prezzo, invece, non ti sei mai espresso.eliosurf ha scritto:vetri con maggiore capacità di antieffrazione ce ne sono un' infinità , ognuno con una certificazione.
ma i ladri non rompono più i vetri, forzano in silenzio l'infisso![]()
il valore di trasmittanza del serramento te lo deve dare il venditore, ma in questo caso neppure ti serve perchè hai certamente prestazioni eccellenti.
Posso trattare un po' e cercare di scendere?
Potrei in questo stesso post affrontare anche il discorso ferramenti esterni?- 6 porta finestra doppia anta 228mmx142mm
- 1 porta finestra singola anta 228mmx75mm
- 2 finestre singola anta 139mmx74mm
€6.200 iva escl.
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#9i prezzi sono dell'idea che vadano valutati per zona geografica, qui da me potrebbero essere un poco cari mentre a milano piuttosto bassi.
comunque senza andare a fare test in preventivazione mi sembra un prezzo discreto.
comunque senza andare a fare test in preventivazione mi sembra un prezzo discreto.
io sto col made in Italy
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#10Oggi pomeriggio ho un ulteriore incontro con la ditta che dovrebbe montarmi gli infissi.
E vorrei qualche altra certezza sul prodotto Tecnoplast Geneo PVC Rehau Fipro.
Ho visto che questo specifico modello è sul mercato da tanti anni, non è che rischio di comprare un prodotto "vecchio"? Cioè, voglio dire tecnicamente ci sono cose più attuali?
E' inutile che chieda una ferramenta in classe RC2?
Altra cosa, la ditta mi ha proposto zanzariere https://www.squalonet.it/squalonet/
Sono un buon prodotto?
In abbinamento alle Geneo cosa potrei installare?
Per i serramenti esterni opterei per napoletane in ferro, ma vorrei mettere anche una grata tra la persiana esterna e l'infisso interno. Mi potreste onsigliare anche su questo aspetto?
Grazie mille.
E vorrei qualche altra certezza sul prodotto Tecnoplast Geneo PVC Rehau Fipro.
Ho visto che questo specifico modello è sul mercato da tanti anni, non è che rischio di comprare un prodotto "vecchio"? Cioè, voglio dire tecnicamente ci sono cose più attuali?
E' inutile che chieda una ferramenta in classe RC2?
La posa è un mio cruccio, ho letto tante cose su internet di negativo quando installano sul controtelaio in ferro. Mi faccio troppe pippe mentali?Per la posa direi di si, in zona C i controtelai in acciaio, se ben isolati, non danno problemi ed eviti di dover smurare e rimurare il giunto primario.
Altra cosa, la ditta mi ha proposto zanzariere https://www.squalonet.it/squalonet/
Sono un buon prodotto?
In abbinamento alle Geneo cosa potrei installare?
Per i serramenti esterni opterei per napoletane in ferro, ma vorrei mettere anche una grata tra la persiana esterna e l'infisso interno. Mi potreste onsigliare anche su questo aspetto?
Grazie mille.
Re: Valutazione preventivi e dubbi PVC/alluminio
#11Solitamente la soluzione "migliore" per la posa è con monoblocco, quindi smuri tutto, metti i monoblocchi e rifai le mazzette. Ovviamente è un lavoro dispendioso sia in termici temporali che economici, non sempre conviene.
Secondo me in zona C è una soluzione esagerata e non ne vale la pena, poi dipende da situazione a situazione, ma se chi ha fatti i sopralluoghi non ha ritenuto necessario smurare direi che possiamo fidarci.
Squalonet è un tipo di zanzariera plissettata, la ditta che la fabbrica si chiama DFM.
E' un buon prodotto, con soluzioni anche particolari (tipo zanzariere motorizzate per abbaini, che fanno solo loro).
Ovviamente deve piacerti la zanzariera plissettata, li va a gusti.
Personalmente mettere serramento RC2 (solo la ferramenta ha poco senso....) + Grata + Persiana lo trovo estremamente sovradimensionato, scomodo e costoso come sistema. Ovviamente a meno che tu non abiti in una villa isolata ubicata in una zona notoriamente presa d'assalto dai ladri, allora apriamo un altro discorso.
Visto che sembri orientato sulle napoletane puoi installare quelle in versione blindata RC3 o anche RC4 se ne trovi e basta. Avere la grata e il serramento in RC2 implica che devi aprire e chiudere 3 ante (con chiave) tutte le volte che esci da una portafinestra, non è il massimo della comodità.
Secondo me in zona C è una soluzione esagerata e non ne vale la pena, poi dipende da situazione a situazione, ma se chi ha fatti i sopralluoghi non ha ritenuto necessario smurare direi che possiamo fidarci.
Squalonet è un tipo di zanzariera plissettata, la ditta che la fabbrica si chiama DFM.
E' un buon prodotto, con soluzioni anche particolari (tipo zanzariere motorizzate per abbaini, che fanno solo loro).
Ovviamente deve piacerti la zanzariera plissettata, li va a gusti.
Personalmente mettere serramento RC2 (solo la ferramenta ha poco senso....) + Grata + Persiana lo trovo estremamente sovradimensionato, scomodo e costoso come sistema. Ovviamente a meno che tu non abiti in una villa isolata ubicata in una zona notoriamente presa d'assalto dai ladri, allora apriamo un altro discorso.
Visto che sembri orientato sulle napoletane puoi installare quelle in versione blindata RC3 o anche RC4 se ne trovi e basta. Avere la grata e il serramento in RC2 implica che devi aprire e chiudere 3 ante (con chiave) tutte le volte che esci da una portafinestra, non è il massimo della comodità.