
Ora devo cercare una cucina con fuochi e lavello a scomparsa su isola, esistono?
Moderatore: Steve1973
Ecco, era meglio non saperlonata ha scritto:Esistono , ma costano
Permettetemi....è evidente da questo disegno la netta sproporzione tra lo spazio dedicato alla cucina-pranzo e quella del living...PaolettaS ha scritto:Bravissima, grazie, credo proprio tu abbia ragione. Ho vincolato io l'architetto con la storia del lavello sotto la finestra che sogno da una vita, ma alla fine pazienza. Anche l'isola la sogno da tanto, e pure il tavolo grande!nata ha scritto:È una cosa del genere ? Io penso che anche la porta nel studio / laboratorio meglio spostare vicino la scala . Avrai la parete intera da gestire . Io ho messo divano , oppure fare parete TV . Nella zona cucina hai ripostiglio che “conclude” la disposizione logicamente secondo me . Avrai spazio per un tavolo veramente grande da ospitare tanti ospiti . Pensaci ..![]()
![]()
La porta spostata glielo avevo proposto ma dice che entrando è brutto vedere due porte. Magari però con una porta bella, decorativa, potrebbe andare.
E altrimenti lasciare la porta lì, che l'ha pensata a vetro per far entrare luce, il divano come starebbe spostato più a sinistra? Stessa posizione.
scusa ma per non avere una porta all'ingresso ti vincola tutto il soggiorno?PaolettaS ha scritto: La porta spostata glielo avevo proposto ma dice che entrando è brutto vedere due porte. Magari però con una porta bella, decorativa, potrebbe andare.
E altrimenti lasciare la porta lì, che l'ha pensata a vetro per far entrare luce, il divano come starebbe spostato più a sinistra? Stessa posizione.
In realtà io vedo tre zone ben distinte: cucina, pranzo e soggiorno.cla56 ha scritto: Permettetemi....è evidente da questo disegno la netta sproporzione tra lo spazio dedicato alla cucina-pranzo e quella del living.....in verità quest'ultimo è confinato ad un "angolino"....credo che le proporzioni andrebbero riviste
![]()
cla56
In realtà cla56 è uno dei pochi esperti del settore che ancora intervengono nel forum, valuterei con attenzione i suoi consigli, anche se ti costringono a rivedere certezze e convinzioniPaolettaS ha scritto:In realtà io vedo tre zone ben distinte: cucina, pranzo e soggiorno.cla56 ha scritto: Permettetemi....è evidente da questo disegno la netta sproporzione tra lo spazio dedicato alla cucina-pranzo e quella del living.....in verità quest'ultimo è confinato ad un "angolino"....credo che le proporzioni andrebbero riviste
![]()
cla56
La porta della cameretta l'architetto l'ha messa nel soggiorno per due motivi: potrebbe essere una cameretta ma per vari motivi, molto probabilmente, sarà un laboratorio.Lucy-Van-Pelt ha scritto:Premetto che non sono un'esperta, tutt'altro.
Ma anche a me qualcosa non torna, e non solo nella disposizione della cucina.
Molte cose le hanno già dette gli altri (porta della cameretta sul soggiorno anziché sull'ingresso, porta ripostiglio sul soggiorno anziché sul disimpegno, spazio cucina enorme e spazio divani piccolissimo e quasi nascosto).
E' proprio la disposizione del tuo progetto che non mi convince. Direi che mi piace di più lo stato attuale, con la separazione tra zona giorno e zona notte, un bagno di servizio a disposizione degli ospiti e un bagno a servizio delle camere.
Cercherei di mantenere questi punti, magari puoi unire cucina e soggiorno se ti piace l'open space, oppure ingrandire il soggiorno e ridurre la cucina. Io preferirei avere un bel soggiorno grande dove accogliere gli ospiti con diverse sedute e un tavolo da pranzo o consolle allungabile, e una cucina più piccola con una tavola piccola per l'uso giornaliero.
Se hai bisogno di una lavanderia, cercherei di inserirla nel bagnetto all'ingresso.
Assolutamente sì, valuto tutto, infatti la proposta dell'architetto, se guardi i rendering era diversa. Stavo, infatti, valutando i consigli dai all'inizio qui, cucina a sinistra.rossodicina ha scritto:In realtà cla56 è uno dei pochi esperti del settore che ancora intervengono nel forum, valuterei con attenzione i suoi consigli, anche se ti costringono a rivedere certezze e convinzioniPaolettaS ha scritto:In realtà io vedo tre zone ben distinte: cucina, pranzo e soggiorno.cla56 ha scritto: Permettetemi....è evidente da questo disegno la netta sproporzione tra lo spazio dedicato alla cucina-pranzo e quella del living.....in verità quest'ultimo è confinato ad un "angolino"....credo che le proporzioni andrebbero riviste
![]()
cla56
Permettimi......mi fai capire qual'è il soggiorno...?PaolettaS ha scritto:In realtà io vedo tre zone ben distinte: cucina, pranzo e soggiorno.cla56 ha scritto: Permettetemi....è evidente da questo disegno la netta sproporzione tra lo spazio dedicato alla cucina-pranzo e quella del living.....in verità quest'ultimo è confinato ad un "angolino"....credo che le proporzioni andrebbero riviste
![]()
cla56
Forse hai ragione, mi daresti qualche consiglio, per favore? Ne sarei felice.cla56 ha scritto:
Permettimi......mi fai capire qual'è il soggiorno...?
Io vedo una bella parete cucina grande completa di isola anch'essa "importante....poi un tavolone da circa 2.5 mt....una probabile madia in fondo alla sala...e in basso un salottino che guarda un probabile televisore a 5 mt.....
questo sarebbe il soggiorno?
cla56
Ottimo, grazie!gina ha scritto:Relativamente al ripostiglio per avere lo scorrevole basterebbe allargarlo di 15 cm e portaelo a 133x133 per avere la completa fruibilitá della parete di sx
Su una lunghezza di 7,20 mt non credo che siano 15 cm il problema