Salve a tutti. Sto completando la costruzione della mia prima e spero ultima casa (mai più una scelta del genere grrr).
Sono arrivato al montaggio degli infissi e per scelta di spazi ho optato per infissi in Pvc alzanti scorrevoli della veka a scomparsa senza controtelaio.
La domanda che mi farete sarà "ma come senza controtelaio ".
Ebbene sì, perche il venditore a cui mi sono rivolto afferma che mettere un controtelaio andrebbe a far diminuire di molto quelle che sono le caratteristiche termiche dell'infisso e quindi lui installa l'infisso completo di due ante, una fissa e una mobile e poi su quella fissa viene creato un vano in muratura lato esterno alla casa e internamente chiuso da cartongesso . Poiché l opera muraria non verrà fatta dall impresa degli infissi, ma l impresa edile che si occupa di tutte le opere murarie, la mia richiesta di aiuto riguarda appunto la realizzazione di questo vano che al momento prevede :
1) lato interno casa un telaio ancorato alla struttura dell'infisso dove viene fissato del cartongesso che poi verrà inintonacato e fin qui mi sembra possa andar bene( se volete delle foto provo ad allegarle)
2) lato esterno verranno messe adiacenti all infisso lato fisso delle tavelle forate di spessore 8cm credo. Qui però ho i miei dubbi poiché la tavella andrà a contatto con l infisso e anche al vetro e vorrei evitare ciò. Che accorgimenti potreste consigliarmi da poter far presente all impresa edile ? Da considerare che non ho molto di spessore muro anzi 8cm va giusto giusto filo muro ( i muri sono di Poroton da 25cm forati)
Grazie per l aiuto
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#2soluzione un pò bizzarra.
non era meglio che facevi una portafinestra in versione translante scorrevole, dove si possono fissare solo i binari all'interno in maniera molto semplice, senza fare scatolotti vari che alla fine poi si riempiono di schifezze?
alla fine l'unica differenza è che a terra c'è una soglia di 6/7cm , ma alla chiusura è anche più efficiente ed inoltre avresti la ribalta.
non era meglio che facevi una portafinestra in versione translante scorrevole, dove si possono fissare solo i binari all'interno in maniera molto semplice, senza fare scatolotti vari che alla fine poi si riempiono di schifezze?
alla fine l'unica differenza è che a terra c'è una soglia di 6/7cm , ma alla chiusura è anche più efficiente ed inoltre avresti la ribalta.
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#3Come dicevo, per problemi di spazio sono obbligato a murare una parte dell'infisso, altrimenti avrei tenuto volentieri questa bella portafinestra scorrevole a due ante. Ad ogni modo da quello che ho capito, facendo i vari preventivi in zona (ne ho fatti 3 veka,oknoplast e rehau) tutti mi avrebbero installato l intero infisso senza controtelaio e che intorno veniva costruito un vano in muratura.rena ha scritto:soluzione un pò bizzarra.
non era meglio che facevi una portafinestra in versione translante scorrevole, dove si possono fissare solo i binari all'interno in maniera molto semplice, senza fare scatolotti vari che alla fine poi si riempiono di schifezze?
alla fine l'unica differenza è che a terra c'è una soglia di 6/7cm , ma alla chiusura è anche più efficiente ed inoltre avresti la ribalta.
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#4si ma non capisco perchè ostinarsi con l'alzante scorrevole e fare sto scatolotto. prega poi che nulla si rompa, altrimenti butti giù il muro.
non è un'articolo fatto per questa soluzione.
potrebbe essere invece normale, da farsi con un sistema in alluminio che qualche azienda ha appunto per tale soluzione.
con la translante pvc invece puoi finire come ti aggrada il muro e sul foro si monta anta, e sul muro a filo si fissano i binari. tutto più semplice.
non è un'articolo fatto per questa soluzione.
potrebbe essere invece normale, da farsi con un sistema in alluminio che qualche azienda ha appunto per tale soluzione.
con la translante pvc invece puoi finire come ti aggrada il muro e sul foro si monta anta, e sul muro a filo si fissano i binari. tutto più semplice.
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#5rena ha scritto:si ma non capisco perchè ostinarsi con l'alzante scorrevole e fare sto scatolotto. prega poi che nulla si rompa, altrimenti butti giù il muro.
non è un'articolo fatto per questa soluzione.
potrebbe essere invece normale, da farsi con un sistema in alluminio che qualche azienda ha appunto per tale soluzione.
con la translante pvc invece puoi finire come ti aggrada il muro e sul foro si monta anta, e sul muro a filo si fissano i binari. tutto più semplice.
Purtroppo quando uno è ignorante in materia e vai da quelli che sono il top di installatori selezionati dalle rispettive aziende di infissi, non puoi far altro che accettare quello che propongono e farti il segno della croce.
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#6non è una soluzione per niente bizzarra, la utilizzo anche io ma devono darti i telai (dime) per inquadrare la muratura perchè prima devi fare il muro ed intonacarlo all'interno e poi si può montare l'alzante.
ricorda che l'anta scorrevole deve stare all'esterno altrimenti il giochino del cartongesso sull'anta fissa va a farsi friggere.
comunque esteticamente non è il massimo, sono soluzioni da ultima spiaggia quando il cliente si ostina su questa scelta.
detto tra noi............... quanto è la misura di passaggio utile disponibile?
ricorda che l'anta scorrevole deve stare all'esterno altrimenti il giochino del cartongesso sull'anta fissa va a farsi friggere.
comunque esteticamente non è il massimo, sono soluzioni da ultima spiaggia quando il cliente si ostina su questa scelta.
detto tra noi............... quanto è la misura di passaggio utile disponibile?
io sto col made in Italy
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#7mà...allora non parlo più.
io penso che certe volte al cliente bisogna anche dire di no, piuttosto che avventurarsi in soluzioni che permettimi, con certi prodotti non fatti apposta, continuo a pensare bizzarre, quando appunto soluzioni fatte a doc volendo esistono.
in qualsiasi caso, pensando alle mie zone,....continuo a pensare che bella colonia di cimici ci si possono infilare in tale anfratti
io penso che certe volte al cliente bisogna anche dire di no, piuttosto che avventurarsi in soluzioni che permettimi, con certi prodotti non fatti apposta, continuo a pensare bizzarre, quando appunto soluzioni fatte a doc volendo esistono.
in qualsiasi caso, pensando alle mie zone,....continuo a pensare che bella colonia di cimici ci si possono infilare in tale anfratti

Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#8Concordo, sono soluzioni un po' "arrangiate". Si fanno, ma obiettivamente nel 95% dei casi esiste una soluzione migliore... poi succede che i clienti si impuntino e allora si cerca di fare il possibile per accontentarli.
E aggiungerei: che considerazioni ti hanno portato a optare per questa soluzione?eliosurf ha scritto: detto tra noi............... quanto è la misura di passaggio utile disponibile?
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#9in che zona climatica stai costruendo?
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#10L'anta scorrevole è all'interno, per quanto riguarda le misure la più piccola misura 105 un anta quindi 210 totali .eliosurf ha scritto:non è una soluzione per niente bizzarra, la utilizzo anche io ma devono darti i telai (dime) per inquadrare la muratura perchè prima devi fare il muro ed intonacarlo all'interno e poi si può montare l'alzante.
ricorda che l'anta scorrevole deve stare all'esterno altrimenti il giochino del cartongesso sull'anta fissa va a farsi friggere.
comunque esteticamente non è il massimo, sono soluzioni da ultima spiaggia quando il cliente si ostina su questa scelta.
detto tra noi............... quanto è la misura di passaggio utile disponibile?
Purtroppo questo potrò dirlo col passare del tempo grrr ormai il danno è fatto.rena ha scritto:mà...allora non parlo più.
io penso che certe volte al cliente bisogna anche dire di no, piuttosto che avventurarsi in soluzioni che permettimi, con certi prodotti non fatti apposta, continuo a pensare bizzarre, quando appunto soluzioni fatte a doc volendo esistono.
in qualsiasi caso, pensando alle mie zone,....continuo a pensare che bella colonia di cimici ci si possono infilare in tale anfratti
Assolutamente nessun puntamento. Ho solo posto la problematica di una soluzione scorrevole perché la casa è piccolissima e aprire la battente è scomoda, ma comunque se mi avessero detto che una scorrevole potrebbe crearmi tutti questi problemi che man mano mi elencate avrei scelto battente ma a quanto pare in Campania questi top venditori di infissi o sono dei truffatori o dei geni.Paso_ ha scritto:Concordo, sono soluzioni un po' "arrangiate". Si fanno, ma obiettivamente nel 95% dei casi esiste una soluzione migliore... poi succede che i clienti si impuntino e allora si cerca di fare il possibile per accontentarli.E aggiungerei: che considerazioni ti hanno portato a optare per questa soluzione?eliosurf ha scritto: detto tra noi............... quanto è la misura di passaggio utile disponibile?
Prov di Napoli.vito59 ha scritto:in che zona climatica stai costruendo?
Ripeto , questi 3 venditori hanno proposto la stessa soluzione ed erano in elenco come i primi installatori in Campania delle rispettive case fornitrici. Ditemi voi più di così cosa avrei potuto fare?
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#11Abbandonare finchè si è in tempo questo progetto, rischio elevatissimo di pentirsene quando oramai è troppo tardi.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#12Ungiornodifinestate ha scritto:Abbandonare finchè si è in tempo questo progetto, rischio elevatissimo di pentirsene quando oramai è troppo tardi.
Detta così non credo abbia senso...spiega i motivi almeno.
Inoltre già sono installati
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#13josef77 ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:Abbandonare finchè si è in tempo questo progetto, rischio elevatissimo di pentirsene quando oramai è troppo tardi.
Detta così non credo abbia senso...spiega i motivi almeno.
Inoltre già sono installati
cioè hai chiesto consigli vari e dopo 1 gg dici che sono anche già installati?

a che pro allora...

Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#14Aspetta mi sfugge qualcosa o probabile mi sono espresso male, ma l'aiuto non riguardava su quale infissi scegliererena ha scritto:josef77 ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:Abbandonare finchè si è in tempo questo progetto, rischio elevatissimo di pentirsene quando oramai è troppo tardi.
Detta così non credo abbia senso...spiega i motivi almeno.
Inoltre già sono installati
cioè hai chiesto consigli vari e dopo 1 gg dici che sono anche già installati?![]()
a che pro allora...
Re: Consiglio vano per portafinestra scorrevole a scomparsa
#15Sarebbe un elenco lunghissimo, se poi sono già installati che senso ha?josef77 ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:Abbandonare finchè si è in tempo questo progetto, rischio elevatissimo di pentirsene quando oramai è troppo tardi.
Detta così non credo abbia senso...spiega i motivi almeno.
Inoltre già sono installati
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa