Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#1
Ho una pianta della cucina molto irregolare, con molte finestre e piccole pareti di separazione. Volevo avere qualche consiglio sulla possibile disposizione della cucina o modifica della planimetria. Grazie in anticipo.
Immagine


[In rosso sono segnate le finestre, * rosso indica il contatore del gas e relativa tubazione, * blu lo scarico dell'acqua]
Ultima modifica di Masha977 il 28/04/19 20:49, modificato 2 volte in totale.

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#2
Non riesco a capire la finestra sul balcone. Forse è semplicemente una copertura frangivento...
In primissima battuta eliminerei i tavolati che chiudono il cucinino.
È possibile pensare di spostare la porta di ingresso alla cucina 70cm più in alto?
Dato che hai segnato gli impianti, mi aspetto che questi non siano spostabili altrove. È così?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#3
mamma santina ha scritto:Non riesco a capire la finestra sul balcone. Forse è semplicemente una copertura frangivento...
In primissima battuta eliminerei i tavolati che chiudono il cucinino.
È possibile pensare di spostare la porta di ingresso alla cucina 70cm più in alto?
Dato che hai segnato gli impianti, mi aspetto che questi non siano spostabili altrove. È così?

Sul balconcino c'è una finestra vera è propria, il balcone ospita solamente la canna di catuda della spazzatura, che dubito possa essere eliminata/murata anche se la legge ne ha vietato l'uso.
L'ingresso in cucina non è provisto di porta, è una mera apertura nel muro. Nell'immagine precedente non era specificato il fatto che l'ingresso in cucina fosse in diretto collegamento con l'ingresso in casa. Quindi non vedo come uno spostamento della "porta" di 70 cm più in alto possa essere utile.
In merito agli impianti non so dirle molto, sono molto ignorante in materia, magari lei sa spiegarmi i criteri che ci devono essere per effettuare uno spostamento.
In ogni caso, trattandosi di una casa molto vecchia, anni 50' circa, è possibile che gli impianti non siano spostabili.
Immagine
Ultima modifica di Masha977 il 28/04/19 20:20, modificato 1 volta in totale.

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#4
Sarebbe bello avere magari una piantina di tutto l'appartamento, per vedere se e come le scelte operate nella ristrutturazione della cucina impattino (impattano) sul resto. Sarebbe bellissimo se la piantina fosse in scala :-)
Il fatto che la casa abbia una certa età mi fa pensare che gli impianti debbano essere rinnovati. Se devono essere rinnovati è meglio spostarli dove il progettista li riterrà più funzionali al suo modo di concepire l'arredo. Il fatto che il bagno sia a diretto contatto con il muro sud della cucina mi fa pensare che spostare gli impianti a sud sia non solo una cosa utile, ma anche una cosa buona.
Infine, se la parete sud venisse usata per ospitare la parte operativa della cucina, spostare di 70cm verso nord l'apertura che mette in contatto ingresso e cucina mi sembrerebbe un'operazione necessaria. Altrimenti il muro sud è solo parzialmente utilizzabile.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#5
mamma santina ha scritto:Sarebbe bello avere magari una piantina di tutto l'appartamento, per vedere se e come le scelte operate nella ristrutturazione della cucina impattino (impattano) sul resto. Sarebbe bellissimo se la piantina fosse in scala :-)
Il fatto che la casa abbia una certa età mi fa pensare che gli impianti debbano essere rinnovati. Se devono essere rinnovati è meglio spostarli dove il progettista li riterrà più funzionali al suo modo di concepire l'arredo. Il fatto che il bagno sia a diretto contatto con il muro sud della cucina mi fa pensare che spostare gli impianti a sud sia non solo una cosa utile, ma anche una cosa buona.
Infine, se la parete sud venisse usata per ospitare la parte operativa della cucina, spostare di 70cm verso nord l'apertura che mette in contatto ingresso e cucina mi sembrerebbe un'operazione necessaria. Altrimenti il muro sud è solo parzialmente utilizzabile.
Bellissima idea! Proverò ad informarmi. Grazie
Eventualmente saprebbe per caso a quanto potrebbe orientativamente ammontare tale progetto? Non abbiamo un budget molto elevato...

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#6
È vero che non sono più un giovanotto ma se mi dai del tu mi sento più gggiovane ;-)
I costi dipendono veramente tanto dalle caratteristiche dei materiali che vuoi impiegare. Per demolire le due paretine che chiudono il cucinotto e per spostare l'apertura della "porta" penso ci voglia veramente poco, qualche centinaio di euro compreso lo sgombero delle macerie.
Se metti mano agli impianti devi considerare una spesa per l'idraulico, e magari il pavimento lo vuoi ricoprire tutto di nuovo perché abbattendo le paretine avrei due striscie che non sarà possibile ricoprire utilizzando parti di pavimento uguali all'esistente.
Tutto questo se e solo se i muri di cui stiamo parlando non sono muri portanti. Se sono muri portanti il lavoro diventa parecchio più impegnativo, temo anche in termini di costi.
Però vedrai che sul tema pecuniario interverranno persone più competenti di me.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#7
mamma santina ha scritto:È vero che non sono più un giovanotto ma se mi dai del tu mi sento più gggiovane ;-)
I costi dipendono veramente tanto dalle caratteristiche dei materiali che vuoi impiegare. Per demolire le due paretine che chiudono il cucinotto e per spostare l'apertura della "porta" penso ci voglia veramente poco, qualche centinaio di euro compreso lo sgombero delle macerie.
Se metti mano agli impianti devi considerare una spesa per l'idraulico, e magari il pavimento lo vuoi ricoprire tutto di nuovo perché abbattendo le paretine avrei due striscie che non sarà possibile ricoprire utilizzando parti di pavimento uguali all'esistente.
Tutto questo se e solo se i muri di cui stiamo parlando non sono muri portanti. Se sono muri portanti il lavoro diventa parecchio più impegnativo, temo anche in termini di costi.
Però vedrai che sul tema pecuniario interverranno persone più competenti di me.
Scusa ancora per il disturbo, ultime 2 domande :
1) mi sono informata sulle varie pratiche burocratiche che ci sono da intraprendere durante i lavori in un'abitazione, modifica della planimetria al catasto, geometra etc. Come devo muovermi in questo ambito? È sempre necessario dichiarare ogni singola modifica che si effettua (come l'abbattimento dei muretti che separano la cucina, che da quanto so non dovrebbero essere portanti)?
2) In casa abbiamo una caldai posta dove c'è lo scarico dell'acqua (vicino al balcone), eventualmente sarebbe possibile spostarlo?

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#8
Ciao, provo a risponderti: sì, è necessaria una pratica per ogni spostamento/abbattimento di pareti fisse, compresi i tramezzi (= muri non portanti), anche se in cartongesso o vetro.
Per i muri portanti occorre una pratica più complessa che prevede l'intervento di un ingegnere strutturista.
Noi per una pratica del primo tipo (CILA per manutenzione straordinaria) abbiamo speso 2500 euro, comprensivi di tasse comunali, onorario del geometra, pratica catastale e Iva al 22% (in teoria c'era anche la direzione lavori ma la geometra sul cantiere si è vista praticamente solo prima dell'inizio dei lavori e a lavori conclusi, per i rilievi).
Il costo delle demolizioni non riesco a quantificarlo perché parte delle demolizioni compreso smaltimento l'abbiamo eseguita noi, parte era compresa nel preventivo globale. Comunque se non ricordo male ci sono stati chiesti dai 17 ai 22 euro al m quadro di demolizione e smaltimento per tramezzi spessi 10 cm. Poi se sei ai piani alti devi aggiungere il costo del noleggio della piattaforma per portare via le macerie (in genere non è consentito utilizzare l'ascensore condominiale e nel nostro caso non era possibile montare un'impalcatura che avrebbe impedito l'accesso ai garage per almeno una settimana).
Considera che se devi rifare completamente gli impianti (cosa molto probabile se la casa è degli anni '50 e non si è mai intervenuti.. per cui una messa a norma è praticamente impossibile senza opere murarie.. e a quel punto tanto vale..) elettrico e/o termo idraulico la pratica è comunque necessaria (in molti comuni anche nel caso di rifacimento del solo bagno) e ti dà diritto alle detrazioni del 50% su tutte le spese della manutenzione straordinaria comprese quelle per il geometra e per la pratica stessa, oltre al bonus mobili fino a 10.000 euro. :)

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#9
bubamara98 ha scritto:Ciao, provo a risponderti: sì, è necessaria una pratica per ogni spostamento/abbattimento di pareti fisse, compresi i tramezzi (= muri non portanti), anche se in cartongesso o vetro.
Per i muri portanti occorre una pratica più complessa che prevede l'intervento di un ingegnere strutturista.
Noi per una pratica del primo tipo (CILA per manutenzione straordinaria) abbiamo speso 2500 euro, comprensivi di tasse comunali, onorario del geometra, pratica catastale e Iva al 22% (in teoria c'era anche la direzione lavori ma la geometra sul cantiere si è vista praticamente solo prima dell'inizio dei lavori e a lavori conclusi, per i rilievi).
Il costo delle demolizioni non riesco a quantificarlo perché parte delle demolizioni compreso smaltimento l'abbiamo eseguita noi, parte era compresa nel preventivo globale. Comunque se non ricordo male ci sono stati chiesti dai 17 ai 22 euro al m quadro di demolizione e smaltimento per tramezzi spessi 10 cm. Poi se sei ai piani alti devi aggiungere il costo del noleggio della piattaforma per portare via le macerie (in genere non è consentito utilizzare l'ascensore condominiale e nel nostro caso non era possibile montare un'impalcatura che avrebbe impedito l'accesso ai garage per almeno una settimana).
Considera che se devi rifare completamente gli impianti (cosa molto probabile se la casa è degli anni '50 e non si è mai intervenuti.. per cui una messa a norma è praticamente impossibile senza opere murarie.. e a quel punto tanto vale..) elettrico e/o termo idraulico la pratica è comunque necessaria (in molti comuni anche nel caso di rifacimento del solo bagno) e ti dà diritto alle detrazioni del 50% su tutte le spese della manutenzione straordinaria comprese quelle per il geometra e per la pratica stessa, oltre al bonus mobili fino a 10.000 euro. :)

Grazie infinite!!!!!!

Re: Pianta cucina molto irregolare, consigli arredamento

#10
Di nulla! Considera che i prezzi possono variare abbastanza da una zona all'altra dell'Italia e anche nella stessa regione. Inoltre in genere se devi eseguire diversi lavori in casa con l'impresa si riesce a concordare un prezzo globale un po' più basso del prezzo unitario per singola voce.

Per quanto riguarda il consiglio sulla planimetria mi assocerei al suggerimento di Mamma Santina: postare una planimetria completa dell'appartamento ( o quanto meno dell'area adiacente alla cucina) con misure.
Secondo me demolendo le paretine e allargando la cucina verso l'ingresso (ma per capire se la cosa è fattibile serve una planimetria precisa, con l'indicazione dei muri portanti, o per lo meno con lo spessore delle pareti) vi sono ottime possibilità di migliorare la fruibilità dello spazio. :)
So che i soldi non bastano mai e che l'idea di mettersi in un'impresa del genere può spaventare, ma ne trarreste grandi vantaggi in termini di vivibilità.
E una volta che ci abitate dentro sarà molto molto difficile modificare elementi strutturali.