Info montaggio pensili su cartongesso

#1
Ciao a tutti,
un'info, io e il mio ragazzo abbiamo preso casa, ancora non è pronta, sarà conclusa a settembre. Il costruttore ci ha spiegato che nelle due pareti che danno sulle scale ha messo uno strato di cartongesso. A questo punto a me è sorto un dubbio, perché le due pareti coinvolte sono la cucina e il soggiorno. considerato che nel soggiorno volevo mettere una struttura a pensili (Besta IKEA per capirsi) e nella cucina almeno la cappa e lo scola piatti...come devo fare? Secondo il costruttore basta dei tasselli più lunghi ed ancora il cemento armato. Vi torna?
Vi allego la foto della situazione attuale (ancora manca l'intonaco).

Chi mi aiuta? :D

grazie!!

Immagine

Re: Info montaggio pensili su cartongesso

#2
Ciao, dalla foto sembra che si aiuta con un profilo e poi il resto del cartongesso viene poggiato a muro. Se è cosi non occorre nemmeno un tassello troppo lungo. Se invece è il contrario vi sono tasselli metallici anche da 20cm. Solitamente si usano per gli infissi. Ti assicuri che al muro a quell'altezza non vi siano utenze elettriche o altro e puoi anche "esagerare" con i tasselli. Un tassello di questo tipo anche se solo parzialmente sarà inserito nel cemento armato regge molto di più di un pensile. Calcolerai quanti ne occorrono cosi da distribuire il peso su più tasselli e via.
Se il cartongesso è ancora da fare e sarà ben staccato dal muro fai mettere un profilo per cartongesso proprio all'altezza dei pensili.

Re: Info montaggio pensili su cartongesso

#5
Ciao Emanuela,
spulciando le altre foto ho trovato anche i punti dove ci sono i supporti in metallo su entrambe le pareti. Quindi pensavo, si io uso un tassello in acciaio lungo e nell'inserirlo prendo anche il pannello fino ad arrivare al cemento non è ancora più sicuro? Scusa, ma alcune persone mi hanno messo il terrore sul cartongesso!!! Nella seconda foto si vede ancora meglio il pannello visto che ancora non hanno finito di mettere il cartongesso...

grazie!!

Immagine
Immagine

Re: Info montaggio pensili su cartongesso

#6
Considera che il tassello non lo ancori al cartongesso. Nel pannello in cartongesso fai solo un foro del diametro del tassello. Poi ciò che tiene il peso è il tassello inserito una decina di centimetri nel cemento armato. Ti ho fatto uno schema per spiegarmi meglio. A sinistra vedi il cemento armato. Tratteggiato il profilo del cartongesso e poi la lastra.
La parte evidenziata in giallo è la parte che regge. Il tassello andrà inserito quanto basta a far si che non fletta verso il basso quando regge del peso.
Se i fori dei pensili è possibile farli in corrispondenza dei profili orizzontali ancora meglio. Per intenderci i profili orizzontali sono precisamente dove ora vedi le stuccature orizzonatali e dovrebbero proseguire per tutta la lunghezza.

Immagine

Re: Info montaggio pensili su cartongesso

#8
in realtà, come ti è stato detto, il tuo è un falso problema; ci sono tasselli che vengono applicati su muri con cappotto (quindi polistirolo) di 20 cm e che devono reggere tende; ovviamente quello che fa presa è la parte che poi si zanca al muro.
questo premesso, al posto vostro io pagherei il servizio di installazione di ikea per farvi montare la cucina (secondo me, almeno per la cucina, varrebbe la pena anche se non ci fosso la complicazione del cartongesso).

Re: Info montaggio pensili su cartongesso

#10
kate92s ha scritto:No la cucina non sarà Ikea, solo la parete attrezzata della TV. Scusate mi sono espressa male, per la cucina siamo ancora in alto mare, ma mi ero posta questo dubbio!

Probabilmente la cucina ce la farà un amico falegname!! :)
beh, oddio... si tratta quindi di reggere una 30na di chili, per altro poco profondi, e quindi con poco effetto leva.
non per fare il facilone ma, starei abbastanza sereno.
per altro fischer ha un buon servizio di assistenza clienti.
se gli scrivi specificando chiaramente il tipo di muro e gli spessori di muro e pannelli senz'altro ti indicheranno i tasselli più idonei.