Consiglio elettrodomestici duraturi

#1
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio su elettrodomestici di medio alto livello che durino quindi nel tempo con un investimento iniziale. Vi riporto ció che mi hanno consigliato e accetto molto volentieri consigli su altri modelli:

FRIGO: deve essere largo 70 e avere almeno un volume lordo sui 400L, siamo in 4, cassetto verdura capiente ed efficace soprattutto. Non amiamo il "big box" del congelatore perche crea solo "accatastamento". Avevo pensato al liebherr cnef5715 con bio fresh (che costicchia) e ho dato un occhio a questo samsung rl4353rbasp.

PIANO COTTURA: posso avere solo cappa filtrante e invertita (non a soffitto e non a scomparsa) quindi sono molto direzionato verso BORA (devo capire se modello BASIC o PURE), e soprattutto vorrei l´aspirazione manuale

FORNO: deve avere teglie a scorrimento, pirolisi (anche delle guide) e un riscaldamento rapido. Altre funzioni dei forni non le conosco anche se ne ho viste migliaia tra riconoscimento dei cibi, automatismi sulle temperature etc...accetto consigli..Al momento il venditore ci ha consigliato questo siemens iQ700 HB676G0S1F

LAVASTOVIGLIE: deve avere prelavaggio, cassetti con modifica altezza, se possibile mezzo carico, e deve asciugare bene! Spesso con la mia bosch SMV69N30EP trovo ancora la roba bagnata

vi ringrazio anticipatamente! altre funzioni mi verranno in mente con le vostre domande o paragoni vari

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#3
Dodiri ha scritto:Lavastoviglie: La G 7150 SCVI Miele, che trovi a circa €1300, ha tutto quello che si può volere. (Tutto tranne il sistema AutoDos, per il quale servono altri €300 circa).

I Liebherr, e il loro BioFresh, costano anche poco per quello che fanno.
il sistema autodos a cosa servirebbe? Della siemens cosa ne pensi?

EDIT: autodos l'ho visto ora mi sembra abbastanza inutile perchè non prenderò mai il detersivo della miele

per il frigo quindi tu prenderesti solo liebherr?

forno invece?

grazie

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#4
fabio8787 ha scritto:
Dodiri ha scritto:Lavastoviglie: La G 7150 SCVI Miele, che trovi a circa €1300, ha tutto quello che si può volere. (Tutto tranne il sistema AutoDos, per il quale servono altri €300 circa).

I Liebherr, e il loro BioFresh, costano anche poco per quello che fanno.
il sistema autodos a cosa servirebbe? Della siemens cosa ne pensi?

EDIT: autodos l'ho visto ora mi sembra abbastanza inutile perchè non prenderò mai il detersivo della miele

per il frigo quindi tu prenderesti solo liebherr?

forno invece?

grazie
Siemens/NEFF molto bene, ma Miele ancora meglio, questi modelli serie 7 sono recentissimi e rappresentano un ulteriore salto di qualità. L'AutoDos dosa automaticamente il detersivo prendendolo da un "disco ricarica" che ti dura circa 15 lavaggi (senza che devi più pensarci).
Quando hai stoviglie con pochissimo sporco, risparmi detersivo. Le ricariche costano abbastanza di più delle normali Tabs Miele.

Frigo: Miele si appoggia a Liebherr per la produzione e per ogni Liebherr c'è un Miele equivalente. Io starei su Liebherr comunque, e non mi farei scappare il BioFresh se compri spesso prodotti "da conservare a 4 gradi".

Il forno va benissimo quello che ti hanno consigliato. Se poi ti interessasse il massimo e volessi spendere di più, c'è altro, ma da come hai posto la domanda non mi sembra ti interessino molto funzioni e procedure particolari (ad esempio: lieviti, e fare il pane).
Con prezzo e qualità simili (ma >) puoi valutare la gamma NEFF (stesso gruppo di Siemens, marchio posizionato un po' più in alto).

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#5
Dodiri ha scritto:
fabio8787 ha scritto:
Dodiri ha scritto:Lavastoviglie: La G 7150 SCVI Miele, che trovi a circa €1300, ha tutto quello che si può volere. (Tutto tranne il sistema AutoDos, per il quale servono altri €300 circa).

I Liebherr, e il loro BioFresh, costano anche poco per quello che fanno.
il sistema autodos a cosa servirebbe? Della siemens cosa ne pensi?

EDIT: autodos l'ho visto ora mi sembra abbastanza inutile perchè non prenderò mai il detersivo della miele

per il frigo quindi tu prenderesti solo liebherr?

forno invece?

grazie
Siemens/NEFF molto bene, ma Miele ancora meglio, questi modelli serie 7 sono recentissimi e rappresentano un ulteriore salto di qualità. L'AutoDos dosa automaticamente il detersivo prendendolo da un "disco ricarica" che ti dura circa 15 lavaggi (senza che devi più pensarci).
Quando hai stoviglie con pochissimo sporco, risparmi detersivo. Le ricariche costano abbastanza di più delle normali Tabs Miele.

Frigo: Miele si appoggia a Liebherr per la produzione e per ogni Liebherr c'è un Miele equivalente. Io starei su Liebherr comunque, e non mi farei scappare il BioFresh se compri spesso prodotti "da conservare a 4 gradi".

Il forno va benissimo quello che ti hanno consigliato. Se poi ti interessasse il massimo e volessi spendere di più, c'è altro, ma da come hai posto la domanda non mi sembra ti interessino molto funzioni e procedure particolari (ad esempio: lieviti, e fare il pane).
Con prezzo e qualità simili (ma >) puoi valutare la gamma NEFF (stesso gruppo di Siemens, marchio posizionato un po' più in alto).
Ah neff sarebbe meglio di Siemens? Non sapevo! A mia moglie in realtà piace molto fare il pane, ma non conosco nemmeno le caratteristiche di questi forni oltre alle tradizionali..
Comuqnue usiamo tanta verdura si

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#6
fabio8787 ha scritto:
Dodiri ha scritto:Lavastoviglie: La G 7150 SCVI Miele, che trovi a circa €1300, ha tutto quello che si può volere. (Tutto tranne il sistema AutoDos, per il quale servono altri €300 circa).

I Liebherr, e il loro BioFresh, costano anche poco per quello che fanno.
il sistema autodos a cosa servirebbe? Della siemens cosa ne pensi?

EDIT: autodos l'ho visto ora mi sembra abbastanza inutile perchè non prenderò mai il detersivo della miele

per il frigo quindi tu prenderesti solo liebherr?

forno invece?

grazie
Fai male, io uso solo quello Miele di detersivo, un altro mondo rispetto a Pril e soprattutto Finish e alla fine costa 2€ in più.
Ho una lavastoviglie Miele naturalmente

Neff è gruppo Bosch e in "sequenza" sarebbero Bosch / Siemens / Neff
Io ho un forno Neff da pochi mesi e posso dirti che è un cambio di vita, soprattutto per la comodità della porta a scomparsa e la qualità tutta del prodotto.
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#7
Dap ha scritto:
fabio8787 ha scritto:
Dodiri ha scritto:Lavastoviglie: La G 7150 SCVI Miele, che trovi a circa €1300, ha tutto quello che si può volere. (Tutto tranne il sistema AutoDos, per il quale servono altri €300 circa).

I Liebherr, e il loro BioFresh, costano anche poco per quello che fanno.
il sistema autodos a cosa servirebbe? Della siemens cosa ne pensi?

EDIT: autodos l'ho visto ora mi sembra abbastanza inutile perchè non prenderò mai il detersivo della miele

per il frigo quindi tu prenderesti solo liebherr?

forno invece?

grazie


Fai male, io uso solo quello Miele di detersivo, un altro mondo rispetto a Pril e soprattutto Finish e alla fine costa 2€ in più.
Ho una lavastoviglie Miele naturalmente

Neff è gruppo Bosch e in "sequenza" sarebbero Bosch / Siemens / Neff
Io ho un forno Neff da pochi mesi e posso dirti che è un cambio di vita, soprattutto per la comodità della porta a scomparsa e la qualità tutta del prodotto.

Quale modello di Neff hai così mi guardo le caratteristiche? Comunque il sito neff è fatto abbastanza male rispetto a siemens e miele, si capisce poco delle caratteristiche del forno..lo andrò comunque a vedere in negozio magari.

ho dato un occhiata a detersivo autodos però 1x disco costa 11€ per 20 lavaggi...ne faccio uno ogni sera...costa un bel pò! non solo 2 € :) Con le tabs paghi almeno la metà, se non di più a volta con i pacchi grandi etc... il pacchi da 6 dischi costa 60€, quindi poco meno. dove l'hai trovato a 2€ in più degli altri? forse pagavi già molto con gli altri?

Frigo stai solo sul Liebherr o avresti alternative?

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#8
fabio8787 ha scritto:
Quale modello di Neff hai così mi guardo le caratteristiche? Comunque il sito neff è fatto abbastanza male rispetto a siemens e miele, si capisce poco delle caratteristiche del forno..lo andrò comunque a vedere in negozio magari.

ho dato un occhiata a detersivo autodos però 1x disco costa 11€ per 20 lavaggi...ne faccio uno ogni sera...costa un bel pò! non solo 2 € :) Con le tabs paghi almeno la metà, se non di più a volta con i pacchi grandi etc... il pacchi da 6 dischi costa 60€, quindi poco meno. dove l'hai trovato a 2€ in più degli altri? forse pagavi già molto con gli altri?

Frigo stai solo sul Liebherr o avresti alternative?
Come detersivo parlo delle Tab, non del disco, quello non lo uso perché la mia lavastoviglie non ha quella funzione.

Concordo che il sito Neff sia terribile e non si capisca nulla.
Il modello che ho io è il Neff B57VS22N0 avevo preso in considerazione anche Siemens HB676G0S1F, ma la porta a scomparsa è stato un must have in famiglia e non ce ne siamo affatto pentiti.

Come frigo se puoi vai su Liebherr, io per questioni di budget non ho potuto e ho "ripiegato" si Siemens
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#9
Dap ha scritto:
fabio8787 ha scritto:
Quale modello di Neff hai così mi guardo le caratteristiche? Comunque il sito neff è fatto abbastanza male rispetto a siemens e miele, si capisce poco delle caratteristiche del forno..lo andrò comunque a vedere in negozio magari.

ho dato un occhiata a detersivo autodos però 1x disco costa 11€ per 20 lavaggi...ne faccio uno ogni sera...costa un bel pò! non solo 2 € :) Con le tabs paghi almeno la metà, se non di più a volta con i pacchi grandi etc... il pacchi da 6 dischi costa 60€, quindi poco meno. dove l'hai trovato a 2€ in più degli altri? forse pagavi già molto con gli altri?

Frigo stai solo sul Liebherr o avresti alternative?
Come detersivo parlo delle Tab, non del disco, quello non lo uso perché la mia lavastoviglie non ha quella funzione.

Concordo che il sito Neff sia terribile e non si capisca nulla.
Il modello che ho io è il Neff B57VS22N0 avevo preso in considerazione anche Siemens HB676G0S1F, ma la porta a scomparsa è stato un must have in famiglia e non ce ne siamo affatto pentiti.

Come frigo se puoi vai su Liebherr, io per questioni di budget non ho potuto e ho "ripiegato" si Siemens
ah ora ho capito! quindi sei soddisfatta del detersivo miele allora che costa poco di piu dei normali! dove lo compri?
Comunque l'autodos sarà anche comodo ma costa troppo come utilizzo.

il tuo forno sembra proprio super! :) ora devo valutare. Il siemens è l'alternativa che avevo considerato, proprio quel modello ma per la porta a scomparsa forse potrei farne a meno :) devo valutare un attimo i prezzi.
La port a scomparsa non è difficile da pulire?

Anche il discorso del vapore, per la nostra concezione di cotture, non ci sembra indispensabile. puoi dirci il contrario? utilizziamo anche le pentole AMC con Secuquick che è un metodo stile pentola a pressione, anche per cotture a vapore con cestello volendo..

Frigo Siemens che modello hai?

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#10
fabio8787 ha scritto: ah ora ho capito! quindi sei soddisfatta del detersivo miele allora che costa poco di piu dei normali! dove lo compri?
Comunque l'autodos sarà anche comodo ma costa troppo come utilizzo.
Molto soddisfatta, mi capita di rimanere a corto e uso per tapullo Prill, ma non lava bene tanto quanto Miele. Lo compro sul sito internet Miele, l'ho provato perché c'era un buono per prenderlo quando presi la lavastoviglie e non ho smesso di prenderlo. In un Trony qui vicino hanno i detersivi della Miele, potrebbe essere anche dove stai tu. Per curiosità ho preso anche il detersivo e l'ammorbidente per la lavatrice e mi piacciono molto anche quelli; quando presi la prima volta le tab acquistai anche il proteggi cappa (miracoloso) e il det. pulisci forno, ottimi entrambi. Dai un occhio al loro sito, trovi tutti i detersivi.
L'autodos non l'ho e non lo conosco, quindi non saprei.
fabio8787 ha scritto: il tuo forno sembra proprio super! :) ora devo valutare. Il siemens è l'alternativa che avevo considerato, proprio quel modello ma per la porta a scomparsa forse potrei farne a meno :) devo valutare un attimo i prezzi.
La port a scomparsa non è difficile da pulire?

Anche il discorso del vapore, per la nostra concezione di cotture, non ci sembra indispensabile. puoi dirci il contrario? utilizziamo anche le pentole AMC con Secuquick che è un metodo stile pentola a pressione, anche per cotture a vapore con cestello volendo..
La porta a scomparsa è facilissima da pulire e anche il forno.
Per il vapore non so dirti, non l'ho ancora usato e ho la versione con il vapore perché volevo la luce led all'interno e ti assicuro che illumina molto. Se vuoi le guide telescopiche il mio modello non le ha, ma sono acquistabili separatamente.
Il forno è davvero un altro pianeta. Dipende dal tuo budget, dopo Neff, sempre di Bosh c'è Gaggenau se vuoi buttarci un occhio, ma di questo non ho esperienza diretta.
fabio8787 ha scritto: Frigo Siemens che modello hai?
Eccolo:
KG39NXB45 Combinato Classe A+++ 60 cm No Frost Acciaio inox nero
https://www.monclick.it/prodotti/10/FRI ... D_BwE#img2
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#11
Il vapore ti serve per

1) cucinare al vapore (anche cose che non puoi fare, per tipo o per quantità, nella vaporiera.)
2) Cucinare al forno con funzione ventilata senza i difetti causati dalla cottura ventilata in assenza di umidità (cioè con forni che non hanno immissione di vapore), vale a dire: esterno bruciacchiato interno crudo. Quindi cucini con qualità che si avvicina alla modalità statica e velocità della ventilata.
3) Lievitati (tra cui il lievito, e la cottura del lievito in pane).

Con https://www.opportunitycommerce.com/for ... -60cm.html hai un po' più di qualità cottura e durata/robustezza di un NEFF.
Il NEFF ha più stile, e se si vuole la comodità della porta scorrevole a scomparsa sotto di sé.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#12
Per quanto riguarda i forni Neff...
È la cosa di cui sono forse più contenta nella mia cucina, oltre al piano a induzione.
viewtopic.php?f=10&t=152043
Qui c'è (in vari commenti) la recensione del mio forno (il mio è un modello basic sia come estetica che come funzioni ma anche per me altro mondo), sulla quale anche Dap (credo :D ) ha basato il suo acquisto.
La porta a scomparsa è comoda soprattutto per la pulizia ma anche durante la cottura (se hai bisogno di girare/aggiungere ingredienti), tanto che mi sono ricreduta sulla necessità di guide telescopiche che inizialmente volevo acquistare come accessorio opzionale (ho risparmiato un centinaio di euro e ho un oggetto in meno che si sporca). Devo dire che le griglie e le leccarde Neff scorrono bene sulle guide fisse a differenza dei forni precedenti in cui mi scottavo spesso.
Non ho la pirolisi ma devo dire che lo smalto Neff rende facilissima la pulizia (io utilizzo semplice detersivo per piatti e/o acqua e aceto per sgrassare, oppure spugnetta onda verde Vileda e bicarbonato appena umido per macchie più ostinate (tutto molto ecofriendly :D ). Dopo 7 mesi di uso abbastanza intenso è ancora perfetto. :)
Per la lievitazione utilizzo la luce del forno.. certo, col vapore sarebbe altra cosa.. :)


Miele: non posseggo elettrodomestici ma per sentito dire (mia madre) "altro mondo" pure quello e chi ha provato detersivi Miele (soprattutto lavatrice ma anche lavastoviglie) non li ha più abbandonati. :)

Liebher: sempre mia madre ha freezer in colonna (tipo 10 cassetti.. vivendo in campagna è sempre pieno) da 12 anni. Supercontenta pure di quello. :)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#13
grazie mille, vedo tutti contenti di questi neff. non ho solo capito se alla fine hai le guide telescopiche oppure no?

Devo vedere che prezzi ci fa con i Neff rispetto al Siemens..E penseremo con mia moglie se il vapore é da mettere oppure no anche perché alzerá non di poco il prezzo suppongo..

cosa intendi che per lievitazione usi la luce del forno?

quel miele che mi hai indicato quindi sarebbe ancora meglio? quando parlato di qualitá di cottura migliore pero non so che termine di paragone prendere..cioe tutti i forni non cucinano uguale? domanda banale é come dire che tutte le macchine ti portano da A a B...pero mi chiedevo dove stanno le differenze.

grazie!

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#14
beh un forno più costoso dovrebbe avere un controllo più preciso di temperatura/umidità/ventilazione...dico dovrebbe perchè non ci sono prove serie a riguardo, quindi ci si fida del costo superiore. poi vabbè in generale un prodotto più costoso dovrebbe avere finiture migliori.

diciamo che già un ottimo siemens/neff offre ottimi risultati...un miele è più costoso e dovrebbe andare ancora meglio: poi sono molto scettico sul fatto che la differenza di cottura si riesca a notare, ma questo è un altro discorso. la cosa che invece chiunque noterebbe è la comodità della porta slide rispetto a tutte le altre porte (motivo per il quale preferirei un neff ad un miele senza nemmeno pensarci :) ). io poi ho un siemens iq700 perchè mi piaceva molto di più esteticamente e come comandi (e poi perchè l'ho trovato ad ottimo prezzo) ed ho quindi dovuto rinunciare alla porta slide.

PS: i miele (ho visto quelli di fascia media e medio-alta) forse sono più "solidi" come materiali esterni estetici rispetto ai siemens/neff che ho visto...questo non comporta null'altro che maggior appagamento nel toccare il prodotto meglio rifinito. però volessi un prodotto godurioso da toccare prenderei altro comunque :D

PPS: con la porta slide le guide scorrevoli diventano meno utili perchè si può stare molto più vicini al vano cottura. sia chiaro è sempre un di più utile (ma anche da pulire), ma io personalmente darei priorità ad altro (anche perchè le guide telescopiche bene o male le si può avere su ogni marca che stai considerando)

PPPS: in ogni caso come cadi cadi bene con quei forni

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#15
twistdh ha scritto:beh un forno più costoso dovrebbe avere un controllo più preciso di temperatura/umidità/ventilazione...dico dovrebbe perchè non ci sono prove serie a riguardo, quindi ci si fida del costo superiore. poi vabbè in generale un prodotto più costoso dovrebbe avere finiture migliori.

diciamo che già un ottimo siemens/neff offre ottimi risultati...un miele è più costoso e dovrebbe andare ancora meglio: poi sono molto scettico sul fatto che la differenza di cottura si riesca a notare, ma questo è un altro discorso. la cosa che invece chiunque noterebbe è la comodità della porta slide rispetto a tutte le altre porte (motivo per il quale preferirei un neff ad un miele senza nemmeno pensarci :) ). io poi ho un siemens iq700 perchè mi piaceva molto di più esteticamente e come comandi (e poi perchè l'ho trovato ad ottimo prezzo) ed ho quindi dovuto rinunciare alla porta slide.

PS: i miele (ho visto quelli di fascia media e medio-alta) forse sono più "solidi" come materiali esterni estetici rispetto ai siemens/neff che ho visto...questo non comporta null'altro che maggior appagamento nel toccare il prodotto meglio rifinito. però volessi un prodotto godurioso da toccare prenderei altro comunque :D

PPS: con la porta slide le guide scorrevoli diventano meno utili perchè si può stare molto più vicini al vano cottura. sia chiaro è sempre un di più utile (ma anche da pulire), ma io personalmente darei priorità ad altro (anche perchè le guide telescopiche bene o male le si può avere su ogni marca che stai considerando)

PPPS: in ogni caso come cadi cadi bene con quei forni
si esatto non ci sono prove a riguardo e ogni marchio dirá che il suo forno é il migliore.

Si credo che come forno staró su Neff o Siemens, dipende dal prezzo, giocando su accessori esclusi/inclusi. Stessa cosa vale per il Miele, vedo cosa mi propone il venditore, perché comprerei elettrodomestici dal negozio mobili. Mi aveva fatto preventivo con elettrodomestici e senza. mi conveniva di piu "con" perché lo sconto é maggiore e me li monta e allaccia anche..

Il siemens che mi ha proposto é proprio un iq700 quindi fascia alta quindi non dovrebbe andare cosi male...

per le porte scorrevoli con la porta slide lo stesso pero mi viene il dubbio. Comunque ti ustioni se entri con la mano a girare le pietanze se non trascini all´esterno la teglia con le guide scorrevoli..dovresti trascinare un po fuori la teglia come un forno tradizionale.