Sedie e sgabelli ottanio-petrolio

#1
Buongiorno,
Dopo aver confermato i mobili per la mia zona giorno mi mancano ancora da scegliere le sedie per il tavolo da pranzo (un Devina Nais Cosmopolitan con gambe in vetro) e per l'isola in cucina.
Come da titolo cercavo qualcosa in colore ottanio/verde petrolio/pavone (ogni marchio lo chiama a suo modo).
Inoltre non devono essere assolutamente in pelle/similpelle causa gatto di casa e pregresse brutte esperienze.
Cercavo quindi qualcosa in tessuto lavabile/sfoderabile o in materiali plastici, con un budget massimo di 150€ a sedia.
Finora in tessuto ho individuato la Ola di Midj, tessuto Mirage, con sgabelli abbinati, che però non sembra essere lavabile.
In polipropilene ho invece trovato la Trill di Nardi Garden, anche questa con sgabelli abbinati, ma che nasce come sedia da esterni.
Secondo voi in un soggiorno e vicino al tavolo Devina la Trill farebbe troppo effetto plasticaccia?
Conoscete altri marchi che utilizzino il colore che cerco senza salire troppo di budget?
Sono disperatamente in cerca di suggerimenti!

Re: Sedie e sgabelli ottanio-petrolio

#2
ciao, non so aiutarti nello specifico ma ti do uno spunto di riflessione:

secondo me per il tavolo della sala da pranzo le sedie in plastica non ci stanno (lo vedo come un tavolo di rappresentanza mentre le sedie in plastica, per quanto belle, sono sempre sedie in plastica) mentre possono andare per l'isola (sgabelli immagino).

il tessuto sfoderabile sarebbe indicato per tutti gli usi mentre il tessuto non sfoderabile meglio evitarlo per sedie che si usano tutti i giorni a tavola, mentre per l'uso saltuario ci possono comunque stare a mio parere

Re: Sedie e sgabelli ottanio-petrolio

#4
eh lo so, è già solo un problema trovarle sfoderatili :)

in salotto, se lo usi meno, anche un tessuto non sfoderabile può andare...ma con l'uso quotidiano il tessuto si lercia in un niente e poterlo lavare in lavatrice è d'obbligo per me.

in cucina per l'isola penso ti servano degli sgabelli...non so come sia l'ambiente, ma potrebbe anche starci avere sgabelli in plastica in cucina e sedie in tessuto per la sala (sfoderatile meglio, sennò se proprio non le trovi non sfoderabili). più che altro perché di sgabelli sfoderatili io non ne ho mai trovati (li cercavo anche per la mia cucina, poi ho ripiegato sul cuoio che è meglio), mentre di sedie si.

il top tra resistenza ed eleganza sarebbe il cuoio (non la pelle pieno fiore che è molto più delicata...e l'eco-pelle lasciamola dove sta che è meglio): però col budget mi sa che non ci stai, e poi non so i tuoi gatti quanto fanno casino :D è molto più resistente di qualsiasi tessuto, ma se ci si fanno le unghie sopra poco conta :)

per il tuo colore non saprei (in cuoio li avevo visti di un colore petrolio, ma in tessuto/plastica no :( )