si certo, la teglia va tirata un po' fuori per girare senza rischi. le guide telescopiche sono sicuramente più comode in ogni caso, ma sono sicuramente più scomode da tenere pulite e più delicate...in ogni caso le puoi mettere in ogni forno che hai considerato credo, solo non so se siano tutte adatte alla pirolisi. quello è comunque un di più che puoi sempre mettere, anche in seguito.fabio8787 ha scritto:...
per le porte scorrevoli con la porta slide lo stesso pero mi viene il dubbio. Comunque ti ustioni se entri con la mano a girare le pietanze se non trascini all´esterno la teglia con le guide scorrevoli..dovresti trascinare un po fuori la teglia come un forno tradizionale.
io col mio siemens mi ci trovo molto bene sia come cottura sia come praticità dei comandi (la rotellona in metallo è pratica e goduriosa da usare...mooooolto meglio di comandi touch)...l'unica cosa che non mi piace è l'acciaio di finitura che è spesso 1 micron e di qualità scarsina, ma se non lo stai a toccare non te ne accorgi e non crea problemi funzionali ovviamente...costasse 3k euro sarebbe inaccettabile, ma nella fascia a cui si collocano ci sta anche. comunque la manopola e la maniglia sono belle solide e pesanti, quindi per quello no problem.
PS: io non ho ne porta slide ne guide telescopiche, ma non ho mai avuto alcun problema a girare le pietanze

