Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#16
fabio8787 ha scritto:...
per le porte scorrevoli con la porta slide lo stesso pero mi viene il dubbio. Comunque ti ustioni se entri con la mano a girare le pietanze se non trascini all´esterno la teglia con le guide scorrevoli..dovresti trascinare un po fuori la teglia come un forno tradizionale.
si certo, la teglia va tirata un po' fuori per girare senza rischi. le guide telescopiche sono sicuramente più comode in ogni caso, ma sono sicuramente più scomode da tenere pulite e più delicate...in ogni caso le puoi mettere in ogni forno che hai considerato credo, solo non so se siano tutte adatte alla pirolisi. quello è comunque un di più che puoi sempre mettere, anche in seguito.

io col mio siemens mi ci trovo molto bene sia come cottura sia come praticità dei comandi (la rotellona in metallo è pratica e goduriosa da usare...mooooolto meglio di comandi touch)...l'unica cosa che non mi piace è l'acciaio di finitura che è spesso 1 micron e di qualità scarsina, ma se non lo stai a toccare non te ne accorgi e non crea problemi funzionali ovviamente...costasse 3k euro sarebbe inaccettabile, ma nella fascia a cui si collocano ci sta anche. comunque la manopola e la maniglia sono belle solide e pesanti, quindi per quello no problem.

PS: io non ho ne porta slide ne guide telescopiche, ma non ho mai avuto alcun problema a girare le pietanze :D certo mi regalassero le guide telescopiche le userei e mi ci troverei meglio, ma non sono nulla di indispensabile (sicuramente più "indispensabile" la porta slide) ma ripeto, potendo tanto vale metterci tutto il mettibile ;)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#17
twistdh ha scritto:
fabio8787 ha scritto:...
per le porte scorrevoli con la porta slide lo stesso pero mi viene il dubbio. Comunque ti ustioni se entri con la mano a girare le pietanze se non trascini all´esterno la teglia con le guide scorrevoli..dovresti trascinare un po fuori la teglia come un forno tradizionale.
si certo, la teglia va tirata un po' fuori per girare senza rischi. le guide telescopiche sono sicuramente più comode in ogni caso, ma sono sicuramente più scomode da tenere pulite e più delicate...in ogni caso le puoi mettere in ogni forno che hai considerato credo, solo non so se siano tutte adatte alla pirolisi. quello è comunque un di più che puoi sempre mettere, anche in seguito.

io col mio siemens mi ci trovo molto bene sia come cottura sia come praticità dei comandi (la rotellona in metallo è pratica e goduriosa da usare...mooooolto meglio di comandi touch)...l'unica cosa che non mi piace è l'acciaio di finitura che è spesso 1 micron e di qualità scarsina, ma se non lo stai a toccare non te ne accorgi e non crea problemi funzionali ovviamente...costasse 3k euro sarebbe inaccettabile, ma nella fascia a cui si collocano ci sta anche. comunque la manopola e la maniglia sono belle solide e pesanti, quindi per quello no problem.

PS: io non ho ne porta slide ne guide telescopiche, ma non ho mai avuto alcun problema a girare le pietanze :D certo mi regalassero le guide telescopiche le userei e mi ci troverei meglio, ma non sono nulla di indispensabile (sicuramente più "indispensabile" la porta slide) ma ripeto, potendo tanto vale metterci tutto il mettibile ;)
Sai dirmi il modello esatto del tuo iq700?

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#19
twistdh ha scritto:il mio è un HB675GBS1J preso quasi 4 anni fa.

è molto semplice e non ha apporto di vapore (non me ne faccio nulla)...come cottura ho provato anche neff (di un amico) e miele (di mia zia) e non noto alcuna differenza sinceramente...vanno tutti ottimamente
#

grazie mille dei dettagli. Certo alla fine se riduciamo il discorso, fondamentalmente é un forno :) poi quando ci si perde nei meandri dei dettagli, rischi di perderti anche per comprare uno spazzolino :) come in tutte le cose e soprattutto lo noto ora per casa nuova..per ogni oggetto ci sono mille varianti e ti perdi via...

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#20
Scusa, arrivo solo ora. ☺
Dunque, questo è il punto a cui si fermano le griglie/leccarde rispetto alla porta s&h completamente arretrata:
Immagine

(Sì, siamo ancora senza battiscopa.. e senza porte! :oops: )
Probabilmente le guide sono veramente utili solo per il primo livello, forse per il secondo.

Io mi scotto comunque, anche con l'induzione (sono l'antitesi della casalinga perfetta). :mrgreen:

Non sono io che ti ho consigliato forni Miele (che non conosco), mi spiace. :(
Posso solo dirti che venendo da un forno Smeg a gas e da un forno Smeg elettrico la differenza si vede eccome.

Le guide telescopiche si possono acquistare a parte.e.montare sui modelli che non le hanno in dotazione. Costano un centinaio di euro e credo non siano semplicissime da pulire dato che il grasso lubrificante al loro interno non deve essere rimosso (non so se vi si possa accumulare sporcizia). Per i modelli pirolitici dovrebbero essercene di specifiche resistenti alle alte temperature, ovviamente più costose.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#21
bubamara98 ha scritto:Scusa, arrivo solo ora. ☺
Dunque, questo è il punto a cui si fermano le griglie/leccarde rispetto alla porta s&h completamente arretrata:
Immagine

(Sì, siamo ancora senza battiscopa.. e senza porte! :oops: )
Probabilmente le guide sono veramente utili solo per il primo livello, forse per il secondo.

Io mi scotto comunque, anche con l'induzione (sono l'antitesi della casalinga perfetta). :mrgreen:

Non sono io che ti ho consigliato forni Miele (che non conosco), mi spiace. :(
Posso solo dirti che venendo da un forno Smeg a gas e da un forno Smeg elettrico la differenza si vede eccome.

Le guide telescopiche si possono acquistare a parte.e.montare sui modelli che non le hanno in dotazione. Costano un centinaio di euro e credo non siano semplicissime da pulire dato che il grasso lubrificante al loro interno non deve essere rimosso (non so se vi si possa accumulare sporcizia). Per i modelli pirolitici dovrebbero essercene di specifiche resistenti alle alte temperature, ovviamente più costose.
scusami non ho capito bene

tu non hai le guide telescopiche e volevi mostrarmi che le teglie possono uscire fino a la? quindi con qualunque forno alla fine potrei trascinarmi le teglie manualmente fuori...

mi dici rispetto al slide & hide..in che senso? so che poi c'è una differenza tra slide&hide e solo Hide..con Hide mi diceva la neff che la maniglia non sparisce all'interno..ma anche qua mi sembra resti fuori, sbaglio?

anche io ho smeg elettrico..non è che sia un super forno, fa il suo dovere senza pretese..a volte servono piu minuti di quel che dice la ricetta, e non si riesce bene a regolare i minuti perche va di 10 in 10...

Comunque con i vostri commenti mi sto facendo un'idea..budget permettendo potrei optare per neff, senza guide (comode ma son sempre soldi), senza pirolisi ma con easyclean e si pulisce una volta in piu (anche perchè magari rischi di usarla 3 volte all'anno) e magari valuto solo se mettere o meno aggiunta di vapore..nel caso non la mettessi costerà ancora meno...resta da capire quale modello di forno poi..ci saranno quelli con mille programmi preimpostati e automatismi vari che però non conosco e non saprei come usare

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#22
Sì, è vero, è solo hide la porta ma a livello di comodità cambia poco. Insomma, l'importante è che la porta rientri a mio parere. Il mio è un modello appena uscito fuori produzione, molto base (qualche commento fa avevo linkato altro post dettagliato per non ripetermi). :)

Ho postato la foto per mostrare che senza la porta nel mezzo effettivamente l'utilità delle guide telescopiche è limitata, la foto intendeva mostrare quanto spazio resta per "manovrare" ma probabilmente non sono riuscita a farmi capire. Mi sarei dovuta posizionare davanti al forno ma al momento non c'è nessuno che possa scattare foto. La reale utilità delle guide ad estrazione totale (attenzione perché esiste anche il modello ad estrazione parziale :) ) in questa situazione riguarda secondo me solo il primo livello (che nel manuale di Neff è il 4°) di inserimento di eventuali leccarde, quello più vicino al grill per intenderci, perché in quel caso il rischio di scottature è più elevato essendo lo spazio per la mano ridotto.
Certo, se puoi prenderle meglio. :)

Io vengo da 3 forni Smeg (due elettrici e uno a gas) e non sono mai riuscita ad andare oltre certe temperature, non sono mai riuscita a cuocere uniformemente una ciambella... Soprattutto la facilità con cui pulisco questo forno (anche a livello di smalto o di vetro) non è paragonabile.
Mia personale opinione. :|

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#23
bubamara98 ha scritto:Sì, è vero, è solo hide la porta ma a livello di comodità cambia poco. Insomma, l'importante è che la porta rientri a mio parere. Il mio è un modello appena uscito fuori produzione, molto base (qualche commento fa avevo linkato altro post dettagliato per non ripetermi). :)

Ho postato la foto per mostrare che senza la porta nel mezzo effettivamente l'utilità delle guide telescopiche è limitata, la foto intendeva mostrare quanto spazio resta per "manovrare" ma probabilmente non sono riuscita a farmi capire. Mi sarei dovuta posizionare davanti al forno ma al momento non c'è nessuno che possa scattare foto. La reale utilità delle guide ad estrazione totale (attenzione perché esiste anche il modello ad estrazione parziale :) ) in questa situazione riguarda secondo me solo il primo livello (che nel manuale di Neff è il 4°) di inserimento di eventuali leccarde, quello più vicino al grill per intenderci, perché in quel caso il rischio di scottature è più elevato essendo lo spazio per la mano ridotto.
Certo, se puoi prenderle meglio. :)

Io vengo da 3 forni Smeg (due elettrici e uno a gas) e non sono mai riuscita ad andare oltre certe temperature, non sono mai riuscita a cuocere uniformemente una ciambella... Soprattutto la facilità con cui pulisco questo forno (anche a livello di smalto o di vetro) non è paragonabile.
Mia personale opinione. :|
capito :) io sto pensando tra questi:

B57CR22N0
B27CR22N1
B47CR22N0
B6ACH7AN0

l'ultimo è + basilare, gli altri 3 hanno schermo tft e altre cosette in piu...nei filtri ho messo solo HIDE, senza slide e ho selezionato quelli che potevano interessarci..vediamo :)

:)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#24
Tra Hide e Slide&Hide non so se ci sia tanta differenza di prezzo.
Le guide telescopiche erano in cima anche alla lista dei miei desideri; sapendo però che in ogni caso le avrei dovute acquistare a parte (peraltro in certi periodi si trovano online anche a molto meno... oppure si potrebbero far arrivare dalla Germania dove costano sempre meno), ho atteso l'arrivo del forno e dopo qualche utilizzo mi sono resa conto che.. sì, farebbero comodo ma non sono così indispensabili.. e poi sono anche da pulire (io pulisco abbastanza spesso il forno proprio perché non avendo la pirolisi voglio evitare accumuli... ma c'è chi lo pulisce una volta l'anno :D dedicando mezza giornata solo a quello.. sono strategie :D ).

Insomma, dipende molto da come/cosa cucinate. Il mio suggerimento (assolutamente soggettivo) è quello di tenere in considerazione il fatto che aggiungere le guide in un secondo momento è possibile e anche semplice; le altre decisioni invece sono "per sempre". :)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#25
Altra cosa: esteticamente mi piacevano molto di più i modelli con frontali touch tutti in vetro (più costosi).
Tuttavia col senno di poi (e anche basandomi sull'esperienza del microonde che ha programmi preimpostati), alla fine io utilizzo 9 volte su 10 i programmi standard (statico, ventilato, grill, grill ventilato..), quindi tanta elettronica sarebbe stata comunque superflua.. per me, lo ribadisco! :D


Per la lievitazione io lascio l'impasto in forno con luce accesa (non avendo luce led, il mio modello scalda, tanto che anche solo con poche decine di secondi di sola luce accesa parte la ventola di raffreddamento). Ecco, ci si arrangia benone :D in questo caso però se avessi potuto avrei investito nel vario steam perché pur non avendo esperienza diretta ho idea che un po' di differenza la faccia. :)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#26
ah anche io di programmi pre-impostati non ne uso praticamente mai col forno...uso le impostazioni che hanno tutti i forni e poi regolo io manualmente in base a cosa voglio fare (per le cose che non so il manuale di istruzioni da una mano).

per la lievitazione basta il forno spento in estate, mentre in inverno se proprio voglio stare tranquillo lo accendo a 30 gradi e via, senza bisogno di cose strane :D

@fabio: il B47 ed il B57 se non sbaglio sono slide&hide...il B6 è solo hide...il B27 ha porta classica

PS: che poi manco ero a conoscenza dell'esistenza delle porte hide...tutti i neff che ho provato avevano slide&hide

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#27
bubamara98 ha scritto: Ecco, ci si arrangia benone :D in questo caso però se avessi potuto avrei investito nel vario steam perché pur non avendo esperienza diretta ho idea che un po' di differenza la faccia. :)
Altroché... :wink:
Poi ci sono i Miele combinati (tranne quelli più economici) tradizionale + vapore che ti consentono la regolazione precisa dell'umidità.
Tutto deve essere proporzionato alla passione e grado di interesse, a quanto si è esigenti, e al budget di cui si dispone.

Le porte Slide & Hide le vedo come un elemento di comfort, ma non a cottura in corso, quando anche mezzo minuto di forno aperto in meno ha il suo valore, ed è meglio uscire la pirofila e chiuderlo, fare ciò che si deve fare, aprirlo e reinserire la pirofila (rigirando il cibo dentro il forno peraltro c'è discreta probabilità di schizzi, che poi si devono pulire).
Quindi anche le guide di tipo Flexi non mi sono mai interessate.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#28
twistdh ha scritto:ah anche io di programmi pre-impostati non ne uso praticamente mai col forno...uso le impostazioni che hanno tutti i forni e poi regolo io manualmente in base a cosa voglio fare (per le cose che non so il manuale di istruzioni da una mano).

per la lievitazione basta il forno spento in estate, mentre in inverno se proprio voglio stare tranquillo lo accendo a 30 gradi e via, senza bisogno di cose strane :D

@fabio: il B47 ed il B57 se non sbaglio sono slide&hide...il B6 è solo hide...il B27 ha porta classica

PS: che poi manco ero a conoscenza dell'esistenza delle porte hide...tutti i neff che ho provato avevano slide&hide
Il b27 dovrebbe ben avere la porta hide! penso proprio che i programmi preimpostati non serviranno mai anche perche nelle ricette trovi le istruzioni tradizionali!

@bubamar vero per le guide le prenderemo dopo caso mai, non ci avevo pensato, cosi risparmio piu possibile su accessori..per lievitazione mia moglie ha gia un suo contenitore particolare Tupperware mi pare che va da dio!

@dodiri i Miele credo siano fuori budget per noi, almeno il forno..comunque credo considerero solo il neff con aggiunta di vapore e lo confronto col siemens di cui parlavo prima per capire quale sia meglio dei 2.. Vero comunque il discorso che fai dell'aprire il forno..me lo son chiesto anche io..il forno va aperto il meno possibile, quidni mi domandavo l'utilità del sistema. Ovviamente mi rispondo dicendo che chi ha poco posto è comunque utile, anche per quelle poche volte che lo apri. io avrò 95 cm di spazio teoricamente perche poi ho l'isola davanti, ma spesso, quasi sempre apriamo il forno mettendoci di lato, per abitudine..comuqnue credo staro sul sistema hide che costerà meno, sperando che non mi porti fuori strada il siemens :)

quindi per il forno direi che ci sono, siete tutti per neff o addirittura miele :)

piano cottura io son convinto del bora modello Pure..

frigo qualcuno mi ha confermato Liebherr..C'è qualcun altro che vuole consigliarmi altro sempre su volumi grandi 400L lordi circa e larghezza 70?

lavastoviglie mi attira molto miele e mi sembra che come prezzo vada..penso come alternativa anche qua terrò siemens...Altre alternative no mi vengono in mente...per la lavastoviglie e anche per il resto, ha senso considerare Bosch?

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#29
Dodiri ha scritto:Tutto deve essere proporzionato alla passione e grado di interesse, a quanto si è esigenti, e al budget di cui si dispone.
Le porte Slide & Hide le vedo come un elemento di comfort, ma non a cottura in corso, quando anche mezzo minuto di forno aperto in meno ha il suo valore, ed è meglio uscire la pirofila e chiuderlo, fare ciò che si deve fare, aprirlo e reinserire la pirofila (rigirando il cibo dentro il forno peraltro c'è discreta probabilità di schizzi, che poi si devono pulire).
Quindi anche le guide di tipo Flexi non mi sono mai interessate.
Ciao Dodiri, concordo con te. :) Avendo potuto, avrei preso senz'altro il Variosteam (soprattutto per le lievitazioni, per le quali ho un "pollice nero" grande almeno quanto è grande il mio pollice verde con le piante :D , e per alcune cotture).
Sulle guide telescopiche mi ero fissata soprattutto prima di avere il forno: era un pregiudizio dovuto alle precedenti esperienze (forno più piccolo, guide incrostate senza possibilità di pulizia profonda o arruginite dopo poco, che scorrevano male o con rischio di ribaltamenti vari).
La porta S&H (o H) è utile soprattutto per la pulizia (con o senza pirolisi, il forno va comunque pulito) e questo lo avevo scritto fin dal primo commento sul post di Dap mesi fa. Per la cottura è utile soprattutto dove c'è poco spazio o mancanza di piani di appoggio nelle vicinanze, ma non fondamentale.

Ognuno di noi spesso si basa per le proprie valutazioni sulle precedenti esperienze. Per me l'aspetto più "rivoluzionario" di questo forno, oltre alla cottura indubbiamente migliore e più rapida, è stata la facilità con cui si smontano componenti interni, con cui si accede alla cavità, con cui si puliscono lo smalto e il vetro, tanto che fino ad ora non ho mai avuto necessità di utilizzare detergenti aggressivi. Per altri utenti può essere un aspetto irrilevante o scontato; per me che venivo da forni vecchiotti e di qualità media è stato un enorme salto di qualità. :)

A Fabio8787 suggerisco (nel caso voglia acquistate le guide in un secondo momento) di valutare anche l'acquisto dalla Germania (le guide sono un accessorio che non corre rischi particolari con la spedizione, altri utenti hanno acquistato anche interi elettrodomestici) per risparmiare un po'. :)
Una cosa: anche i consumi a me sono sembrati un po' più contenuti rispetto per esempio a Smeg, nel senso che col forno Smeg che ho avuto temporaneamente la durata della cottura era mediamente maggiore come anche la temperatura di cottura (col Neff imposto circa 10° gradi in meno rispetto a come utilizzavo gli altri forni e spengo un po' prima..).

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

#30
Altro dubbio:

consigli su lavatrice e asciugatrice?
Lavatrice pensavo di stare sui 6-700€, asciugatrice la prenderò in futuro dopo che vedo come stiamo a soldi...

caratteristiche lavatrice:
- che abbia un lavaggio breve (30 min per es.)
- che si possa lavare un capo solo (attualmente nella nostra non parte la centrifuga altrimenti)
- kg dipende, siamo in 4 con due bambini piccoli
- non interessa quel sistema di poter inserire i capi a metà lavaggio
- altre cose al momento non mi vengono in mente.
- la miele di mia suocera, a fine lavaggio, continua a fare qualche giro col cestello, finchè non arrivi ad aprire lo sportello..interessante avere questo

La classifica di altroconsumo è così
1-MIELE WCG130XL
2-MIELE WCE670 TDOS
3-SAMSUNG WW90M642OPW
4-LG FH6F9BDS2
5-SAMSUNG WW80M642OBW
6-SAMSUNG WW80M642OPW