Già avuto in passato Miele come pc
Per questa cucina avevo selezionato questo pc
https://www.miele.it/elettrodomestico/p ... me=KM_2335
Ho però visto ora questo della neff
https://www.neff-home.com/it/elenco-pro ... 444546528/
Mi stuzzica che ha un wok più potente, cosi posso portare a ebollizione il pentolone con la pasta più velocemente e ha un fuoco rapido più potente
Voi cosa prendereste ?
Della Miele so che monta bruciatori Sabaf serie 3
avete altre marche da suggerire ?
Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#2tra quelli indicati decisamente meglio il miele: ha più spazio disponibile in quanto la zona comandi non occupa tutta la fascia anteriore come sul neff, inoltre ha griglie più fitte e pratiche.
per il resto, i piani a gas top li fa ilve, specie nella serie professional...hanno bruciatori venturi (quelli usati nelle cucine professionali) in ottone, uno dei migliori acciai che mi siano capitati, griglie e cappellotti in ghisa solidi e praticissimi, configurabili a piacere come disposizione, assistenza eccellente.
altri ottimi prodotti (non come ilve però) i wolf, che però da noi costano più di quanto dovrebbero secondo me. questi non li conosco di persona, ma basta vedere come sono fatti per capire che sono eccellenti...alla fine è un elmo molto semplice in cui conta quasi esclusivamente come sono costruiti (alla fine sono dei buchi dal quale esce gas...non sono come i piani ad induzione che sono tutta tecnologia).
PS: in ogni caso ti consiglio un bruciatore dual se possibile...non indispensabile ma a volte può tornare comodo
per il resto, i piani a gas top li fa ilve, specie nella serie professional...hanno bruciatori venturi (quelli usati nelle cucine professionali) in ottone, uno dei migliori acciai che mi siano capitati, griglie e cappellotti in ghisa solidi e praticissimi, configurabili a piacere come disposizione, assistenza eccellente.
altri ottimi prodotti (non come ilve però) i wolf, che però da noi costano più di quanto dovrebbero secondo me. questi non li conosco di persona, ma basta vedere come sono fatti per capire che sono eccellenti...alla fine è un elmo molto semplice in cui conta quasi esclusivamente come sono costruiti (alla fine sono dei buchi dal quale esce gas...non sono come i piani ad induzione che sono tutta tecnologia).
PS: in ogni caso ti consiglio un bruciatore dual se possibile...non indispensabile ma a volte può tornare comodo

Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#3Grazie per i consigli
Purtroppo il miele nel 5 fuochi è appunto mono e non dual
Il 4 che avevo era dual
Valli a capire
Purtroppo il miele nel 5 fuochi è appunto mono e non dual
Il 4 che avevo era dual
Valli a capire
Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#4beh non è importante più di tanto...se si può meglio metterlo che a volte torna comodo, se non c'è se ne fa tranquillamente a meno 
io lo dico perché non ci ho pensato a metterlo nel mio ilve (con loro basta chiederlo e lo mettono in qualunque loro piano cottura con 100€ circa in più) ed ogni tanto lo avrei usato: col senno di poi l'avrei messo.
PS: 5 fuochi in 75cm sono un po' al limite secondo me...se ti ci sta valutane uno più largo, sennò si fa andare bene anche il 75

io lo dico perché non ci ho pensato a metterlo nel mio ilve (con loro basta chiederlo e lo mettono in qualunque loro piano cottura con 100€ circa in più) ed ogni tanto lo avrei usato: col senno di poi l'avrei messo.
PS: 5 fuochi in 75cm sono un po' al limite secondo me...se ti ci sta valutane uno più largo, sennò si fa andare bene anche il 75

Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#5Allora della Ilve avrei identificato questo
https://www.opportunitycommerce.com/pia ... -70cm.html
con opzione dual + filo top
però riprendendo quanto ha scritto se già 75 è piccolo l'ilve è ancora più piccolo
https://www.opportunitycommerce.com/pia ... -70cm.html
con opzione dual + filo top
però riprendendo quanto ha scritto se già 75 è piccolo l'ilve è ancora più piccolo
Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#6e secondo me è un po' piccolo per un 5 fuochi. l'ideale sarebbe 90cm ma se non ci sta bisogna per forza diminuire le dimensioni. c'è l'hp95 che è largo 87cm circa.
io avevo un 5 fuochi largo 70-75cm (non ricordo esattamente ma comunque in quel range) ed era piccino: sia chiaro ci cucinavo le stesse cose che ci faccio adesso eh, però ci si sentiva un po' costretti con qualche pentola sul fuoco.
per me ormai i piani cottura sono e saranno sempre ilve, però in questo caso i 7cm in più del miele forse potrebbero far comodo anche se per tutto il resto non c'è storia. devi vedere tu in base ai vincoli circa le dimensioni: se ti ci sta da circa 90cm il problema non si pone, altrimenti io ci metterei il più grande che ci entra forse (oppure metterei l'ilve da 70 considerandolo un 4 fuochi + 1 jolly
)
io avevo un 5 fuochi largo 70-75cm (non ricordo esattamente ma comunque in quel range) ed era piccino: sia chiaro ci cucinavo le stesse cose che ci faccio adesso eh, però ci si sentiva un po' costretti con qualche pentola sul fuoco.
per me ormai i piani cottura sono e saranno sempre ilve, però in questo caso i 7cm in più del miele forse potrebbero far comodo anche se per tutto il resto non c'è storia. devi vedere tu in base ai vincoli circa le dimensioni: se ti ci sta da circa 90cm il problema non si pone, altrimenti io ci metterei il più grande che ci entra forse (oppure metterei l'ilve da 70 considerandolo un 4 fuochi + 1 jolly

Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#8Scusami curiosità , mi spieghi il vantaggio dell'uso di tubo venturi applicato al gas ?
Re: [PC GAS] Neff vs Miele
#9non mi sono mai informato a riguardo sinceramenteLuigi77 ha scritto:Scusami curiosità , mi spieghi il vantaggio dell'uso di tubo venturi applicato al gas ?


comunque mi hai fatto venire la curiosità ed ho cercato qualcosa: ho visto che in teoria tutti i bruciatori a gas moderni per i piani cottura sfruttano l'effetto venturi (da quanto ho capito il tubo venturi permette una miglior combustione e non necessita di sistemi ad aria forzata)...detto questo, ilve è l'unica (tra le marche più conosciute che ho avuto modo di vedere) che dice specificatamente di usare bruciatori a "tubo venturi", però non so poi se ci siano differenze sotto questo aspetto rispetto agli altri o se semplicemente loro lo scrivono e gli altri no...booooh. di sicuro loro usano bruciatori professionali personalizzati che dovrebbero offrire migliori performance rispetto ai bruciatori che si trovano nei piani cottura casalinghi. (loro sono famosi in tutto il mondo proprio per piani cottura e forni, tutti derivati dal professionale).
la cosa che posso dirti è che col piano cottura vecchio se versavo dell'acqua sui bruciatori si spegnevano ed erano da ri-accendere...questo invece non fa una piega, l'acqua rimane sul fondo della vasca e la fiamma resta sempre accesa come se nulla fosse. non so se sia dovuto anche al tipo di bruciatori o a tutto l'insieme, però vanno divinamente.
PS: nei piani a gas è fondamentale la costruzione: vasca profonda (per avere la giusta distanza tra i bruciatori ed i tegami che quasi sempre è troppo poca...e per raccogliere tutto ciò che potrebbe fuoriuscire senza pregiudicare in alcun modo la cottura), griglie in ghisa il più estese e pesanti possibili (così che non si spostino con l'uso intenso e che offrano il miglior appoggio possibile), bruciatori in ottone (più resistenti e duraturi), comandi messi in modo che occupino meno spazio possibile nella zona cottura, qualità dell'acciaio (l'ulve che ho adesso si pulisce con una spugna umida ed al massimo con del sapone...quello di prima c'era da diventare pazzi e comunque non veniva mai pulito come si deve)...