come asciugatrice non ne ho idea (rimarrei su asko sempre per la questione guarnizione, ma non mi sono mai informato perché non me ne faccio nulla di una asciugatrice).
PS: altroconsumo meglio lasciarlo dove sta va



Moderatore: Steve1973
mah, vedi tu allora.fabio8787 ha scritto: Asko, mai sentita, starei su marchi piu noti, anche per assistenza..
come ho scritto nemmeno io ho mai provato una asko di persona, quindi il mio parere conta quello che conta (poco nullaklw ha scritto:Premesso che parlo da utente e non da tecnico, l'impressione che ho ricavato è che Asko sia il top assoluto in quanto a solidità della macchina. Fatta, come diceva Twistdh, con criteri professionali e accortezze che non usa nessuno, neanche Miele.
Dal punto di vista del lavaggio non l'ho mai provata...
di chi produce e di dove produce non me ne può fregar di menoelise ha scritto:un momento.
Asko è nato come marchio scandinavo di prodotti scandinavi.
il produttore Asko "originale" ha ceduto l'attività legata agli elettrodomestici alla italianissima e compianta Antonio Merloni circa vent'anni fa. Dopo dieci anni è passata poi sotto il controllo della slovena Gorenje e da almeno sei anni tutta la produzione è fatta in Slovenia.
La Gorenje stessa dal 2018 è passata sotto il controllo della cinese Hisense.
Quindi il contenuto dei prodotti oggi sul mercato ha le radici in Slovenia, non in Svezia (questo in attesa di una maggiore influenza della controllante cinese).
i miei a Milano avevano una Candy, io avevo una Candy e ora un Electrolux di fascia alta non ho trovato nessuna differenza.twistdh ha scritto:per il resto lava bene,
mi sono un attimo perso nella diatriba ASKO e tutto il resto..quindi elisa dici che non è valida come afferma twisth? Ribadisco che non conosco Asko e ho qualche timore in una futura assistenza. Tralasciato questo, se è un ottimo prodotto, anche io non guardarei da dove proviene..Comunque rimango ancora con i dubbi allora per quanto riguarda la lavatrice.elise ha scritto:un momento.
Asko è nato come marchio scandinavo di prodotti scandinavi.
il produttore Asko "originale" ha ceduto l'attività legata agli elettrodomestici alla italianissima e compianta Antonio Merloni circa vent'anni fa. Dopo dieci anni è passata poi sotto il controllo della slovena Gorenje e da almeno sei anni tutta la produzione è fatta in Slovenia.
La Gorenje stessa dal 2018 è passata sotto il controllo della cinese Hisense.
Quindi il contenuto dei prodotti oggi sul mercato ha le radici in Slovenia, non in Svezia (questo in attesa di una maggiore influenza della controllante cinese).
Per quanto riguarda la cosiddetta "derivazione professionale" Asko ha solo un modello in gamma professionale:
https://www.asko.com/ir/professional/pr ... es/wmc844v
di evidente derivazione domestica (e non il contrario).
La divisione Professional di Electrolux e Miele (i due produttori principali che servono domestico e professionale) ha per entrambe una gamma ben più profonda e articolata...
in fin dei conti una lavatrice è molto simile ad una betoniera nella quale si mettono i panni con acqua calda e detersivoklw ha scritto:...
Forse resta vera l'affermazione (un po' semplicistica ma ci sta) che in ogni fascia di prezzo i prodotti di equivalgono abbastanza. Se poi qualcuno ci vuol dire che spendendo 500 euro ha una lavatrice come una Miele di fascia alta... vabbè, andiamo oltre