lastrico solare / terrazzo: scelta piastrelle e altro

#1
Buondi



terrazzo esposto direttamente a sole ed intemperie da circa 450mq con massetto già in pendenza (circa 2%) e posa di nanoflex con rete con e giunti di dilatazione ogni 3x3 metri.

Mancano le piastrelle.

Sono indeciso se mettere piastrelle piccole (15x15) o grandi (60x60 o piu), sempre con altezza da 20 mm.
Il vantaggio per i piccoli formati è la facilità della posa in opera. Svantaggio: tante fughe e quindi più possibilità di infiltrazioni.

Per i grandi formati, vedo personalmente più vantaggi quali la quantità inferiore di fughe anche perchè vorrei posarle inserendo nelle fughe dei cordoncini di schiuma polietilenica estrusa tipo https://www.mapei.com/it/it/prodotti-e- ... o/mapefoam

Mi spiego meglio. Poso le piastrelle (diciamo 60x60) con fuga da 7mm.

Nelle fughe, in entrambi i sensi, inserisco il cordoncino da 10mm a creare un reticolo e le spingo dentro in modo che tocchino il massetto. Il cordoncino è flessibile e pressandolo riduce la sua dimensione. Poi ogni 3x3 metri fugo con Mapeplex PU 45 FT (sigillante) per giunti. Per il resto delle fughe usa un prodotto cementizio adatto.

Quindi in caso di infiltrazione sotto la fuga, ci sarà sempre la barriera costituita dal cordoncino che, per sua natura, è impermeabile e crea una "pressione" laterale che spinge le piastrelle.

In sintesi l'acqua non passa e al peggio si creerà un distacco della fuga invece di creare problemi al massetto sottostante (sebbene trattato con nanoplex).

Che ne dite di questa soluzione? e tornando alla domanda originaria, meglio una piastrella piccola o grande?

Grazie