Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#1
Nella ristrutturazione di casa (Roma zona climatica D) la veranda (condonata!) diventerà la stanza principale: un soggiorno di 20 mq con accesso alla terrazza tramite una portafinestra di 350 cm x 240 cm
Non è enorme ma neppure piccolina. Trovarla è apparentemente “facile”, ma la qualità credo cominci a farsi sentire :!:
Il PVC su questa dimensione è ancora “adatto” oppure è meglio rivolgersi direttamente all’alluminio :?: Propenderei per il PVC per il budget, ma non vorrei sbagliare.
:arrow: Anche perché ovviamente la scelta di questa finestra guiderà la scelta di tutte le altre finestre.

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#2
Per completezza di informazione aggiungo che sono infatti da prevedere 9 finestre (indico stanza - affaccio – misure e superficie):
Veranda su terrazza --> scorrevole a sollevamento --> LxA 350x240 = 8,4 mq
Veranda su terrazza --> finestra fissa --> LxA 200x140 = 2,8 mq
Veranda su terrazza --> finestra fissa --> LxA 100x140 = 1,4 mq
Veranda su terrazza --> finestra fissa --> LxA 100x140 = 1,4 mq
Bagno su terrazza --> 1 battente --> LxA 105x140 = 1,61 mq
Camera A su strada --> 2 battenti --> LxA 140x160 = 2,24 mq
Camera B su strada --> 2 battenti --> LxA 140x160 = 2,24 mq
Bagno su corte interna --> 1 battente misura --> LxA 100x160 = 1,6 mq (NB la doccia è sulla finestra)
Cucina su corte interna --> 1 battente --> LxA 100x160 = 1,6 mq

9 finestre per 23 mq circa la cui scelta dipende dalla scorrevole alzante :?

Avete consigli specifici per guidare la scelta :idea: ?
Schüco sicuramente, ma temo sia fuori budget.
QFort? Su questo forum c’è chi ne parla bene e chi male…
Internorm?
Finstral?
Ovviamente ora le visiterò tutte, ma tutti i rivenditori diranno solo gli elementi positivi.
Sono alla ricerca di esperienze dirette ... se possibile :mrgreen:

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#3
Per le altre finestre va bene tutto.

Per lo scorrevole per quelle dimensioni non può che essere alzante io mi orienterei su Alluminio a taglio termico, aggiungo che ancora meglio se ti rivolgi a grandi marchi come Schuco, se per te troppo caro puoi provare con un alzante
Domal C 160.

Puoi trovare il rivenditore Domal vicino a te sul sito Domal.it
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#4
Grazie per la rapida risposta !
Ungiornodifinestate ha scritto: non può che essere alzante io mi orienterei su Alluminio a taglio termico, aggiungo che ancora meglio se ti rivolgi a grandi marchi
Temevo fosse pretendere troppo dal pvc ... :(
l'alzante lo avrei preferito anche solo per l'estetica, però mi pare di capire che sia meglio anche tecnicamente :D
Ungiornodifinestate ha scritto:puoi provare con un alzante Domal C 160.
Visto il sito e osservato l'alzante. Sembra fatto bene. Proverò a contattare il rivenditore locale :wink:

Spero di trovare persone competenti :roll:

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#8
gigiotto ha scritto:Posso chiederti in cosa sarebbe meglio l'alluminio su questi sistemi? Non hai indicato un minimal...
Grazie Gigiotto per la tua risposta.

Io (con sincera ignoranza :oops: ) avrei immaginato che - a parità di spessore complessivo della finestra - una finestra la cui intera struttura è in alluminio sia più "rigida" di una "semplice" anima in alluminio inserita all'interno di un involucro di PVC (in sostanza immagino che lo scatolato che genera la resistenza torsionale deve magari essere più stretto). Il resto della ferramenta (intesa come meccanismi ) me la immagino simile

Il pensiero è secondo te privo di fondamenti ?

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#9
prand ha scritto:Nella ristrutturazione di casa (Roma zona climatica D) la veranda (condonata!) diventerà la stanza principale: un soggiorno di 20 mq con accesso alla terrazza tramite una portafinestra di 350 cm x 240 cm
Non è enorme ma neppure piccolina. Trovarla è apparentemente “facile”, ma la qualità credo cominci a farsi sentire :!:
Il PVC su questa dimensione è ancora “adatto” oppure è meglio rivolgersi direttamente all’alluminio :?: Propenderei per il PVC per il budget, ma non vorrei sbagliare.
:arrow: Anche perché ovviamente la scelta di questa finestra guiderà la scelta di tutte le altre finestre.
Per l'alzante prendi in esame anche il legno alluminio, anche perchè il costo tra PVC, Alluminio e legno alluminio è simile.

Gli infissi saranno bianchi o di altro colore?

A che piano va installato l'alzante, è possibile accedere con una scala per portare al piano l'alzante?

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#10
gigiotto ha scritto:Posso chiederti in cosa sarebbe meglio l'alluminio su questi sistemi? Non hai indicato un minimal...
Ti ha già risposto l'utente che ha premesso "sincera ignoranza" invece si è dimostrato molto smart.

Una vetrata di quel genere deve portare un vetrocamera da minimo 3+3 / 15 / 6 temperato con molatura bordi, serve una struttura portante solida, molto solida.
Aggiungo che la ferramenta e le guarnizioni hanno un rodaggio molto superiore in termini di età e questo si traduce in sicurezza ed affidabilità.

Non ho indicato un minimal perchè su Alzante io non lo farei.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#11
Le sezioni degli alzanti scorrevoli in PVC sono molto simili a quelle dell'alluminio.
Dal punti di vista statico sono opportunamente realizzati e progettati, al punto che oltre 15 anni fa ne realizzai uno da 7 metri a 2 ante e funziona ancora bene. (è ancora montato ed utilizzato)
Come vetro metterei un 44.2 e non un 33.1
Ferramenta e guarnizioni non son differenti.
Su una misura del genere, io, valuterei un minimale...
Immagine
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#12
vito59 ha scritto: Per l'alzante prendi in esame anche il legno alluminio, anche perchè il costo tra PVC, Alluminio e legno alluminio è simile.
Grazie Vito, pensavo (erroneamente) che legno + alluminio fossero più costosi a parità di finestra.

Comunque mi piacerebbe che le finestre fossero tutte simili nella casa, e sicuramente nella stessa stanza. In veranda infatti oltre l'alzante ci saranno altre tre finestre - che in effetti saranno solo panoramiche, senza apertura. Pensavo a questa soluzione per ridurre i costi, le dispersioni termiche etc etc e aumentare la luce, ma anche per sicurezza visto che saranno prive di tapparelle.
vito59 ha scritto:Gli infissi saranno bianchi o di altro colore?
Attualmente il condominio ha gli infissi bianchi (devo verificare se tutti i condomini rispettano il colore bianco) mentre la veranda utilizza quel terribile alluminio anodizzato anni '80. Il look che darò sarà "industrial" quindi i serramenti mi piacerebbe farli color grigio antracite se in alluminio, ma se scelgo di andare sul PVC saranno sicuramente bianchi così evito il costo delle pellicole
vito59 ha scritto:A che piano va installato l'alzante, è possibile accedere con una scala per portare al piano l'alzante?
Purtroppo all'ottavo piano ... con un ascensore normalissimo: una anta di 175x240 non ci entra. Per fortuna le scale, ancorchè a rampa unica, sono ampie così come i pianerottoli

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#13
Ungiornodifinestate ha scritto: Una vetrata di quel genere deve portare un vetrocamera da minimo 3+3 / 15 / 6 temperato con molatura bordi
gigiotto ha scritto: Come vetro metterei un 44.2 e non un 33.1
Informazioni utilissime! Grazie ad entrambi

... se volessi che il vetro esterno offra una minima protezione anti effrazione cosa dovrei scegliere? il terrazzo è facilmente raggiungibile dal tetto condominiale e vorrei dare un minimo di protezione.
Protezione non tanto contro i furti in caso di assenza delle persone (non voglio corazzare la casa, tanto non ho valori da proteggere se non le foto dei tanti viaggi :mrgreen: ), quanto offrire un minimo di serenità durante la notte quando le persone sono addormentate o distratte dalla televisione. Insomma per evitare di trovarsi ospiti indesiderati in casa senza aver sentito alcun rumore di scasso :twisted: .
Ovviamente so che un vetro anti effrazione costa assai, quindi vorrei anche qui trovare il giusto compromesso tra costo e rallentare accessi non graditi.

Avendo chiara anche questa info poi la prossima settimana inzio il giro di valzer dei rivenditori

Re: Finestra da 3,5 mt per Veranda-Soggiorno a Roma

#15
gigiotto ha scritto:se vuoi un minimo di sicurezza sui serramenti non andrei sotto il 44.2
Perfetto, con queste info neutrali spero di non farmi abbindolare.

Proprio oggi, quello che dovrebbe essere il responsabile dei lavori di ristrutturazione (fortunatamente non ho firmato nulla) mi ha proposto una soluzione che ora mi lascia davvero perplesso:
finestre PVC fatte artigianalmente in Romania (la finitura esterna sembra accurata, ma non ho idea di come sia la struttura interna) per un totale di € 4.300 tutte e 9 le finestre per totali 21,24 mq (la scorrevole però sembra di tipo traslante e non scorrevole)
di cui 3.500 le finestre e 1.300 i vetri 24mm, Float4 + 33.1 Low-E + THERMIX

Non mi è chiaro neppure se a canalina calda o ancora in alluminio e neppure se Argon o Aria. Ed è escluso il montaggio ...

Temo che siano una soluzione da scartare vero?