Sauna in casa Si o No

#1
Eccomi. Chiedo aiuto a capire aspetto utilità/consumo di una sauna in casa . Io e mio marito siamo amanti di questi tipi del trattamento, piacerebbe molto ad avere in casa . Abbiamo a disposizione un bagno (185x380cm circa ) dove è previsto dal architetto nella fase della ristrutturazione sistemare la doccia sulla parete di 185 cm anche se sul lato destro della parete si trova una finestra ( che possiamo eventualmente ridimensionare un po’ in larghezza) . Mi sembra assurdo fare doccia lunga 185 cm e abbiamo pensato se questo spazio si può dividere in sauna e spazio doccia . Secondo voi come dimensione ci possono stare uno vicino al altro mettendo la doccia sotto la finestra ? Quanto incide sulla bolletta utilizzo della sauna 2-3 volte al mese ? Oppure accetto i suggerimenti come utilizzare questo spazio in doccia ( getti orizzontali, vapore o qualcos’altro)?
Ultima modifica di nata il 19/05/19 22:27, modificato 2 volte in totale.

Re: Sauna in casa Si o No

#2
Per quanto mi riguarda: tra avere una doccia piccola ed una minuscola sauna, oppure una bella doccia comoda e niente sauna io sinceramente preferirei la doccia comoda.

Poi io non sono amante della sauna, ma la vedo in ogni caso come un di più che se si vuole va fatto bene...la doccia invece verrà usata tutti i giorni ed una bella doccia comoda è tanta roba (185*90 è una signora doccia alla quale potendo non rinuncerei ).

Poi se avete altri bagni potete dedicare tutto quello spazio alla sauna...

Per i consumi non posso dire nulla perché proprio non mi intendo di saune

Mio parere ovviamente :)

Re: Sauna in casa Si o No

#3
Grazie per la risposta . Io non ho mai vissuto in una casa con gli “ sfilzi “ particolari sopratutto nel bagno . Sono abituata a classica diccetta con il filo che o appendi sul gancio o la tieni nella mano . Ora addirittura nella casa di affitto abbiamo 4 bagni, di qui solo 1 ha doccia e ha dimensioni “ casa di Barbi “ , cioè esattamente 55x55 cm . :lol:. Passaggio ad una doccia da 185 cm potrebbe essere tragico :lol: .Sinceramente non so proprio cosa esiste di comodità e sfilzi varie e soprattutto se veramente è utile come investimento. Invece con mentalità di sauna sono cresciuta ed è per questo so che la userò.
Avremo anche un altro bagno , ma più piccolo e cieco e già lì non è stato facile a trovare lo spazio per una seconda doccia che avrà una forma irregolare al interno ma più o meno 90x90 . Inoltre sarà sistemata in una nicchia . Lo spazio rimanente per ospitare i sanitari e lavabo sarà 145x 230 . Una sauna lì non posso proprio sistemare . Perciò rimane bagno grande di quale ho parlato prima . Lì lo spazio si può gestire in qualche modo . Non mi serve la sauna per 3-4 persone , basta per 1 solo o al massimo per 2 .
Nostri amici che vivono in Germania hanno la sauna finlandese in casa da più di 10 anni , felicissimi della scelta , usano quasi tutti i fini della settimana in periodo invernale e mi dicono ogni volta al massimo spendono 3€ in più sulla bolletta per ogni accensione. Cioè anche se fanno ogni fine settimana , spendono circa 12€ al mese , da capire ora quanto costa energia elettrica da loro per fare i calcoli .

Re: Sauna in casa Si o No

#4
Beh solo tu puoi sapere se la vuoi veramente e di che dimensioni ti basta :) come ho detto non sono un fan della sauna (troppo caldo per i miei gusti...più di 5 secondi dentro non ci resisto). Tieni presente dello spazio che puoi dedicargli ed anche allo spazio interno che rimarrebbe sfruttabile: se a te sta bene allora penso che si possa fare.

Ripeto che non ho idea di quanto costi, ma non penso influisca molto (anche fossero 150/200€ l’anno, se a voi piace e per farla doveste andare in posti esterni e pagare penso spendereste molto di più. Credo che una sauna costi non poco installarla e secondo me merita se la si usa parecchio, quindi il discorso consumo a mio parere conta poco-nulla.

Io non potrei rinunciare ad una doccia grande (al mare ne ho una poco meno di 80x80 ed ogni volta mi sembra di esserci incastrato dentro e sbatto ovunque :D e ti assicuro che non sono un gigante anzi! Ahah )...se tu hai sempre voluto la sauna e non ti pesa una doccia più piccola allora fai bene a metterla! Ed io non starei a pensare ai consumi...se la vuoi e te la puoi permettere senza problemi prendila e goditela. Mio parere come sempre ;)

Vedi se ti scrive qualcuno di ferrato in materia :)

Re: Sauna in casa Si o No

#5
ciao Nata,
tu chiedi se valga la pena una sauna in casa?
CERTO che vale la pena soprattutto se stai al nord come me e sei amante di queste cose......
Da noi la sauna è un momento di relax usuale: non solo tutti gli hotel ce l'hanno ma anche in talune case la inseriamo, coscienti che la maggior parte delle persone la ami.

Io mi sono preso una vasca/doccia/bagno turco perchè nella sauna non riesco più a starci: per me, adesso, è troppo calda e preferisco il vapore con una temperatura notevolmente più bassa.
Sai quante volte, d'inverno, rientrando alle 8 o anche più tardi, la prima cosa che faccio è accendere ed infilarmi là dentro per riscaldarmi dopo una giornata in giro? :wink:
Non c'è niente di più bello ed appagante..... 8)

Re: Sauna in casa Si o No

#6
Io sono di origini ancora più nord di voi, ma la casa dove penso di mettere la sauna è praticamente sulla spiaggia a Pescara .Immagino che ora state facendo una risata :lol: . Inizialmente volevamo fare un investimento con mio marito per non pagare affitto e avere una casa al mare. Invece ora stiamo valutando di usarla come casa principale, anche perché le ragazze hanno scelto di proseguire gli studi qui .
Secondo voi veramente fa ridere troppo questa idea con sauna ? :oops:

Re: Sauna in casa Si o No

#7
nata ha scritto:...
Secondo voi veramente fa ridere troppo questa idea con sauna ? :oops:
se ti piace e pensi di usarla, che sia ad oslo, a milano, a pescara o catania a mio parere non importa. certo una sauna in finlandia è più suggestiva di una in sicilia, ma alla fine non è che cambi nulla secondo me :)

se sei a pescara, vuoi la sauna e pensi di usarla spesso...perchè non dovresti metterla?