SCELTA FORNO BOSCH

#1
Buongiorno a tutti,

ho bisogno di un vostro consiglio per quanto riguardo l'acquisto di un forno Bosch. I modelli in questione sono due:

-HBG633BS1J serie 8 (520€)
-HBA374BR0J serie 4 (460€)

Entrambi sono fuori dal catalogo 2019, quindi presumo non siano nuovissimi. Il mio budget è max sui 500/550€.

Quello della serie 4 ha la pirolisi e 10 programmi di cottura automatici, mentre l'altro ha il sistema di pulizia Ecoclean per la parete posteriore e nessun programma automatico. Ho ristretto la scelta a questi due sia per dei fattori estetici, sia perché il serie 8 ha raccolto giudizi molto positivi tra coloro che lo hanno già acquistato ed è un top di gamma.

Per quanto riguarda il serie 4 non ho trovato nessuna valutazione in giro, anche se come alternativa mi sembra (sulla carta) interessante, più economica ed esteticamente gradevole. Vorrei un vostro consiglio anche per quanto riguarda il tipo di pulizia. Provengo da un forno Whirlpool di 20 anni, all'epoca top di gamma, che sì è durato tanto, ma che ha regalato anche tanti alti e bassi.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano e saprà sciogliermi qualche dubbio. :D

Re: SCELTA FORNO BOSCH

#2
il forno Bosh serie 8 (modello diverso ma molto simile) interessa anche a me ma, non avendolo mai trovato neanche esposto in un negozio, non riesco a capire quanto sia scomoda da usare quella rotella dei comandi...
Tu hai avuto esperienze in merito? :D

Re: SCELTA FORNO BOSCH

#3
No, non ho nessuna esperienza in merito. Ho soltanto avuto modo di capire che è un pò troppo sensibile e che bisogna avere le mani un pò umide per "far presa" sulla rotella. D'altro canto, però, c'è la qualità e l'affidabilità Bosch unità ad una serie di caratteristiche parecchio interessanti su questa serie 8... Anche esteticamente la trovo bella. :lol:

Re: SCELTA FORNO BOSCH

#4
Io ce l'ho quella rotella, per carità, vero che non è la cosa più comoda da girare in assoluto (ma io onestamente non mi ero nemmeno mai posto il problema!), ma a meno di doverla utilizzare 8h al giorno direi che è un aspetto assolutamente secondario nella scelta del forno! :wink:

Re: SCELTA FORNO BOSCH

#6
Marco_dash ha scritto:...
Per quanto riguarda i Siemens, invece, che ne pensate?
a livello praticità trovo il rotellone di siemens (in particolare mi riferisco alle serie iq700, le altre non le ho provate quindi non so se sono uguali o meno) molto comodo e ben fatto (è una manopola in metallo con un bel feedback e serve per comandare un po' tutto con precisione...molto meglio che non avere dei tasti). diciamo che trovo il sistema molto comodo e pratico.

a livello affidabilità e prestazioni va bene, come penso vada bene un bosch (forse il siemens è più preciso nel mantenere la temperatura rispetto al bosch, ma le mie sono solo ipotesi lasciate intendere dal prezzo maggiore...nulla più).

PS: ho provato nuovamente la pulizia con pirolisi (a livello massimo, sennò è inutile...avevo provato a livello medio un po' di tempo fa ma è stato uno spreco di tempo) e devo dire che ha incenerito la quasi totalità dello sporco (è rimasto un po' sporco alla base vicino all'apertura, forse perché non ha raggiunto la massima temperatura in quel punto). direi quindi che come sistema di pulizia è decisamente più comodo rispetto al resto (le guide in acciaio su cui scorrono le griglie sono venute perfette come nuove senza nemmeno passarci uno straccio)

Re: SCELTA FORNO BOSCH

#7
Grazie per questi consigli preziosi :)
Le offerte che avevo trovato per il Bosch sono terminate; purtroppo me le sono fatto scappare...
La pulizia pirolitica è una funzione utilissima secondo me, solo che per averla sulla serie 8 il prezzo lievita e lo stesso vale per i modelli equivalenti Siemens.
Dovrei optare per un serie 6(poco diffuso anche online)/serie 4 e trovare poi anche un compromesso estetico (scegliendo i modelli con le manopole a scomparsa), ma il gioco non vale più la candela in termini di rapporto qualità/prezzo.
Navigando su internet, ho trovato l'equivalente "bianco" della serie 8 che è il HB633GBW1J Siemens ad un ottimo prezzo.
Non ha tutto quel nero che è presente sui modelli più diffusi della Siemens (che personalmente non cerco), l'unica cosa che mi frena è il passaggio al bianco nella nostra cucina e le difficoltà nel reperire in futuro i pezzi di ricambio :roll: