Salve a tutti.
Stiamo cercando un parquet per un appartamento da ristrutturare. Lo metteremmo in tutti gli ambienti tranne i bagni (circa 130mq totali).
Siamo orientati su un prefinito in rovere verniciato, con listoni di dimensioni medie, spazzolato, con un colore non troppo chiaro e poco nodoso.
Abbiamo questi preventivi (prezzi comprensivi di posa, IVA esclusa):
- Tarkett Praline Miniplank 1-strip 117x1245x14 - 3,5mm di legno nobile, spazzolato con finitura Proteco Natura (verniciato opaco) --> 89€
- Garbelotto Master Floor Classic 130-150 x 800-2200 x 14mm - 4mm di legno nobile, finitura Unica spazzolato verniciato 112€
- Garbelotto Master Floor Classic termotrattato 126€
- UnikoLegno TRIS termotrattato colore medio 90/110/135 x 800-1400 mm x 11-15, 4mm di legno nobile 101€
Garbelotto sinceramente mi pare troppo cara: forse si paga anche la maggiore dimensione dei listoni, che a me interessa fino a un certo punto.
Tarkett e Unikolegno esteticamente mi piacciono entrambi. Non so se i 12€ valgono il mezzo mm di legno nobile in più e la produzione italiana (da quanto leggo sulla scheda tecnica, Tarkett è prodotto in Polonia). Il termotrattamento inoltre spero che possa ridurre a mimetizzare meglio le righe, non facendo emergere la parte di legno non verniciata e quindi più chiara.
Come vi sembrano i prezzi?
Cosa scegliereste?
Grazie
Re: Consiglio scelta (Tarkett, Garbelotto, UnikoLegno)
#2Buongiorno,
Non discuto la qualità del prodotto Garbellotto, ma il prezzo cui Le viene proposto parrebbemi assolutamente fuori portata per delle plance da 150 mm. Allo stesso costo, ovvero sopra i 110 €/mq. in opera, può trovare materiali di larghezza molto più importante (190/200).
Pertanto se la scelta è di un prodotto italiano non avrei dubbio alcuno a propendere, tra i due, per il materiale Unikolegno che, comunque, è a mio avviso troppo dispendioso (diciamo che i prezzi non sono allineati con il mercato), seppur le possa essere stato conteggiato qualcosina in più per la posa a larghezze alternate.
Se invece lei è aperto a una produzione europea, il prodotto Tarkett offre ottime garanzie nonché un prezzo calmierato, quindi nulla osta per quanto mi compete a livello tecnico.
Buona giornata
Non discuto la qualità del prodotto Garbellotto, ma il prezzo cui Le viene proposto parrebbemi assolutamente fuori portata per delle plance da 150 mm. Allo stesso costo, ovvero sopra i 110 €/mq. in opera, può trovare materiali di larghezza molto più importante (190/200).
Pertanto se la scelta è di un prodotto italiano non avrei dubbio alcuno a propendere, tra i due, per il materiale Unikolegno che, comunque, è a mio avviso troppo dispendioso (diciamo che i prezzi non sono allineati con il mercato), seppur le possa essere stato conteggiato qualcosina in più per la posa a larghezze alternate.
Se invece lei è aperto a una produzione europea, il prodotto Tarkett offre ottime garanzie nonché un prezzo calmierato, quindi nulla osta per quanto mi compete a livello tecnico.
Buona giornata
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Consiglio scelta (Tarkett, Garbelotto, UnikoLegno)
#3Grazie per il prezioso contributo.
Avevo infatti l'impressione che i prezzi fossero altini. Il problema è che i due rivenditori/posatori che mi hanno fatto questi preventivi sono gli unici su cui ho referenze dirette positive. Se avesse qualche riferimento su un buon palchettista a Torino sarebbe molto apprezzato!
Avevo infatti l'impressione che i prezzi fossero altini. Il problema è che i due rivenditori/posatori che mi hanno fatto questi preventivi sono gli unici su cui ho referenze dirette positive. Se avesse qualche riferimento su un buon palchettista a Torino sarebbe molto apprezzato!