Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#213
Rieccomi:) allora intendevo ok all'uso del battiscopa per nascondere i cavi senza murarli,no all'uso delle canaline per farli viaggiare lungo le pareti (ma volendo a soffitto in corridoio non mi darebbero fastidio,dove metto cmq l'armadio). Dunque sì alle tracce murarie da pavimento a quanto necessario fatte da un operaio (per casa girano e devono cmq rompere qui e là). Per spiegarmi,forse sono molto ignorante in tema elettrico,ma se voglio una presa al comodino,altezza quindi vca 80cm,dove ora non c'è nulla,faccio correre un cavo nella canalina,e poi faccio una traccia verticale fino alla presa a muro,no? È invasivo certo,ma meno che sollevare tutti i pavimenti? Stesse considerazioni forse ma appunto magari ignoro cose macroscopiche,per la cassetta di derivazione: non posso ingrandirla, all'occorrenza? Cmq la morale è che l'impianto elettrico più o meno è da rivedere:/

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#214
Sì, certo, Slavinsk, anche a casa della mamma di Dani dove necessario abbiamo fatto come hai pensato: canalina nei battiscopa e tracce murarie in altezza.
Tuttavia devi considerare accettabile l'idea di un battiscopa massiccio (spesso circa 2 cm) e di plastica (con poche colorazioni, molte giunzioni e spigoli estremamente evidenti e alto circa 8 cm.. insomma, esteticamente molto "presente"). Per avere un'idea:
Immagine
Immagine
Immagine
Inoltre dovresti avere il centralino abbastanza centrale rispetto allo sviluppo della casa affinché ogni cassetta di derivazione sia raggiungibile attraverso il battiscopa.
In alternativa credo si possa far passare tutto nel controsoffitto se hai almeno 280-290 cm di altezza. Si tratterebbe di controsoffittare tutto l'appartamento ma costa certamente molto meno che rifare pavimento e massetto.

Le cassette di derivazione puoi assolutamente sostituirle con cassette più grandi, il problema è cosa ci arriva e cosa parte da lì: visto che gli impianti da centralino a cassette, da cassette a cassette e da cassette a scatole passano sicuramente nel pavimento, se i tubi che partono dal centralino e arrivano alla cassetta sono piccoli e pochi per contenere i cavi di sezione adeguata è inutile aumentare le dimensioni della cassetta, sarà necessario passare attraverso il battiscopa o il controsoffitto se non si può intervenire sostituend i tubi nel massetto.
Comunque è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, attendiamo il verdetto dell'elettricista. :D

Una curiosità le cassette di derivazione sono in alto o in basso? Sono rotonde o rettangolari?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#216
Olabarch ha scritto: slav, se non vuoi spaccare c'è un altro sistema eccezionale al quale ricorriamo se dobbiamo operare in locali sotto tutela, in modo da evitare tracce: http://www.next-tape.com/
Me lo guardo!!!! Grzie:)
bubamara98 ha scritto:Tuttavia devi considerare accettabile l'idea di un battiscopa massiccio (spesso circa 2 cm) e di plastica (con poche colorazioni, molte giunzioni e spigoli estremamente evidenti e alto circa 8 cm.. insomma, esteticamente molto "presente").
Bruuuuuutti quei battiscopa!! :D come non detto, preferirei il filo a vista, quasi! i battiscopa grossi e alti non mi disturbano tanto,ma li vorrei in legno...


L'elettricista purtroppo può la settimana prossima (e tardiamo...) però per rispondere alla tua domanda, elettricista Buba:), le cassette sono quadrate nella zona giorno, di cui 2 a terra e una a soffitto e ci sono delle "chiusure" tonde (non ho guardato dentro) nelle camere, a altezza metti prese del comodino. Si materializza sempre più il sospetto che la modernità non abbia raggiunto le camere? controsoffittare tutto non mi piace tanto tanto come idea, ma meglio del massetto e meglio del battiscopa di plastica, sì!oppure trovare un modo smart di far viaggiare i cavi lungo il corridoio ma nella parte dove metto l'armadio? dovrei capire probabilmente in primo luogo io che aspetto ha un fascio di cavi moderno... poi senz'altro le esigenze delle camere rispetto a quelle di salotto e cucina non sono così importanti, giusto il fohn nel bagno che non me lo faccia andare in controcircuito...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#217
Olabarch ha scritto: slav, se non vuoi spaccare c'è un altro sistema eccezionale al quale ricorriamo se dobbiamo operare in locali sotto tutela, in modo da evitare tracce: http://www.next-tape.com/
Ola, lo conoscevo e lo avevo proposto a Bubo che non ne ha proprio voluto sapere. :lol: Peraltro resta il problema dell'induzione (cavo di diametro adeguato a minimo 7.2 kW di potenza per piano 60 cm).
slavinsk ha scritto:Bruuuuuutti quei battiscopa!! :D come non detto, preferirei il filo a vista, quasi! i battiscopa grossi e alti non mi disturbano tanto,ma li vorrei in legno...
Sentirei l'elettricista, magari esistono prodotti più raffinati (con relativo costo). Il problema, più che la plastica (ci sono anche alcune plastiche o melamminici che simulano il legno, come le ante dei mobili) sono a mio parere gli spigoli e le giunzioni, estremamente sporgenti, di colore un po' diverso dal resto (perché costruiti diversamente) e sede di deposito di polvere e sporcizia dove si incastrano al di sopra delle due parti che collegano (come inevitabilmente avviene in qualsiasi giunzione).

slavinsk ha scritto: L'elettricista purtroppo può la settimana prossima (e tardiamo...) però per rispondere alla tua domanda, elettricista Buba:), le cassette sono quadrate nella zona giorno, di cui 2 a terra e una a soffitto e ci sono delle "chiusure" tonde (non ho guardato dentro) nelle camere, a altezza metti prese del comodino. Si materializza sempre più il sospetto che la modernità non abbia raggiunto le camere? controsoffittare tutto non mi piace tanto tanto come idea, ma meglio del massetto e meglio del battiscopa di plastica, sì!oppure trovare un modo smart di far viaggiare i cavi lungo il corridoio ma nella parte dove metto l'armadio?
Da come lo descrivi, ho il sospetto che il precedente proprietario abbia dato una "sistemata tramite amici", nel senso che probabilmente ha modificato solo la parte dell'impianto che riteneva indispensabile per le sue esigenze ma senza metterlo a norma (tra i documenti tipo certificato energetico vi hanno rilasciato anche qualche certificato di conformità degli impianti?).
Probabilmente sono state sostituite solo le prese senza toccare i tubi nel pavimento.. se avete scatoline tonde è sicuro che nella zona notte i tubi sono ancora quelli rigidi e... tirare i cavi dentro quei tubi è un'impresa! Ho aiutato Bubo da sua madre e abbiamo sudato l'anima seppure per brevi tratti (sotto i pavimenti appunto.. e facendo col "fai da te").
Come dici tu, però, nelle camere puoi accontentarti di quello che c'è se non ti servono certificati vari per le detrazioni. Unico problema i bagni forse.. Comunque l'unica è attendere il sopralluogo dell'elettricista perché stiamo lavorando di fantasia e rischiamo l'ansia anticipatoria.

Io non ne capivo nulla e ho interpellato diversi elettricisti (dopo aver sentito Bubo e averci litigato per mesi :mrgreen: ) perché non riuscivo a credere che per spostare di meno di un metro una cassetta di derivazione si dovesse sollevare il pavimento di mezza cucina. E non capivo nemmeno il discorso che TUTTO il tratto di tubo che va dal centralino alla cassetta doveva essere sostituito (e non solo il pezzo che interessava a me :mrgreen: ): l'ho capito quando ho visto Bubo e mio padre sudare ed imprecare per far passare il fascio di cavi nelle curve della piccolissima parte di tubi che non avevamo potuto sostituire.. :(

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#218
bubamara98 ha scritto: Io non ne capivo nulla e ho interpellato diversi elettricisti (dopo aver sentito Bubo e averci litigato per mesi :mrgreen: ) perché non riuscivo a credere che per spostare di meno di un metro una cassetta di derivazione si dovesse sollevare il pavimento di mezza cucina. E non capivo nemmeno il discorso che TUTTO il tratto di tubo che va dal centralino alla cassetta doveva essere sostituito (e non solo il pezzo che interessava a me :mrgreen: ): l'ho capito quando ho visto Bubo e mio padre sudare ed imprecare per far passare il fascio di cavi nelle curve della piccolissima parte di tubi che non avevamo potuto sostituire.. :(
Tra amici, sicuramente, tutto quello che dici mi corrisponde (anche la difficoltà di capire il problema di spostare la scatola :D). Aspettiamo di sentire l'elettricista, dai! Secondo me una soluzione la troviamo!Ci sono molte soluzioni che penso potrei accettare, anche paradossalmente il passaggio di un cavo grosso, bianco, sopra al battiscopa, visto il tipo di casa con i tubi a vista e un po' "shabby":) Secondo me poi, il cablaggio della cucina non sarà un ostacolo impossibile da aggirare...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#219
gina ha scritto: ah il bagno alla fine lo metti nella camera in basso !
edit:
quanto lo fai largo?
che disposizione hai deciso ?
la lavatrice a questo punto la metterei lì
ma se poi devi rifare anche l'altro bagno una soluzione si trova
Ciao Gina: il bagno lo metto in fondo alla camera piccola, sì, così evitiamo geberit&co (visto che cmq ci hanno chiarito che usare gli scarichi della cucina per far scaricare i bagni non è consentito e non vorrei davvero far pasticci:

Immagine


L'idea sarebbe questa: bagno largo 120 e testiera letto dalla parte del bagno esistente (si becca i rumori:/), con la possibilità di mettere il letto con la testiera dove ora ho posizionato l'armadio (farei le prese basse, almeno, poi si vede). Porta in fondo verso la finestra, lavabo di fronte alla porta, sanitari in linea e doccia in fondo al bagno. Con ogni probabilità dovremo fare un contromuretto dietro i sanitari per far passare gli scarichi.
A livello di scelte cromatiche ci siamo quasi: per il pavimento pensavamo a una piastrella effetto pietra naturale, virante al nero (tipo ardesia naturale). Una piastrella che ci è piaciuta dal vivo è la Na. me. Nightfall 23 di Mirage:
Immagine

La doccia la vorremmo fare con la tonalite turchese Kraklé posata a spina di pesce (da decidere se tavelle, 7,5*15, o 10*30, che ci sembrava un po' grosso):
queste le tavelle, ma non c'è il turchese:

Immagine


altre tavelle più da vicino, nella posa che chiederei io, alternato verde e turchese (io tutte turchesi):

Immagine


queste le 10*30 in verde bottiglia (che trovo bellissimo), alla fine forse il pattern che mi convince di più, tenendo presente che nella mia doccia sulla parete di fondo si vedrebbe uno sviluppo simile a quello di questa immagine, avendo 120cm di larghezza):

Immagine


Infine, la parete di lavabo e sanitari la piastrellerei semplicemente di bianco, pensavo diamantato, ma anche liscio a posa alternata, fino a 120cm (muretto, possibilmente a profondità ridotta nella zona del lavabo).

Che ne pensate? Troppi colori?

Dopodiché viene la difficile scelta dei sanitari! Io farei la doccia da 75 di larghezza, 120cm di sanitari (considerando lavabi in appoggio su mensolone, quindi un po' di spazio guadagnato per la gamba al bidet) e 110 per il lavabo. Avrei voluto due lavabi in appoggio su mensolone ma in 110cm temo potrebbero stare stretti. In alternativa pensavo a un lavabo largo e poco profondo con due rubinetti in alto a destra e in alto a sinistra e un singolo scarico. Sotto questa ipotesi credo i sanitari starebbero bene moderni, ci piacciono tondeggianti e "puliti". In realtà, come alternativa, ci piacerebbero però anche in stile classicheggiante, riadattati perché visti gli spazi ci vuole sicuramente un filomuro o sospeso, non un tradizionale, solo che a quel punto non saprei bene come "risolvere" il lavabo.

In tutto questo, fatico a vedere uno spazio lavatrice francamente... uff e poi la lavatrice in camera? Ho pensato che quando rifaremo, se lo rifaremo, il bagno vecchio, magari cerchiamo di trovare spazio lì e per il momento invece ho pensato di metterla nell'angolo della penisola della cucina, dove facciamo arrivare l'acqua: l'idea è di metterla faccia al salotto e spalle alla lavastoviglie, con uno sportello a chiuderla (tenete conto che la lavatrice che abbiamo attualmente è a profondità ridotta a 45cm, se la penisola la faccio 70 dovrebbe starci senza troppi problemi e anche con l'anta chiusa dovrebbe poter restare con l'oblò aperto). Non è un'idea che mi piaccia da impazzire...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#220
la lavatrice in bagno per me è sempre la soluzione migliore, anche perchè fa rumore e nella cucina disturba (l'ho avuta dai miei, mi dava proprio fastidio il rumore, anche mentre si cucina, ecc.)
alla fine non è un dramma, ma potendo per me il suo posto è in bagno.
oltretutto magari pensando ad un domani, una colonna con asciugatrice, o una lavasciuga
però mi ricordavo che la camera fosse 350, in 305 mi sa che proprio non ci sta

la piastrella ardesia mi piace moltissimo, ho visto da poco quella di ariostea ed è veramente bella (non so come si comporta con macchie aloni ecc.)
https://www.ariostea.it/collezioni/piet ... ck-ardesia
(non sarà troppo scuro per un bagno senza finestra?)

bellissime anche le tonalità verde e turchese

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#221
gina ha scritto:(non sarà troppo scuro per un bagno senza finestra?)
Dunque, ci ho pensato... Però alla fine vedo spesso pavimenti scuri proposti nei bagni di locali pubblici un po' più fashion e devo dire che mi piacciono! E' vero che lì ci stai poco e in un bagno tuo stai molto, però è anche vero che qui sarebbe bilanciato da pareti bianche e un bel colore saturo in doccia. Ti dirò che ci ho pensato molto ma ho l'impressione che un bagno cieco sul bianco o comunque molto chiaro appaia più deprimente nell'insieme, freddo e al contempo virante al giallino per via dell'illuminazione, mentre con i colori scuri e saturi vai a dare un effetto più avvolgente e riscaldante. Non so, eh... poi magari alla realtà dei fatti mi pento:)!
gina ha scritto:la lavatrice in bagno per me è sempre la soluzione migliore, anche perchè fa rumore e nella cucina disturba (l'ho avuta dai miei, mi dava proprio fastidio il rumore, anche mentre si cucina, ecc.)
Di gran lunga anche per me! Ma di gran lunga davvero!! Però davvero non so come fare. Potrei eh, mettere quella da 45 nella zona lavabo del bagno che sto facendo ex novo: mantengo il piano più alto sopra la lavatrice, lo abbasso per appoggiarvi sopra il lavabo (largo 50 a questo punto, con 5cm di agio ai due lati). Però è un compromesso che mi fa rinunciare a un bel lavabo grande e mi trovo la lavatrice in camera....!
In effetti dipende da quando penso di mandarla. Al momento la mandiamo di notte e nessuno si lamenta, chissà mettendola in cucina dove ho pensato se darebbe fastidio a qualcuno o no... nel caso notte forse è più comoda in sala, nel caso sera appena rientro a casa è senz'altro più comoda in bagno/camera...)
Davvero conservo l'idea che un bel Sanivite per collegarla dalla nicchia del corridoio agli scarichi sarebbe dal punto di vista funzionale la soluzione più bella...
gina ha scritto:(non so come si comporta con macchie aloni ecc.)
immagino si veda il sapone se rimane a terra (meditavo di far così anche la doccia, senza piatto)... però essendo gres sono anche molto facili da pulire (fuga farei grigio/nera, ma cmq sono rettificate quindi la terrei davvero al minimo). Però un pavimento strutturato mostra sempre un po' meno lo sporco no?
Piuttosto, a me non disturba affatto, anzi piace, l'idea di avere un po' di struttura sotto i piedi, ma mi domando se invece a qualcuno non dia fastidio/dia impressione di sporco? posso naturalmente comunque continuare a fare come piace a me, però almeno so quali potrebbero essere le critiche che riceverò:D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#222
gina ha scritto: però mi ricordavo che la camera fosse 350, in 305 mi sa che proprio non ci sta
350 è l'altra camera, che a questo punto e per un po', sarà una camera ospiti/secondo salotto/studio/palestra :) una specie di sogno, per noi due, finché non avremo rampolli, semmai accadrà:D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#223
slavinsk ha scritto:
gina ha scritto:(non so come si comporta con macchie aloni ecc.)
immagino si veda il sapone se rimane a terra (meditavo di far così anche la doccia, senza piatto)... però essendo gres sono anche molto facili da pulire (fuga farei grigio/nera, ma cmq sono rettificate quindi la terrei davvero al minimo). Però un pavimento strutturato mostra sempre un po' meno lo sporco no?
Piuttosto, a me non disturba affatto, anzi piace, l'idea di avere un po' di struttura sotto i piedi, ma mi domando se invece a qualcuno non dia fastidio/dia impressione di sporco? posso naturalmente comunque continuare a fare come piace a me, però almeno so quali potrebbero essere le critiche che riceverò:D
dove lavoro stanno facendo un bagno col pavimento così, provo a ficcanasare e poi ti dico :wink:

credo comunque che in effetti con una bella illuminazione possa essere molto bello

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#224
Secondo me i colori scelti sono molto belli (personalmente adoro il verde ma i gusti sono assolutamente individuali). :D

Quello che mi lascia perplessa invece sono i 120 cm per due sanitari: considera almeno 15-20 cm a lato del wc + 36 larghezza wc + 25 per stare comodi con le gambe (soprattutto se siete alti e utilizzerete filomuro profondi 50-55 cm)+ altri 36 per il bidè e 25 dal lavabo..
Secondo me almeno 130-135 dovete calcolarli (se no diventa anche molto scomodo pulire quello spazio). Piuttosto farei lavabo da 90 circa..

Altra perplessità è il muretto dietro ai sanitari per le tubazioni (almeno 10 cm suppongo) che in 120 cm, considerando filomuro profondi 50 cm minimo, vi riducono lo spazio di passaggio verso la doccia a 60 cm..

Infine: con l'aspirazione forzata, obbligatoria per bagni ciechi, dove uscite?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#225
bubamara98 ha scritto:Secondo me i colori scelti sono molto belli (personalmente adoro il verde ma i gusti sono assolutamente individuali). :D

Quello che mi lascia perplessa invece sono i 120 cm per due sanitari: considera almeno 15-20 cm a lato del wc + 36 larghezza wc + 25 per stare comodi con le gambe (soprattutto se siete alti e utilizzerete filomuro profondi 50-55 cm)+ altri 36 per il bidè e 25 dal lavabo..
Secondo me almeno 130-135 dovete calcolarli (se no diventa anche molto scomodo pulire quello spazio). Piuttosto farei lavabo da 90 circa..
Grazie! Il verde è bellissimo! (quel verde in particolare). Il turchese è più visto, però è stato amore a prima vista. E' un colore molto vibrante (meno elegante, però...).

Io avevo calcolato 20cm tra i sanitari, però hai ragione, mio marito potrebbe non essere comodissimo. Risparmierei un po' di spazio sul WC, lo distanzierei non più di 10cm dalla parete perché quei cm davvero abbiamo sperimentato non servono moltissimo (è la situazione che abbiamo ora, ma ora c'è anche lo scaldasalviette appeso, con la valvola che sporge proprio verso il ginocchio quando si sta seduti:D, se riusciamo così, senza scaldasalviette penso ci sembrerà una reggia!). Dopodiché 36+20+36+10 perché cmq la gamba dell'utilizzatore rimane sotto il mensolone, e quindi non così disturbata... (il sifone del lavabo sarebbe ben più centrale...). Insomma, io contavo su un 122 e un lavabo tra i 100 e i 110, in modo da avere un utilizzo doppio. In 90cm secondo me comincia a non avere più senso.
bubamara98 ha scritto: Altra perplessità è il muretto dietro ai sanitari per le tubazioni (almeno 10 cm suppongo) che in 120 cm, considerando filomuro profondi 50 cm minimo, vi riducono lo spazio di passaggio verso la doccia a 60 cm..
Il muretto dietro i sanitari credo sia praticamente inevitabile, perché con il vicino secondo me ho 15 cm max di muro e non voglio lagne (gli metto lo sciacquone verso la camera :/). Alternativa probabilmente lo scalino, che mi andrebbe anche bene, però la geberit dove la metto? Niente sanitari sospesi a quel punto... Il passaggio tra sanitari e doccia sarebbe sui 55/60cm, piccolo, certo, come però molte porte singole di doccia... visivamente l'effetto non impatta moltissimo, perché rimarrebbero bassi. Beh... non verrà un bagno/reggia! Ma questo già lo sapevamo...
bubamara98 ha scritto: Infine: con l'aspirazione forzata, obbligatoria per bagni ciechi, dove uscite?
Quella dovremmo averla risolta! Il bagno sarà contro soffittato con struttura portante (ho 330cm di altezza) a 250/260cm di altezza, ricavando un ripostiglio, riproporzionando l'ambiente e ricavando un passaggio per l'aerazione forzata. Metterei la ventola a soffitto nella doccia (ci sono controindicazioni? sennò sopra ai sanitari...). Il condotto passerà sopra la doccia del bagno esistente (anche questa sarà contro soffittata) e emergerà nel cavedio, sfruttando un buco per l'aerazione già presente e già visibile in facciata (che fortuna!).

Per i sanitari, il tuo ragionamento su lunghezza/posizione gambe/ comodità è assolutamente da tener presente, siamo andati infatti a "provarli" e sotto i 50cm ci hanno suscitato qualche perplessità:D. Stavamo pensando a questi:

1) azzurra pratica: ci piace la linea semplice e snella, sono a risparmio idrico e hanno misure equilibrate e una lieve rastremazione all'attacco (che abbiamo capito ottima per le ginocchia di lui:)). Lunghi 52,5 , larghi 34cm

Immagine


2)GSG like: hanno il sedile slim che mi piace di più dell'avvolgente, sono senza brida, sempre lunghi 52,5 sono larghi 36cm e non rastremano, quindi forse meno comodi per le ginocchia/da distanziare di più.

Immagine


3) Questi ci piacciono tantissimo come disegno, ma temo siano scomodizzimi... Sono i bloom proposti da Deghishop (chi li fabbricherà? saranno seri? un po' di questioni...)

Immagine

Misurano 49,5 e sono larghi 40cm, però vanno anche a stringersi fino a 31,5cm sul retro...

Dovremo decidere presto, diciamo che gli azzurra pratika sembrano al momento il miglior compromesso. Hanno una forma non così elegante ma a nostro parere "simpatica":) e sembrano difatti pratici e adatti al nostro bagno. Lascerebbero circa 55cm di passaggio (tra un cm qua e uno là che si perdono). Lo scopino potrei appenderlo a parete tra WC e doccia...