Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#16
@francesco.r
quelle che tu chiami 's..e mentali', per i produttori di serramenti più seri (ne esistono, non ti preoccupare), sono giornate di laboratorio passate a provare questa o quella soluzione, con costi notevoli, notevolissimi per le realtà più piccole.

Per quanto riguarda la 'superiorità' del montaggio a Z rispetto a quello a L nella prestazione acustica, non so se sia dovuta al giunto in se o al posizionamento del serramento, cioè al fatto che a L di solito è a filo interno, con formazione di un vano esterno che fa da 'tromba'; non ho sufficienti elementi per dire se dipende dai materiali che costituiscono la spalletta (marmo o isolante), dalla sua profondità (10 cm di davanzale possono essere molto diversi da 40 cm.) o da altri millanta fattori che nemmeno in laboratorio riesci a individuare.
L'acustica è una brutta bestia: costa cara, importa solo in alcune realtà e dipende da mille fattori.

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#18
Lo chiedo perché sto cercando di capire e spiegarmi il lavoraccio che hanno appena concluso a casa mia, montando degli infissi senza smurare i vecchi telai. Quindi sono esteticamente molto brutti, coprifili larghi e vetri più piccoli con la luce in casa di conseguenza diminuita. Il rivenditore ovviamente non mi aveva detto niente e in ultima istanza vorrei capire se e come potrei denunciarli, obbligandoli a togliere quello che hanno montato e farmi dare i soldi indietro.
Sono troppo pretenziosa?...
Domani vi mando le foto

Grazie
Rosanna

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#21
RosannaG. ha scritto:il rivenditore decide se il telaio è a Z o l, Il montatore non fa altro che montare il prodotto ordinato. La scelta del rivenditore è economica? Cioè al rivenditore costa meno un telaio di un tipo rispetto ad un altro?
Grazie
La differenza di costo tra un telaio a L e uno a Z è trascurabile la cosa più dolorosa e complicata è togliere i vecchi telai almeno per la maggior parte dei rivenditori e posatori perchè vogliono che venga fatto dal muratore.
Il più delle volte è quasi impossibile coordinare le due maestranze e quindi la cosa più semplice è togliere le ante e posare a ridosso del vecchio telaio e fare un lavoro da porci.
Scusa l'hai finito di pagare prima che finisse il lavoro?

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#23
francesco r. ha scritto:Potrei sapere Rosanna cosa ti ha portato a scegliere quel rivenditore?la posa che ti hanno fatto è la più economica,semplice e veloce.......ti avevano almeno detto che perdevi luce?
Non necessariamente la soluzione più economica può essere la più disastrosa, è mia opinione che chi non è capace di lavorare lo è indipendentemente dal fatto se è economico o meno.
Da noi si dice che chi nasce tondo non può morire quadro.

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#24
Innanzitutto grazie delle risposte. Premetto che sapevo nulla di infissi, due anni fa ho dovuto cambiare quelli di una finestra a causa di un incendio del piano di sotto. Tra i lavori della ditta ho infilato gli infissi di una finestra ed è andato tutto bene, nel senso che la luce non è cambiata e l'estetica è gradita,adesso col senno del poi penso che sono stata fortunata perché anche allora non tolsero gli infissi vecchi, li hanno semplicemente rivestiti.

Poco prima di Natale ho chiesto il preventivo ad una ditta che si pubblicizzava on line. Il rappresentante è venuto mi ha mostrato come campione un angolo dell'infisso facendomi vedere le 7 camere, spiegandomi che i vetri sono i migliori, risparmio energetico bla bla .. più offerta delle zanzariere. Volevo pensarci su ma non sarebbe stata più valida l'offerta (un ottimo commerciale) e così ho firmato. Il giorno dopo ho visto che non potevo neanche rescindere perché c'è una clausola apposta che lo vieta. Insomma mi ha fregato però ho pensato arriveranno degli infissi belli funzionali efficienti. Quindi ho pagato la metà dell'importo come acconto.

A marzo arriva la comunicazione che gli infissi erano pronti e che dovevo saldare l'importo. Con le mie rimostranze del caso o saldato perché loro fanno così.

Non sto a spiegare i tempi e i modi con cui siamo arrivati a fine maggio per completare la messa in opera, ma per rispondere alle vostre domande, il rivenditore cioè il rappresentante non mi aveva detto che avrebbero smurato i vecchi infissi, né mi aveva detto che avrei perso la luce mi ha solo mostrato il campione e un volantino che ovviamente riportava immagini perfette. Quando hanno finito le prime finestre l'ho chiamato per dirgli che le mostre erano molto grandi e toglievano la luce, e lui mi ha detto che gli infissi a risparmio energetico sono così, sette camere.. gli ho creduto, ora invece ho capito che è così perché non smurano i vecchi telai e i coprifili che mettono per coprire sono larghi.

Alle mie ulteriori lamentele per altre finestre gli ho detto che non hanno tolto i vecchi infissi (non pensavo però anche a quelli di legno sotto) e si è quasi stupito dicendo che questi vanno tolti, ma tanto il risultato non è cambiato, hanno scorticato di più il muro e quindi la mostra doveva coprire il danno. I montatori non sono muratori e non avrebbero neanche il tempo per smontare veramente tutto.

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#25
Il rappresentante non mi ha detto che avrebbero smurato ma il fatto che non è stato fatto potrebbe causare danni per il legno che si fracica nel tempo... come truffa, anche legata allo spazio luce molto ridotto che non mi è stato presentato mentre al contrario il volantino mostrava lucenti porte finestre da sogno (il modello che ho preso di chiama linea sogno ..incubo piuttosto) insomma questo non detto non può essere motivo di denuncia?

Mi rendo conto che possa sembrare molto ingenua e sicuramente lo sono vista la delusione e la rabbia di ieri vedendo il lavoro finito, ma parlando di costi l'unica cosa che al momento del contratto ho capito è che quelli in alluminio sarebbero costati molto di più ma non sapevo veramente il perché. Ho speso 4.400 per cinque finestre: due porte finestre, due finestre con due ante e una di finestra con una sola anta.

Comunque questa mattina presto ho sentito il cinguettio degli uccelli, le tortore che rubavano ..ohhh il mondo d'altronde non è così brutto? No ho pensato ma con gli infissi nuovi non dovrei sentire niente!!

Intanto grazie e buona giornata
Rosanna

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#27
RosannaG. ha scritto:Il rappresentante non mi ha detto che avrebbero smurato ma il fatto che non è stato fatto potrebbe causare danni per il legno che si fracica nel tempo... come truffa, anche legata allo spazio luce molto ridotto che non mi è stato presentato mentre al contrario il volantino mostrava lucenti porte finestre da sogno (il modello che ho preso di chiama linea sogno ..incubo piuttosto) insomma questo non detto non può essere motivo di denuncia?
Purtroppo fa fede quello che c'è scritto nel contratto, le parole sono volatili mentre lo scritto resta. Se a contratto non era indicato nulla dubito tu riesca ad avere qualcosa a cui aggrapparti

Re: montaggio finestre a "Z" o a "L"

#28
RosannaG. ha scritto: Mi rendo conto che possa sembrare molto ingenua e sicuramente lo sono vista la delusione e la rabbia di ieri vedendo il lavoro finito, ma parlando di costi l'unica cosa che al momento del contratto ho capito è che quelli in alluminio sarebbero costati molto di più ma non sapevo veramente il perché. Ho speso 4.400 per cinque finestre: due porte finestre, due finestre con due ante e una di finestra con una sola anta.
Premesso che ogni prezzo/preventivo va valutato singolarmente, con il PVC si può spendere meno comprando prodotti di qualità infima, di conseguenza non si risparmia, si paga meno e si prende meno.

Telaio a Z o L.
Questa è una cavolata importata dai paesi dell'est, in Italia il telaio è ed sempre stato a Z, oppure L + coprigiunto il tutto già incluso nel prezzo e senza bisogno di specificarlo.

Una azienda seria prevede vari tipi di Telai, almeno 10, aziende poco serie, dalla qualità infima hanno a catalogo solo un telaio!!!! il resto lo fanno orrendi coprigiunti appiccicati alla bella-meglio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa