Cucine monoblocco vintage

#1
Buongiorno a tutti.

Cerco un consiglio / suggerimento: a parte la linea Victoria della Smeg, cosa propone il mercato in termini di cucine monoblocco effetto vintage con piano induzione? Non sono riuscito a trovare altro, ma suppongo la colpa sia della mia pessima coordinazione cervello-dita.

Grazie a chi vorrà aiutarmi <3

Re: Cucine monoblocco vintage

#5
twistdh ha scritto:Posto che un blocco cucina con induzione è un sacrilegio...li fanno ilve, wolf ed altri che non ricordo :)

Però sul serio...il blocco cottura va a gas!! Con l’induzione perde tutto il suo fascino
Non sono in disaccordo, ma la vita è fatta di compromessi: non ho l'allaccio al gas né la possibilità di prendere una mucca e farla scoreggiare dentro al relativo tubo ogni volta che devo fare la pastasciutta.
Da qui la valutazione per sta tipologia di cucina, che ho trovato solo proposta da Smeg.

Re: Cucine monoblocco vintage

#6
si ho capito, il mio discorso era che se si deve/vuole avere l'induzione secondo me è decisamente meglio un piano ad incasso con i forni altrove per il semplice fatto che un blocco cucina perde tutto il suo fascino (ed il forno io lo trovo molto più comodo ad altezza faccia :) ). queste però sono solo mie personalissime opinioni, l'ho detto da subito.

in ogni caso come ti ho scritto prima di sicuro ci sono cucine con cottura ad induzione di ilve, wolf, poi anche miele...insomma se ne trovano parecchie. io conosco quelle di queste marche perchè mi sono capitate nelle mie ricerche, ma sono sicuro ci siano anche prodotti meno impegnativi (a livello di prezzo).

se cerchi "induction ranges" dovresti trovare una marea di prodotti per tutte le tasche (mi è capitato un prodotto electrolux, ma anche bosch e altri). molti magari sono difficili da trovare da noi (questo tipo di prodotti va di più all'estero), ma li si trova comunque.

Re: Cucine monoblocco vintage

#7
Fabietty ha scritto:
twistdh ha scritto:Posto che un blocco cucina con induzione è un sacrilegio...li fanno ilve, wolf ed altri che non ricordo :)

Però sul serio...il blocco cottura va a gas!! Con l’induzione perde tutto il suo fascino
Non sono in disaccordo, ma la vita è fatta di compromessi: non ho l'allaccio al gas né la possibilità di prendere una mucca e farla scoreggiare dentro al relativo tubo ogni volta che devo fare la pastasciutta.
Da qui la valutazione per sta tipologia di cucina, che ho trovato solo proposta da Smeg.
A proposito di animali da latte, mi sei mancato quanto ad Heidi potrebbero mancare le caprette!! :mrgreen:

Anni fa volevo una cabrio coupè (tettuccio rigido) e la volevo diesel, nessuno la produceva, tutti i venditori a dirmi che era un sacrilegio. Poi sono stati costretto a farle e ne ho prese 3 di fila! Il mercato va dove (giustamente) và la tecnologia e chi pensa di fermarlo sbaglia di grosso. Per cui W le cucine retrò con i piani ad induzione!!

Purtroppo non hai messo le dimensioni e l'ipotetico budget di spesa, però, cosi al volo ho trovato:
https://www.steel-cucine.com/it/product ... oxford-90/
Forse potrei darti una mano a procurarla :wink:

Una telefonata alla nostra compaesana Lofra (sul loro sito non trovo induzione proposta però potrebbe non esser aggiornato il sito) io comunque lo farei :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine monoblocco vintage

#8
twistdh ha scritto:si ho capito, il mio discorso era che se si deve/vuole avere l'induzione secondo me è decisamente meglio un piano ad incasso con i forni altrove per il semplice fatto che un blocco cucina perde tutto il suo fascino (ed il forno io lo trovo molto più comodo ad altezza faccia :) ). queste però sono solo mie personalissime opinioni, l'ho detto da subito.

in ogni caso come ti ho scritto prima di sicuro ci sono cucine con cottura ad induzione di ilve, wolf, poi anche miele...insomma se ne trovano parecchie. io conosco quelle di queste marche perchè mi sono capitate nelle mie ricerche, ma sono sicuro ci siano anche prodotti meno impegnativi (a livello di prezzo).

se cerchi "induction ranges" dovresti trovare una marea di prodotti per tutte le tasche (mi è capitato un prodotto electrolux, ma anche bosch e altri). molti magari sono difficili da trovare da noi (questo tipo di prodotti va di più all'estero), ma li si trova comunque.
Ottima imbeccata, grazie mille! Ho viste cose belle (AGA soprattutto)

Re: Cucine monoblocco vintage

#9
coolors ha scritto:
Fabietty ha scritto:
twistdh ha scritto:Posto che un blocco cucina con induzione è un sacrilegio...li fanno ilve, wolf ed altri che non ricordo :)

Però sul serio...il blocco cottura va a gas!! Con l’induzione perde tutto il suo fascino
Non sono in disaccordo, ma la vita è fatta di compromessi: non ho l'allaccio al gas né la possibilità di prendere una mucca e farla scoreggiare dentro al relativo tubo ogni volta che devo fare la pastasciutta.
Da qui la valutazione per sta tipologia di cucina, che ho trovato solo proposta da Smeg.
A proposito di animali da latte, mi sei mancato quanto ad Heidi potrebbero mancare le caprette!! :mrgreen:

Anni fa volevo una cabrio coupè (tettuccio rigido) e la volevo diesel, nessuno la produceva, tutti i venditori a dirmi che era un sacrilegio. Poi sono stati costretto a farle e ne ho prese 3 di fila! Il mercato va dove (giustamente) và la tecnologia e chi pensa di fermarlo sbaglia di grosso. Per cui W le cucine retrò con i piani ad induzione!!

Purtroppo non hai messo le dimensioni e l'ipotetico budget di spesa, però, cosi al volo ho trovato:
https://www.steel-cucine.com/it/product ... oxford-90/
Forse potrei darti una mano a procurarla :wink:

Una telefonata alla nostra compaesana Lofra (sul loro sito non trovo induzione proposta però potrebbe non esser aggiornato il sito) io comunque lo farei :wink:
Ciao Culors tvb <3

In realtà è un chiamiamolo giro d'orizzonte, ché non ho ancora preso la casa. Sto provando (ma è un po' un tentativo) con una bellissima, grandissima e signorilissima che ne avrebbe due, di cucine: una delle quali tipo 6*5, super old school, col lavabone in pietra cementine ecc per cui il retrò / free standing proprio lo invocherebbe. Non sapendo nulla di quel che offre il mercato chiedo qui.
Circa il budget la risposta è sempre quella: quèo che se deve manco che se poe. Già i circa 3k della Smeg Victoria un porco me lo fanno tirare, onestamente, ma giassai quanto sono volubile.
L'alternativa a sto palazzo è una casa bella, grandella e signorinella dove in caso andrò di cucina "normale"

Grazie per la Steel <3 e chiamo la Lofra

Re: Cucine monoblocco vintage

#10
Fabietty ha scritto:In realtà è un chiamiamolo giro d'orizzonte, ché non ho ancora preso la casa.
Se te ghe bisogno par ti consulense e contati/nomi aggratisse :wink: :mrgreen:
So un fià incasinà (stemo lavorando davero tanto, me par d'essare un venditore de acqua nel deserto dei tartari :mrgreen: ) ma par ti trovo sempre el tempo. :D
Ultima modifica di coolors il 04/06/19 12:47, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine monoblocco vintage

#11
Fabietty ha scritto:... Sto provando (ma è un po' un tentativo) con una bellissima, grandissima e signorilissima che ne avrebbe due, di cucine: una delle quali tipo 6*5, super old school, col lavabone in pietra cementine ecc per cui il retrò / free standing proprio lo invocherebbe....
no vabbè, allora una free-standing importante A GAS sarebbe la morte sua!!! :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cucine monoblocco vintage

#13
coolors ha scritto:
Fabietty ha scritto:In realtà è un chiamiamolo giro d'orizzonte, ché non ho ancora preso la casa.
Se te ghe bisogno par ti consulense e contati/nomi aggratisse :wink: :mrgreen:
So un fià incasinà (stemo lavorando davero tanto, me par d'essare un venditore de acqua nel deserto dei tartari :mrgreen: ) ma par ti trovo sempre el tempo. :D
Amigo mio <3

In caso romperò eccome!

Re: Cucine monoblocco vintage

#14
twistdh ha scritto:
Fabietty ha scritto:... Sto provando (ma è un po' un tentativo) con una bellissima, grandissima e signorilissima che ne avrebbe due, di cucine: una delle quali tipo 6*5, super old school, col lavabone in pietra cementine ecc per cui il retrò / free standing proprio lo invocherebbe....
no vabbè, allora una free-standing importante A GAS sarebbe la morte sua!!! :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
Son d'accordo ma non c'è e non vorrei fare l'allaccio al gas