qsecofr ha scritto:Scusa la franchezza ma non vedo il senso della domanda. Comprare una cucina non è come andare dal fruttivendolo a chiedere 1 chilo di mele di seconda per darle alle galline.
Veneta (e le altre uguali) fanno n cucine con m ante ma il prezzo finale dipende solo parzialmente dall'anta scelta. Peraltro Veneta ha anche un'altra azienda chiamata Forma2000 dove poter guardare.
Fa come fanno tutti: vai dentro da 2 max 3 rivenditori, guardi 2 modelli che ti piacciano, gli dici che hai un budget molto contenuto, che vuoi una cucina in melamminico colore xyz e di farti la loro offerta, torni dopo qualche gg e ti fai spiegare cosa ti stanno proponendo poi decidi il rivenditore che ti pare più preparato e vai con lui.
Forse mi sono espressa male, della stosa che sto valutando ci sono modelli tipo alevè che essendo in vetro mi sembra ovvio sia piuttosto costosa, mentre c’è Maya in laminato e replay in polimerico chiaramente più alla mia portata economica, cercavo una corrispondenza in cucina veneta solo per orientarmi, ma trovavo solo scritto laccatura e legno che sono 2 materiali molto belli ma fuori dalla mia portata. Per fortuna oggi ho incontrato da cucina veneta una persona molto competente che mi ha saputo guidare molto bene, ti dico che lunedì scorso sono stata da Doimo ed ero più informata io del mobiliere (e io ho imparato le mie nozioni qui sul forum), quindi fai un pò te

. Di cucina veneta ho già il preventivo e sono soddisfatta, quindi a meno di una proposta migliore di Stosa che valuterò domani, già so a chi far fare la mia cucina, per Doimo per recuperare terreno mi dovrebbe davvero stupire, perché non mi ha convinto l’impreoarazione, non sapeva neppure cosa fosse n-Boost silestone (c’è perfino la dimostrazione su youtube) e quando gli ho chiesto se potevo almeno saldare un 10 % solo dopo il montaggio, mi ha detto no. Cucina veneta vuole il saldo alla consegna, scusa se é poco

!
erichblunt ha scritto:temo che sia difficile risponderti. l’unica cosa, ovvia per altro, da fare è recarti tu di persona da veneta cucine. progetti insieme a loro e secondo le tue esigenze la tua idea di cucina (in base a quanto puoi spendere ti condurranno verso una direzione piuttosto che un’altra- materiali, elettrodomestici se scegli di prenderli da loro, ecc)...
fatto questo, vai a confrontare il progetto di veneta con un’altra “casa”, stosa o chi preferisci, ma il progetto deve essere uguale. solo così puoi vedere cosa ti conviene!
io per la cucina mi sono affidata a veneta e scavolini, stesso identico progetto. la veneta mi costava di meno e in più mi davano tutti gli elettrodomestici, la
scavolini mi costava di più e a frigo ecc dovevo pensarci io. inutile sottolineare su chi è caduta la scelta

il modello è l’oyster, ma le sue stesse varianti sono pressoché infinite, quindi è impossibile dirti se esiste o meno un modello di fascia economica.
Si il progetto sarà uguale, su quello non ci piove altrimenti è ovvio che sarà difficile fare il confronto
