Prese di corrente e punti luce

#1
Buongiorno a tutti,
quella che vi allego è la piantina del piano terra della nostra futura casa.
Siamo una giovane coppia che ama godersi la casa. Il mio compagno è cuoco quindi il suo sogno è poter avere una cucina spaziona e funzionale.
Per ora siamo due ma contiamo di diventare 4.
L'organizzazione dell'open space ci piace, ma comunque gradirei dei consigli da parte vostra. Cambiereste qualcosa?

Ho iniziato a predisporre i punti corrente (puntino rosso) e i punti interruttore luce (puntino blu).
Ovviamente chiederò anche all'ingegnere che ci segue se ci sono punti da aggiungere secondo lui (sicuramente lui ha già previsto dei punti).

Immagine
is td bank open on saturday

Attendo vostri preziosi consigli! Ciao!
Martina

Re: Prese di corrente e punti luce

#2
Marti, ma sei sicura che quel tavolo rotondo buttato lì in mezzo vada bene?
E che la zona conversazione sia attraversata dal passaggio per la cucina?
E che lo slalom fra gli arredi per arrivare in cucina vada bene?

Come punti di alimentazione elettrica ce ne sono e sono ben disposti ma ne mancano alcuni.....
Inoltre come saranno illuminate le diverse zone?

prima di pensare alla posizione degli interruttori bisogna capire come illuminare....

Re: Prese di corrente e punti luce

#4
Olabarch ha scritto:Marti, ma sei sicura che quel tavolo rotondo buttato lì in mezzo vada bene?
E che la zona conversazione sia attraversata dal passaggio per la cucina?
E che lo slalom fra gli arredi per arrivare in cucina vada bene?

Come punti di alimentazione elettrica ce ne sono e sono ben disposti ma ne mancano alcuni.....
Inoltre come saranno illuminate le diverse zone?

prima di pensare alla posizione degli interruttori bisogna capire come illuminare....
Il tavolo mi sembra in una buona posizione.. riesci a vedere la tv, riesci a vedere fuori, riesci a vedere chi cucina. Bo.. dove lo metteresti?
Se mi dici come sistemeresti tu posso farci un pensierino.
Le poltroncine le ho disegnate ma vedremo in corso d'opera se metterle. Per ora sicuro è solo il divano.

Per l'illuminazione aspetto di sentire cosa mi dice l'ingegnere. Ho carta bianca ma ancora non so se è definitiva la disposizione degli ambienti.
Ho provato anche a togliere l'isola.. ma risulta tutto molto vuoto.

Re: Prese di corrente e punti luce

#5
venere7610 ha scritto:E' un ambiente bello ma sfruttato male. Secondo me la cucina ad u senza isola sarebbe meglio, ed avresti maggiore spazio per un bel tavolo grande.

Siamo in due, forse 2 volte l'anno arriviamo ad avere 10 persona a casa. Di norma siamo noi due e max ogni tanto siamo in 4/6.
Come lo disporresti? Se anche togliessi l'isola verrebbe molto vuoto e un tavolo grande non mi servirebbe se non come appoggio di lavoro per cucinare.

Per fare la cucina a U dovrei inserire la "spalla" a destra verso la vetrata. Sinceramente non mi piace l'idea di entrare dalla vetrata e trovarmi la spalla della cucina a vista.

Re: Prese di corrente e punti luce

#7
VecchioSetter ha scritto:In quel soggiorno non c è nulla che va bene, dall isola, al tavolo.al divano... Consigli ne hai avuti molti nell altro tuo thread... ma tu perseveri :-)
Contenta tu...
Perdonami VecchioSetter ma ho ricevuto diverse info.. ho cambiato disposizione, forme e dimensioni.
Tutti mi hanno detto cosa non va ma non come risolvere questa povera stanza

In questi giorni andrò in un mobilificio a parlare con un arredatore e vediamo cosa mi consiglia lui.

Re: Prese di corrente e punti luce

#8
in realtà una cosa importante una soluzione te l'hanno data: riduci le dimensioni delle cucina.

chiarito che per voi è un ambiente importante è anche vero che il locale è grande, ma non smisurato.

non mi è chiaro se sulla penisola ci siano i fuochi o meno e se serva come piano di lavoro o di consumazione.
come che sia ti ruba una quantità importante di spazio. togli l'isola e vedrai che ne avrai molto in più.

Re: Prese di corrente e punti luce

#9
boh io non capisco che senso abbia continuare a dirle di togliere l'isola
ha precisato che la cosa più importante della stanza è la cucina con l'isola per cucinare, magari per me può essere eccessiva, ma stiamo parlando di una stanza lunga più di 8 metri e larga più di 4...
oltretutto nella prima ipotesi aveva anche parlato di mettere il tavolo appoggiato contro l'isola, e risparmierebbe ulteriore spazio
Immagine
@dave: dopotutto è più corta di circa 50 cm rispetto al tuo soggiorno+la cucina...

ci saranno certo case con open space molto più grandi, ma onestamente non mi pare che sia così risicato lo spazio
e, in definitiva, deve rispecchiare le esigenze di chi ci abita

Re: Prese di corrente e punti luce

#10
lo spazio è tutto fuorchè poco; ma è anche "molta" la cucina.
capisco la passione (meno l'idea di avere fuochi su un piano e lavello sull'altro... però io non sono un cuoco :D)

quello che però mi convince poco è di trovarmi le poltrone davanti alla porta di ingresso.
mi è chiaro che "sono state buttate li temporaneamente"; però, dato lo spazio e porte e finestre non è che rimanga tantissimo spazio di manovra.

Re: Prese di corrente e punti luce

#11
Gina, ti voglio esprimere un concetto che ho già scritto varie volte qui.
Che l isola sia di moda, faccia “figo”, sia un must del design contemporaneo bla bla bla... lo sanno ormai anche i muri, il problema è che quelle ambientazioni bellissime che vediamo nei cataloghi sono montate in ambienti di 80/100 mq... io ad esempio a casa mia ho un living di 65 mq, ho l isola, e ti garantisco che tra cucina divano e tavolo gli spazi liberi di manovra sono contati al cm!
Tra l altro un isola operativa per esser funzionale deve avere cottura e lavello e un po di piano di lavoro, quindi 240/300 cm (io l ho fatta da 270).
questa isola piccola, con solo piano cottura (pure scomoda perché per scolare la pasta deve girarsi e spostarsi con la pentola bollente in mano) ed ingombrante perché occupa mezzo soggiorno, che senso ha di esistere? Per dire io ho l isola o perché il fidanzato cuoco vuol sentirsi Cracco? (non offenderti è una battuta :-) )
Secondo me committenti, progettisti venditori di mobili, che spesso hanno al primo posto dei propri pensieri “devo farci stare l isola” e poi ne escono progetti obbrobriosi come questo, dovrebbero in primis considerare che un arredo centro stanza ingombra di più perché ha bisogno di spazio per girarci attorno, ed un soggiorno come quello che stiamo vedendo verrebbe un gran bel soggiorno ben arredato e spazioso se ci mettesse una cucina “normale” appoggiata ad una parete. Tanto il fidanzato cuoco che di sicuro sarà bravissimo anche senza isola sarà comunque meglio di Cracco :-)
Ultima modifica di VecchioSetter il 21/06/19 17:36, modificato 2 volte in totale.

Re: Prese di corrente e punti luce

#12
per me, da non esperta, se l'isola è quello che volete, ci sta (anche se per come cucino io sposterei il piano cottura nell'angolo cucina e userei l'isola come appoggio (a casa mia uso il tavolo ma sognavo l'isola, le dimensioni purtroppo erano molto meno ampie). Eventualmnete il tavolo lo farei attaccato all'isola quello sì, ma son gusti. Toglierei l'idea delle poltrone, quindi parete attrezzata solo e divano (quando avrai ospiti allunghi il tavolo e vedi se disporre due pouf). Ripeto, i miei sono puramente gusti e non valutazioni di dimensioni ecc ecc

Re: Prese di corrente e punti luce

#13
@ vecchio setter : anche se l isola fosse un desiderio perché fa figo non ci vedrei nulla di male, non é che debbano sentirsi fighi solo quelli che possono permwttersi 400 mq di casa
Che l isola abbia senso solo da 270 in su é un opinione tutta tua, se alle spalle c é un lungo piano di lavoro aziché delle colonne é tutta un altra cosa.
Chiaro che sia molto più facile arredare la reggia di caserta.
Ma se in 65 mq di open space ci sono i mobili appiccicati un qualche errore di progettazione evidentemente c é

Re: Prese di corrente e punti luce

#14
Non ho detto che sono appiccicati...ma che sono al limite gli spazi funzionali di manovra, perché una cucina ad isola occupa un ingombro di 20 mq!
Per questo non ha senso metterla in ambienti non adatti.. senza contare che i blocchi isola piccoli sono pure esteticamente brutti. (Ma questa è opinione personale)
Ciò che non è personale ma è una constatazione oggettiva, ha poco senso avere un arredamento scomodo e poco pratico solo per seguire le mode o appagare il proprio ego!
Poi ognuno a casa sua fa ciò che vuole, c è anche gente che si compra la Porsche poi va in giro in autobus perché non ha i soldi per far benzina :-)
Ciò che voglio ribadire è che ognuno per fare una scelta ponderata dovrebbe prendere coscienza dei propri limiti... il limite è che in un soggiorno di 35 mq un isola non ci sta!

Re: Prese di corrente e punti luce

#15
mettiamola così.
se dove c'è l'isola ci fosse il tavolo avresti un affaccio sulla vetrata (che immagino guardii su un giardino).
potresti spostare verso l'alto il divano e mettere sulla parete a destra della porta una libreria.
in questo modo decongestioni non poco la zona attorno all'ingresso.


per il resto, sui punti luci mi permetto qualche consiglio

- oltre agli interruttori segna anche i punti luce e numerali in accordo (l'interruttore x comanda il punto luce x).
soprattutto se hai necessità di avere più interruttori che comandano lo stesso punto luce ti eviterai spiacevoli qui pro quo con l'elettricista.
- se appena puoi (se hai spazio nelle pareti), per le prese che comandano elettrodomestici "fissi" (frigo, forno, lavatrice) inserisci un interruttore bipolare. se qualcosa dovesse fare massa, lo escludi senza dover spostare l'elettrodomestico

- seguendo il consiglio di chiunque abbia comprato casa prima di te "metti sempre qualche presa in più".
noi ne abbiamo messi una dozzina in più e ci sembrava di aver esagerato. è finita che le abbiamo usate praticamente tutte....
Ultima modifica di dave4mame il 23/06/19 14:37, modificato 2 volte in totale.