asciugatrice nella lavanderia “ cieca”

#1
Salve , come dal titolo ho qualche dubbio con uso asciugatrice che verrà posizionata in un ripostiglio (120x90) senza finestre in fondo ad un corridoio. Provengo già da esperienza di una asciugatrice Ariston del 800 :lol: , di classe ben lontana da B :lol: e nonostante “ maltrattamento “ non vuole abbandonarci ancora :mrgreen: . Ma comunque nella nuova casa penso che non verrà portata !
Sempre basandomi sulla mia esperienza so che la mia asciugatrice ora come ora produce un sacco di aria calda e umida ! Non ho fatto gran problema perché attualmente è posizionata in un locale in garage e tengo lì la finestra un po’ aperta sempre .
Progettando nella casa nuova lo spazio per far bucato purtroppo sono costretta ad usare questo piccolo ripostiglio che di spalle ha il muro esterno e volendo posso fare qualche presa d’aria . Ma ci aiuterà ?
Cosa mi consigliate a fare mentre i lavori sono in corso per preparare questo ripostiglio per non avere problemi di umidità in futuro ? È possibile collegare il tubo del scarico condensa con qualsiasi asciugatrice o solo alcuni modelli hanno questa predisposizione? Vi posto foto simile dello spazio da come verrebbe anche nel mio caso .
Immagine

Re: asciugatrice nella lavanderia “ cieca”

#3
Grazie per la risposta , infatti anche io pensavo a fare la stessa cosa ma non sono sicura che sarà efficiente ... Non posso e non voglio tenere le porte aperte di questo ripostiglio e non so se lo scambio d’aria sarà sufficiente . Già la casa è a 20 m dal mare e l’ umidità di certo qui non manca mai poi tra bucato e asciugatrice in funzione ho paura che la situazione diventerà tragica con la muffa in giro di poco tempo . :roll: