Dilemma frigo

#1
Ciao, ho appena completato la scelta degli elettrodomestici ma sono bloccato sul frigo.
La short-list è fatta da 3 modelli Bosch (e relativi omologhi Siemens
- KIS86AD40 Congelatore Low frost e frigo ventilato 1100€
- KIN86AF30F Congelatore No-Frost e frigo ventilato 950€
- KIS86AF30 Congelatore LowFrost e frigo statico 750€

A parte le differenze di prezzo cosa devo privilegiare? Il frigo ventilato o il freezer low frost?
HELP :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Dilemma frigo

#2
Ciao, io ho il Siemens KIS86SAD40 (equivalente in tutto e per tutto al Bosh KIS86AD40, scelto solo perché al momento dell'acquisto costava un pochino meno), ovviamente non ho avuto modo di fare un confronto diretto con gli altri due che hai citato ma avevo il tuo identico dubbio riguardo la scelta del No-Frost o del Low-Frost.
Io l'ho privilegiato per la classe di efficienza energetica più alta (A+++ 151,00 kWh/a vs A++ 221 kWh/a), per il congelatore un po' più capiente (74l vs 67l) e per la presenza della ventola. A distanza di quasi due anni non sento ancora l'esigenza di fare lo sbrinamento del congelatore (ammetto però di aprirlo molto poco).
Ciaooo

Re: Dilemma frigo

#4
a me la ventola nel frigo non ha mai fatto seccare nulla (ne con il vecchio siemens che ho tenuto per circa 9 anni, ne con l'attuale frigo che però ho solo da qualche mese)...dal poco che so serve principalmente per raffreddare in fretta ed omogeneamente la cavità quando ci sono innalzamenti improvvisi di temperatura...per il resto dovrebbe stare praticamente sempre spenta.

comunque non conosco i modelli specifici, la mia era solo una considerazione generale personale :) di sicuro TeoDaOlmo saprà risponderti meglio dato che ce l'ha

Re: Dilemma frigo

#5
Br1bn ha scritto:
TeoDaOlmo ha scritto:Ciao, io ho il Siemens KIS86SAD40
ma nella parte frigo noti una secchezza degli alimenti oppure tieni tutto chiuso nei contenitori?
Non saprei risponderti di preciso... gli elementi "aperti" tendenzialmente li tengo nella parte bassa del frigo, frutta e verdura nel cassettone dove si può scegliere se avere più o meno umidità... immagino di si comunque che la ventola tendenzialmente acceleri leggermente la seccatura del cibo..

Re: Dilemma frigo

#6
Bhe sicuramente la possibilità di eliminare l'umidità con i total no frost è un'ottima cosa: eviteresti infatti oltre allo sbrinamento periodico, anche la formazione di muffe e cattivi odori legati agli alimenti. Pensaci