

Le specie esotiche sono bellissime, ma se solo penso al disboscamento, alle condizioni di lavoro, all'inquinamento prodotto dal trasporto....

solo legni certificati FSC seguono le regole che ti ha spiegato il venditore, questi legni sono piu costosi degli stessi non certificati.ma il rivenditore mi assicura che ci sono delle disposizioni severe in materia che stabiliscono ogni anno quali piante tagliare, dove e come rimboscare
grazie del suggerimentoAnonymous ha scritto:solo legni certificati FSC seguono le regole che ti ha spiegato il venditore, questi legni sono piu costosi degli stessi non certificati.ma il rivenditore mi assicura che ci sono delle disposizioni severe in materia che stabiliscono ogni anno quali piante tagliare, dove e come rimboscare
Visto l'alto prezzo del parquet che vai a comprare e viste le spiegazioni del venditore esigi il certificato FSC, se non è in grado di dartelo significa che sta mentendo e che vuole raggirare le tue preoccupazioni ambientaliste per rifilarti legno proveniente da disboscamenti selvaggi allo stesso prezzo di legno certificato FSC
giovannidifirenze ha scritto:non parlarmi di gress e monocotture che mi vengono i brividi , pavimenti senza valore ,senza anima ,di una artificiosità che fa star male,non ci credi? prova a venderlo il tuo pavimento ,non prenderai nulla,prova a togliere il cotto da palazzo storico ,ti arrestano,il mio vecchio pavimento in cotto oltre alla bellezza senza confronti, è un investimento, non perderà mai di valore,anzi più passa il tempo e più costano, per quanto riguarda la praticità non ci sono problemi oggi esistono sul mercato prodotti di trattamento idrorepellenti (non a base siliconica) che rendono inattaccabile il cotto da qualsiasi liquido (acqua,vino,olio,caffè,ecc...) - a parte che io non l'ho nemmeno trattato e di problemi non ne ho ,perchè devi capire che il cotto ha un potere assorbente altissimo qualsiasi liquido gli viene versato sopra verrà assorbito (non certo in 5 minuti, a parte l'acqua) ed'è propio questa caratteristica che l'ha portato ad essere ancora usato oggi a distanza di secoli . per quanto riguarda il legno (che in una stanza ho messo anch'io) è un materiale meraviglioso ,ma siamo al solito punto tutti quelli che mettono il legno mettono un prodotto ridicolo (effetto emozionale stile monocottura..,gress ec..) senza nessun legame con la storia ma solo per andare in giro a dire che loro hanno il parquet , un vero pavimento in legno deve essere autentio,vero,emozionante,in patina, per capirci deve essere del tipo che hanno messo in tante secresie e in tante pedane di cori lignei delle chiese , un consiglio a tutti , cotto o legno che vogliono mettere, fatevi prima dei giri in palazzi,chiese,rocche,ecc... e poi dai rivenditori cos'ì vi fate un'idea di cos'è un ambiente dall'atmosfera AUTENTICA,VERA,GENUINA,SINCERA
Non ho commentato fino adesso...giovannidifirenze ha scritto:non parlarmi di gress e monocotture che mi vengono i brividi , pavimenti senza valore ,senza anima ,di una artificiosità che fa star male,non ci credi? prova a venderlo il tuo pavimento ,non prenderai nulla,prova a togliere il cotto da palazzo storico ,ti arrestano,il mio vecchio pavimento in cotto oltre alla bellezza senza confronti, è un investimento, non perderà mai di valore,anzi più passa il tempo e più costano, per quanto riguarda la praticità non ci sono problemi oggi esistono sul mercato prodotti di trattamento idrorepellenti (non a base siliconica) che rendono inattaccabile il cotto da qualsiasi liquido (acqua,vino,olio,caffè,ecc...) - a parte che io non l'ho nemmeno trattato e di problemi non ne ho ,perchè devi capire che il cotto ha un potere assorbente altissimo qualsiasi liquido gli viene versato sopra verrà assorbito (non certo in 5 minuti, a parte l'acqua) ed'è propio questa caratteristica che l'ha portato ad essere ancora usato oggi a distanza di secoli . per quanto riguarda il legno (che in una stanza ho messo anch'io) è un materiale meraviglioso ,ma siamo al solito punto tutti quelli che mettono il legno mettono un prodotto ridicolo (effetto emozionale stile monocottura..,gress ec..) senza nessun legame con la storia ma solo per andare in giro a dire che loro hanno il parquet , un vero pavimento in legno deve essere autentio,vero,emozionante,in patina, per capirci deve essere del tipo che hanno messo in tante secresie e in tante pedane di cori lignei delle chiese , un consiglio a tutti , cotto o legno che vogliono mettere, fatevi prima dei giri in palazzi,chiese,rocche,ecc... e poi dai rivenditori cos'ì vi fate un'idea di cos'è un ambiente dall'atmosfera AUTENTICA,VERA,GENUINA,SINCERA
Però il legno delle sacrestie ha spesso i tarli, il mio ancora nogiovannidifirenze ha scritto:siamo al solito punto tutti quelli che mettono il legno mettono un prodotto ridicolo (effetto emozionale stile monocottura..,gress ec..) senza nessun legame con la storia ma solo per andare in giro a dire che loro hanno il parquet , un vero pavimento in legno deve essere autentio,vero,emozionante,in patina, per capirci deve essere del tipo che hanno messo in tante secresie e in tante pedane di cori lignei delle chiese , un consiglio a tutti , cotto o legno che vogliono mettere, fatevi prima dei giri in palazzi,chiese,rocche,ecc...
e tutto ciò che è comunque opinabile che cosa centra con questo topic scovato negli archivi del forum?giovannidifirenze ha scritto:"non esiste il bello in assoluto" con questa massima stile "non è bello cio che è bello ma è bello cio che piace" noi italiani abbiamo sfasciato l'italia , quindi possiamo prendere il campanile di giotto e pitturarlo o con bel rosa antico effetto spugnato l'importante che piaccia a chi lo ha pitturato . ma scusate le cose vanno fatte ne come dico io ne come dici tu ma come lo spirito e la storia di un luogo ci racconta . le piramidi sono un'opera esageramente bella , ma calarla nella piazza il campo a siena è da pazzi . infatti con questa logica abbiamo fatto delle case nuove pazzesche costruite alla c....o case senza personalità costruite con l'egoismo del propietario dimenticando che prima o poi dobbiamo lasciare questo luogo chiamato terra e consegnare ai prossimi abitanti montagne di cemento. le case di oggi sono così belle che in tutte le città sono divise in due : un centro storico e le altre c.......te
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”