Attualmente sono presenti persiane in legno. L'abitazione è al primo piano, ad altezza di circa 1,50m, quindi facilmente accessibile, in una strada senza uscita non di passaggio, circondata anche da altre abitazioni. In 30 anni mai subito furti, anche se ogni tanto è capitato tra i vicini.
Altezza appartamento: 2,90m, serramenti presenti da 2,30m. E' presente una trave sottoposta da 30cm, in caso di installazione cassonetti, si dovrebbe ridurre l'altezza, oltre alle opere murarie. Totale 9 serramenti per 21 metri quadrati netti.
Le soluzioni valutate sono, fermo restando alternative:
- persiane fisse in ferro: non fanno per noi;
- combinate grata in ferro- persiana in alluminio orientabile: con i disegni delle grate classici sono orrende, con doghe tutte orizzontali non sono male, ma alla moglie non piacciono per nulla, le percepisce come "pesanti" da vedere:
- grate ad impacchettamento: fuori budget;
- tapparelle di sicurezza tipo Thorax di gruppoesse o tap blind di Croci: esteticamente molto gradevoli, prezzo in linea con le combinate, ma pare che i cassonetti siano 40x40 cm. Le pareti sono da 35(intonaco compreso), quindi sarebbero sporgenti, non proprio il massimo dell'estetica. Inoltre non so se siano affidabili, in rete ci sono poche informazioni a riguardo;
-persiane blindate a lamelle orientabili (tipo Security 60), prezzo in linea con le combinate, non si ha la sicurezza quando aperte, ma sono senza grata. Un fabbro a cui mi sono rivolto, mi diceva che al momento non le installa, perché ha dubbi sul meccanismo di regolazione delle lamelle, che è tutto interno e, in caso di guasto, non si potrebbe intervenire;
- tapparella "normale" più grata esterna a battente: anche in questo caso vani da creare e cassonetti da installare, la soluzione piace alla moglie ma a me sembra un po' vecchia maniera.
Consigli?
