Ciao a tutti,
da buon neofita che si accinge a comprare la sua prima cucina per la sua prima casa, sono sommerso dai dubbi.
Per prima cosa vi ringrazio per la splendida community che sto avendo modo di apprezzare questi giorni.
Veniamo a noi. Il mio è cucinotto chiuso che misura 2.60x1.60, sul quale dovrò realizzare una L. Budget 10k.
Ho giò effettuato i primi preventivi (Scavolini e Lube) e nei prossimi giorni chiederò a qualche altro brand, ma non mi aspetto enormi differenze su questa fascia di prezzo.
A cosa devo stare attento? Leggendo il forum i suggerimenti ricadono sull'affidabilità del mobiliere, ma a priori non posso sapere se è davvero affidabile o se è solo fuffa.
Oltre ai grandi brand, avevo anche una mezza idea di chiedere ad un amico architetto, ma ho paura del post-vendita. Il progetto sarebbe sicuramente bellissimo, di qualità ecc. - ma se tra qualche anno dovessi avere dei problemi? Ovviamente un architetto non è strutturato come questi brand.
Che consigli vi sentite di darmi? Vorrei però dei consigli tecnici perché altrimenti ognuno di voi, in base a cosa acquistato spingerebbe per il "suo" brand piuttosto che per gli altri.
Grazie in anticipo a chiunque risponderà.
Re: Consigli ad un neofita
#2Ciao.
Fatti pure aiutare dal tuo amico architetto !!
Normalmente i liberi professionisti che non lavoro in strutture commerciali (negozi,showroom..) hanno poco dimestichezza,in senso stretto,con i listini dei produttori....di contro tendono a muoversi,appunto per questo,con maggior libertà e fantasia e questo è un bene!!
Pertanto la miglior cosa è far lavorare in sinergia il professionista e il punto vendita .
Il primo "porta" l'idea il secondo ne verifica fattibilità e costo.
cla56
Fatti pure aiutare dal tuo amico architetto !!
Normalmente i liberi professionisti che non lavoro in strutture commerciali (negozi,showroom..) hanno poco dimestichezza,in senso stretto,con i listini dei produttori....di contro tendono a muoversi,appunto per questo,con maggior libertà e fantasia e questo è un bene!!
Pertanto la miglior cosa è far lavorare in sinergia il professionista e il punto vendita .
Il primo "porta" l'idea il secondo ne verifica fattibilità e costo.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Consigli ad un neofita
#3Lui non lavora coi marchi commerciali. Lui fa il progetto ed affida a degli artigiani la realizzazione ed il montaggio (da qui il dubbio del post-vendita). Gli elettrodomestici dovrei invece acquistarli io, e questo non sarebbe un problema. Anzi, lavorando per una grossa multinazionale, ho accesso ad una serie di convenzioni che mi consentirebbe di acquistare marchi come Electrolux, Bosh, Hotpoint, Indesit, Samsung ecc. con uno sconto che può arrivare al 70% per certi prodotti.cla56 ha scritto:Ciao.
Fatti pure aiutare dal tuo amico architetto !!
Normalmente i liberi professionisti che non lavoro in strutture commerciali (negozi,showroom..) hanno poco dimestichezza,in senso stretto,con i listini dei produttori....di contro tendono a muoversi,appunto per questo,con maggior libertà e fantasia e questo è un bene!!
Pertanto la miglior cosa è far lavorare in sinergia il professionista e il punto vendita .
Il primo "porta" l'idea il secondo ne verifica fattibilità e costo.
cla56
Il mio dubbio è legato più ai materiali da scegliere per i vari componenti (top compreso), rientrando in 10K compresi gli elettrodomestici.
Vorrei, ma qui si parla di estetica, delle linee molto moderne (no maniglie), andando su colori quali grigio opaco e nero opaco per tutta la composizione.
La composizione, obbligata (per via di misure contenute e scarichi già fatti), prevede la colonna frigo sul lato destro dal quale partirebbe la L (lato corto) ed il resto sarebbe tutto in piano. Purtroppo, per via delle dimensioni contenute, non riesco ad inserire una seconda colonna per il forno che dovrò tenere sotto il piano cottura.
Anche il lavello sarà una singola vasca da 45 senza scivolo, poiché sulla destra ci sarà un piano da 45 libero con sotto la lavastoviglie da 45 e sulla sinistra un piano da 30 ma con una profondità ridotta causa dente nella parete.
Ora vedo se riesco a riportarvi il disegno del progetto ipotizzato.
Re: Consigli ad un neofita
#4Re: Consigli ad un neofita
#5Ciao
Sinceramente mi aspettavo di vedere il progetto dell'architetto......
Altra cosa....avete pensato di utilizzare la parete lato finestra ?
cla56
Sinceramente mi aspettavo di vedere il progetto dell'architetto......

Altra cosa....avete pensato di utilizzare la parete lato finestra ?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Consigli ad un neofita
#6Purtroppo quello non ce l'ho. Ho solo abbozzato due progetti coi mobilieri, ma hanno loro il progetto - devo provare a riprodurlo con qualche tool on-line.cla56 ha scritto:Ciao
Sinceramente mi aspettavo di vedere il progetto dell'architetto......![]()
Altra cosa....avete pensato di utilizzare la parete lato finestra ?
cla56
La finestra sarà libera, ma nella parete dove chiude la porta scrigno ho pensato di mettere un mobile con profondità 35, due moduli: una cassettiera e una base libera.
Re: Consigli ad un neofita
#7Quindi:abbiamo un architetto senza progetto però potrebbe far realizzare il tutto dai "suoi artigiani"......
..abbiamo delle soluzioni fatte dai mobilieri che però non ti hanno dato nulla......abbiamo un budget di 10K di euro (direi anche fin troppo generoso...visto lo spazio e i prodotti che hai già visto..avendo anche la possibilità di acquistare gli eldom per conto proprio con sconti del 70%
!!!!!!
Ti dico ciò che penso......stai in un bel casino !!!
cla56
P.S.Cosa rappresenta quel rettangolino che indichi in pianta in alto a sx con le quote 39x16 ?
..abbiamo delle soluzioni fatte dai mobilieri che però non ti hanno dato nulla......abbiamo un budget di 10K di euro (direi anche fin troppo generoso...visto lo spazio e i prodotti che hai già visto..avendo anche la possibilità di acquistare gli eldom per conto proprio con sconti del 70%

Ti dico ciò che penso......stai in un bel casino !!!
cla56
P.S.Cosa rappresenta quel rettangolino che indichi in pianta in alto a sx con le quote 39x16 ?
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Consigli ad un neofita
#8Forse ho scritto il primo post troppo di frettacla56 ha scritto:Quindi:abbiamo un architetto senza progetto però potrebbe far realizzare il tutto dai "suoi artigiani"......
..abbiamo delle soluzioni fatte dai mobilieri che però non ti hanno dato nulla......abbiamo un budget di 10K di euro (direi anche fin troppo generoso...visto lo spazio e i prodotti che hai già visto..avendo anche la possibilità di acquistare gli eldom per conto proprio con sconti del 70%!!!!!!
Ti dico ciò che penso......stai in un bel casino !!!
cla56
P.S.Cosa rappresenta quel rettangolino che indichi in pianta in alto a sx con le quote 39x16 ?

Allora...ho un budget di 10K (eldom compresi) ipotizzato in modo del tutto spannometrico non avendo alcuna esperienza in questo settore. Ho fatto 2 primi preventivi da Scavolini e Lube, ed entrambi hanno progettato la cucina più o meno nello stesso modo non essendoci tante alternative.
Il mio amico architetto sa che ho comprato casa ma non gli ho ancora chiesto nulla proprio per via della paura dell'assistenza post-vendita. So comelavora frequentandolo spesso e avendo visto suoi lavori sia in case di amici che in locali pubblici (ristoranti ecc.)
Ora vorrei procedere in questo modo:
- chiedere qualche altro preventivo per altri marchi con e senza eldom;
- valutare le differenze tra le verie proposte;
- capire se effettivamente pagherei meno gli eldom procedendo per conto mio (magari il mio sconto parte da un listino altissimo e atterro comunque su un prezzo più alto, non lo so)
- sperare in un'anima pia qua sul forum che mi dia buoni consigli

L'angolino rappresenta un dente nella parete che romperà non poco

Re: Consigli ad un neofita
#9A mio avviso,se non ci sono controindicazioni particolari,meglio far girare il mobile sotto la finestra.Zione33 ha scritto:Purtroppo quello non ce l'ho. Ho solo abbozzato due progetti coi mobilieri, ma hanno loro il progetto - devo provare a riprodurlo con qualche tool on-line.cla56 ha scritto:Ciao
Sinceramente mi aspettavo di vedere il progetto dell'architetto......![]()
Altra cosa....avete pensato di utilizzare la parete lato finestra ?
cla56
La finestra sarà libera, ma nella parete dove chiude la porta scrigno ho pensato di mettere un mobile con profondità 35, due moduli: una cassettiera e una base libera.
Esteticamente la ritengo una soluzione migliore e si ha maggior continuità del piano.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Consigli ad un neofita
#10Cla ma tu intendi fare solo un angolo dal lato finestra e sulla parete lunga mettere anche il frigo, oppure fare due angoli e mettrre il frigo sul lato corto a dx?
Re: Consigli ad un neofita
#11Due angoli ! In pratica una soluzione a "C"gina ha scritto:Cla ma tu intendi fare solo un angolo dal lato finestra e sulla parete lunga mettere anche il frigo, oppure fare due angoli e mettrre il frigo sul lato corto a dx?
La soluzione "ventilata" da "Zione 33" quella di mettere delle basi meno profonde a sx entrando (lato scrigno)...se ho capito bene ha una criticità nell'apertura della lavastoviglie.....vediamo se qualcuno glielo ha detto ..

Poi,visto che queste basi hanno la necessità di essere fissate a parete altrimenti si ribaltano....con uno scrigno dietro la vedo un po' difficile!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Consigli ad un neofita
#12All'inizio pensavo anch'io di fare una soluzione ad U, ma tutti me la stanno sconsigliando per via delle misure. Il mobile con le basi strette, potrei fissarlo lateralmente sulla parete portante, oppure sto dicendo fesserie?cla56 ha scritto:Due angoli ! In pratica una soluzione a "C"gina ha scritto:Cla ma tu intendi fare solo un angolo dal lato finestra e sulla parete lunga mettere anche il frigo, oppure fare due angoli e mettrre il frigo sul lato corto a dx?
La soluzione "ventilata" da "Zione 33" quella di mettere delle basi meno profonde a sx entrando (lato scrigno)...se ho capito bene ha una criticità nell'apertura della lavastoviglie.....vediamo se qualcuno glielo ha detto ..![]()
Poi,visto che queste basi hanno la necessità di essere fissate a parete altrimenti si ribaltano....con uno scrigno dietro la vedo un po' difficile!!
cla56
Riguardo la lavastoviglie, dalla simulazione riuscirebbe ad aprire. Aprirebbe esattamente di fronte alla porta.
Re: Consigli ad un neofita
#13Ciao.Sempre se ho ben compreso ciò che hai scritto,questo è quello che dovrebbe venir fuori con le due soluzioni.
cla56
P.S. Se posso....la prima soluzione a mio avviso non te l''hanno sconsigliato per le misure ma solo per rendersi più semplice il lavoro

P.S. Se posso....la prima soluzione a mio avviso non te l''hanno sconsigliato per le misure ma solo per rendersi più semplice il lavoro

Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Consigli ad un neofita
#14E' esattamente questa la soluzione. Loro mi hanno proposto la soluzione 2.cla56 ha scritto:Ciao.Sempre se ho ben compreso ciò che hai scritto,questo è quello che dovrebbe venir fuori con le due soluzioni.
cla56
Come la vedi? A me, causa spazi/predisposizioni, sembra davvero l'unica soluzione possibile.
Re: Consigli ad un neofita
#15io sinceramente tra le 2 preferirei decisamente la soluzione 1 di cla...la 2 la trovo meno pratica, anche se ci sarebbe 1 angolo in meno (meno angoli ci sono meglio è, di base).
con la soluzione 1 si ha uno spazio "pedonale" più regolare ed usabile anche con lavastoviglie aperta, con la 2 trovo che i movimenti possano essere più incasinati e ad incastro. poi l'idea di entrare ed avere dello spazio libero sulla sinistra mi da impressione di maggior respiro piuttosto che avere una base a profondità ridotta. mio parere eh
con la soluzione 1 si ha uno spazio "pedonale" più regolare ed usabile anche con lavastoviglie aperta, con la 2 trovo che i movimenti possano essere più incasinati e ad incastro. poi l'idea di entrare ed avere dello spazio libero sulla sinistra mi da impressione di maggior respiro piuttosto che avere una base a profondità ridotta. mio parere eh