Salve a tutti,
Sto affrontando la ristrutturazione di un piccolo quadrilocale. La zona giorno è stata allargata annettendo l'ingresso. Resta però un buco nel parquet in corrispondenza del vecchio muro. Per riempirlo la mia idea era quella di utilizzare i listelli di parquet, del tutto identici, rimossi in un altro punto dell'appartamento per creare il secondo bagno. L'impresa dice però che staccare la colla per renderli di nuovo utilizzabili è un lavoro lungo e tutto sommato inutile. Propongono di comprare un listello nuovo simile e poi di lamare tutto (operazione che va comunque fatta) e rendere 'invisibile' il rattoppo.
Io ho paura che invece qualcosa si veda, e preferirei riciclare i vecchi listelli, a costo di spendere qualcosa di più di manodopera.
Qualcuno mi può aiutare a sciogliere i miei dubbi? Grazie
David
Re: Vecchio parquet: è possibile un rattoppo 'invisibile'?
#2se ben fatto e usando legno adatto il rattoppo non si vedrà, è in effetti la soluzione più semplice.
Daniele
Team Legno Cuneo
"sapere e saper fare non fanno mai male"
Team Legno Cuneo
"sapere e saper fare non fanno mai male"