Re: Piano ad induzione con schienale in fenix(o laminato)

#31
Ok "ramiro" quella nell'angolino fianco frigo non l'avevo vista.....però,solo per spendere altre 2 parole....per me i 60 cm.li considero dalla vasca non dal miscelatore anche perché l'acqua potrebbe stare già nella vasca...... :roll: tutto qui!
Forse per il posizionamento delle prese si è voluto "giocare" sulla simmetria.... :roll: :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Piano ad induzione con schienale in fenix(o laminato)

#32
cla56 ha scritto:Ok "ramiro" quella nell'angolino fianco frigo non l'avevo vista.....però,solo per spendere altre 2 parole....per me i 60 cm.li considero dalla vasca non dal miscelatore anche perché l'acqua potrebbe stare già nella vasca...... :roll: tutto qui!
Forse per il posizionamento delle prese si è voluto "giocare" sulla simmetria.... :roll: :)
cla56
Si,cla56...anche per questione di simmetria 8) ...
Però vorrei precisare che ho seguito il disegno tecnico del mobiliere
...naturalmente il lavello, in extremis , è stato spostato di 60 cm a sx,per permettere l’apertira totale della finestra sulla dx
Immagine
free pic hosting

Re: Piano ad induzione con schienale in fenix(o laminato)

#33
Ciao Ramiro, io avevo notato la presa accanto al frigo! :D
Unica cosa forse avrei posizionato la presa a destra del pc nello spazio a destra del lavello. Dipende però sempre dall'utilizzo che ne devi fare.
Altra cosa: secondo me è ottima la tua decisione di allontanare il lavello dalla finestra avendo tu ampio spazio: sia perché lavorare con un'anta aperta in mezzo alle scatole è una gran rottura (parola di chi ha avuto il lavello accanto ad una finestra monoanta da 90 cm per 40 anni e che dopo la ristrutturazione è stata "costretta" a rimetterlo nella stessa posizione.. :cry: ) e anche perché la lavastoviglie aperta accanto ad una parete è moooolto più comoda che in mezzo alla cucina, soprattutto se davanti non hai troppo spazio - penisole, tavoli con sedie, ecc.

Per quanto riguarda il top prolungato verso la finestra, intendevo dire che per pulire in basso, tra fianco destro e nicchia sotto la finestra, quel pezzo che sporge lo trovo scomodo: dovrete infilarvi con un qualche strumento a snodo vedendo ben poco di quello che pulite, di certo con l'aspirapolvere e lo straccio non è il massimo per raggiungere gli spigoli..

Infine, la tua soluzione di taglio della penisola l'avevo vista ma non mi convince per nulla: secondo me ci prenderete contro parecchie volte, soprattutto pulendo o aprendo il freezer.. non è una questione estetica (a me la tonalità del granito non dispiace abbinata al grigio scuro delle ante), è proprio una questione pratica: il piano di lavoro non ti manca e quella lingua di granito posizionata in quel modo secondo me è inservibile come banco snack (troppo esigua e con sgabelli che sarebbero posizionati in mezzo al passaggio), è poco adatta alle linee squadrate della cucina (la forma arrotondata secondo me stona molto di più del colore del granito), a me pare abbastanza inutile insomma.
Davvero non capisco perché abbiate deciso di non demolirla: la spalletta bianca accanto al frigo secondo me sarebbe stata più che sufficiente a contenere la zona operativa e molto meno invasiva visivamente.. :roll: :?:

Re: Piano ad induzione con schienale in fenix(o laminato)

#35
bubamara98 ha scritto:Ciao Ramiro, io avevo notato la presa accanto al frigo! :D
Unica cosa forse avrei posizionato la presa a destra del pc nello spazio a destra del lavello. Dipende però sempre dall'utilizzo che ne devi fare.
Altra cosa: secondo me è ottima la tua decisione di allontanare il lavello dalla finestra avendo tu ampio spazio: sia perché lavorare con un'anta aperta in mezzo alle scatole è una gran rottura (parola di chi ha avuto il lavello accanto ad una finestra monoanta da 90 cm per 40 anni e che dopo la ristrutturazione è stata "costretta" a rimetterlo nella stessa posizione.. :cry: ) e anche perché la lavastoviglie aperta accanto ad una parete è moooolto più comoda che in mezzo alla cucina, soprattutto se davanti non hai troppo spazio - penisole, tavoli con sedie, ecc.

Per quanto riguarda il top prolungato verso la finestra, intendevo dire che per pulire in basso, tra fianco destro e nicchia sotto la finestra, quel pezzo che sporge lo trovo scomodo: dovrete infilarvi con un qualche strumento a snodo vedendo ben poco di quello che pulite, di certo con l'aspirapolvere e lo straccio non è il massimo per raggiungere gli spigoli..

Infine, la tua soluzione di taglio della penisola l'avevo vista ma non mi convince per nulla: secondo me ci prenderete contro parecchie volte, soprattutto pulendo o aprendo il freezer.. non è una questione estetica (a me la tonalità del granito non dispiace abbinata al grigio scuro delle ante), è proprio una questione pratica: il piano di lavoro non ti manca e quella lingua di granito posizionata in quel modo secondo me è inservibile come banco snack (troppo esigua e con sgabelli che sarebbero posizionati in mezzo al passaggio), è poco adatta alle linee squadrate della cucina (la forma arrotondata secondo me stona molto di più del colore del granito), a me pare abbastanza inutile insomma.
Davvero non capisco perché abbiate deciso di non demolirla: la spalletta bianca accanto al frigo secondo me sarebbe stata più che sufficiente a contenere la zona operativa e molto meno invasiva visivamente.. :roll: :?:
Buongiorno bubamara,
guarda la pulizia del top “continuativo “ a dx non è un problema,in quanto non è a ridosso della finestra
Immagine


Immagine


Il muretto L ho lasciato essendoci sotto un calorifero (si dovrebbero notare le zanche).... e la scatoletta punto luce sopra la cucina l’ho lasciata come in origine...anche perché la mia non è stata una ristrutturazione “totale”,ma piccole modifiche (pavimento appoggiato a quello vecchio,sostituzione porte,spostamento scatolette corrente)...quello che permetteva il mio povero budget :P ..quindi non ho fatto fare scanalature a terra per tubi corrente o acqua
Si la penisola la utilizzerei come zona snack aperitivo ,colazione...ho pensato di abbatterla...ma ho valutato più che altro la comodità di utilizzo...certo l’unico gap è che mette un po’ in ombra la cucina
Per quanto riguarda il frigo...il mobiliere mi ha fatto tagliare il marmo per un’apertura totale frigo-freezer ( le ante non sbattono contro il muro)

Re: Piano ad induzione con schienale in fenix(o laminato)

#36
Ciao Ramiro, :) , intendevo dire che su quello spigolo (del granito), per quanto arrotondato, temo che ci picchierete voi ogni qualvolta vi troverete a dover utilizzare il frigo.
Per quanto riguarda l'utilizzo come piano snack, mi sembra che non ci sia proprio lo spazio per posizionare gambe e tantomeno sgabelli, che si troverebbero proprio davanti alla porta costruendo il passaggio. :roll:
Se avessi demolito il muretto fino alla parete verticale che circoscrive il frigorifero avresti potuto far correre la traccia (per portare i comandi del punto luce sulla parete verticale stessa) lungo la parte di pavimento corrispondente a quei 10 cm di tramezzo rimosso che quasi sicuramente non era pavimentata...
Quanto al budget limitato ti capisco, noi siamo senza porte da quasi due anni dopo una ristrutturazione rivelatasi più impegnativa del previsto :lol: 8) ; tuttavia abbiamo preferito dare la precedenza alla messa a norma di elementi strutturali come gli impianti risparmiando sulle finiture (e sull'estetica), che cercheremo di completare un po' alla volta. Sono scelte che presuppongono priorità differenti. :)