Buongiorno,
sono in procinto di acquistare un alloggio all'ultimo piano di 5 a Collegno, periferia di Torino. Sono 105mq su 4 arie più mansarda non abitabile che non intendo usare se non come ripostiglio / stanza giochi / eventuale stanza ospiti.
Il palazzo é del 1995 quindi con termo autonomo.
Vorrei cambiare i serramenti che attualmente sono:
- una porta doppio battente
- una porta finestra
- una finestra doppio battente
- una finestra triplo battente
- due finestre singole
Requisiti:
- dove possibile (doppio o triplo battente) cambiare con scorrevole
- nessun cambio estetico dall'esterno dell'edificio (quindi da fuori effetto legno)
- interno bianco preferito, color legno accettabile.
- possibilità VMC integrata nel serramento almeno per il bagno con la doccia.
- essendo ad un piano altro esposto al vento i serramenti scorrevoli devono essere perfettamente esenti da spifferi
- dove non possibile lo scorrevole -> oscillobattente
- Cambio tapperelle con alluminio coibentato (le vecchio sono bucate da grandine) ed elettrificazione
Domande:
- Il guadagno in isolamento é rilevante con dei serramenti nuovi rispetto ad un doppio vetro in legno del 1995?
- Quale fornitore / materiale é migliore per quanto riguarda le finestre scorrevoli?
- Come riconoscere un installatore professionale?
- Quanto posso aspettarmi di spendere indicativamente?
Accetto ben volentieri consigli!
Grazie
Re: Nuovi serramenti
#2Ciao per meglio capire quale delle posizioni si può fare scorrevole, complanare in questo specifico caso per avere un ottima tenuta, e necessario avere le misure ed inoltre hai bisogno che il condominio ti dia l'approvazione.
Per evitare di avere difformità di colore una tipologia di infisso che puoi prendere in esame è il legno alluminio, all'interno puoi scegliere oltre all'essenza (tipologia di legno) puoi scegliere il colore che vuoi, per l'esterno l'alluminio effetto legno ti permetterà di individuare il colore che meglio si adatta all'esistente oltre al fatto di avere un infisso d'alta classe. Gli infissi sono, oggigiorno, tutti dotati di anta ribalta e micro ventilazione, lo scorrevole complanare ha la stessa identica tenuta di un infisso a 2 ante, la sostituzione delle tapparelle a questo punto deve prevedere anche quella delle guide perchè le attuali saranno sicuramente in ferro e sono in contrasto con l'alluminio per l'elettrificazione non esiste problema e solo una questione di impianto elettrico il resto è cosa da poco conto,per la posa intendo.
Il guadagno in termini di isolamento è abbastanza buono per verificarlo è necessario fare un sopralluogo, per scegliere il fornitore dei serramenti entrano in gioco molti fattori tra cui la reputazione e il suo modo di lavorare ed altri piccoli ma importanti particolari. Per riconoscere un installatore professionale è semplice e difficile, è importante il progetto di posa in base a questo si fa già una prima cernita, chi ti propone di lasciare i vecchi telai scartalo immediatamente senza possibilità di appello cosi come ti dice di mettere i contro telai. Se vuoi sapere il prezzo, anche se indicativo è necessario avere tutte le misure, ed in primis la tipologia di infisso che intendi acquistare. Devi sostituire anche i cassonetti?
Se hai altre domande non hai che da chiedere.
Per evitare di avere difformità di colore una tipologia di infisso che puoi prendere in esame è il legno alluminio, all'interno puoi scegliere oltre all'essenza (tipologia di legno) puoi scegliere il colore che vuoi, per l'esterno l'alluminio effetto legno ti permetterà di individuare il colore che meglio si adatta all'esistente oltre al fatto di avere un infisso d'alta classe. Gli infissi sono, oggigiorno, tutti dotati di anta ribalta e micro ventilazione, lo scorrevole complanare ha la stessa identica tenuta di un infisso a 2 ante, la sostituzione delle tapparelle a questo punto deve prevedere anche quella delle guide perchè le attuali saranno sicuramente in ferro e sono in contrasto con l'alluminio per l'elettrificazione non esiste problema e solo una questione di impianto elettrico il resto è cosa da poco conto,per la posa intendo.
Il guadagno in termini di isolamento è abbastanza buono per verificarlo è necessario fare un sopralluogo, per scegliere il fornitore dei serramenti entrano in gioco molti fattori tra cui la reputazione e il suo modo di lavorare ed altri piccoli ma importanti particolari. Per riconoscere un installatore professionale è semplice e difficile, è importante il progetto di posa in base a questo si fa già una prima cernita, chi ti propone di lasciare i vecchi telai scartalo immediatamente senza possibilità di appello cosi come ti dice di mettere i contro telai. Se vuoi sapere il prezzo, anche se indicativo è necessario avere tutte le misure, ed in primis la tipologia di infisso che intendi acquistare. Devi sostituire anche i cassonetti?
Se hai altre domande non hai che da chiedere.