Re: Consiglio progettazione cucina

#18
Maryx89 ha scritto:Architetti e progettisti del mondo perdonatemi :lol:

Immagine


Vi può servire a qualcosa?
Non so' quanto il tuo "schizzo" corrisponde a ciò che ti è stato proposto...sto cercando di intuirlo ma non potendo in questo momento avere un supporto grafico ho solo la sensazione di una grande cavolata !!!Non è un progetto è solo aver pensato ...."niente a SX..niente a DX...tutto al centro!!!! :roll:
Mio pensiero..
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio progettazione cucina

#19
cla56 ha scritto:
Maryx89 ha scritto:Architetti e progettisti del mondo perdonatemi :lol:

Immagine


Vi può servire a qualcosa?
Non so' quanto il tuo "schizzo" corrisponde a ciò che ti è stato proposto...sto cercando di intuirlo ma non potendo in questo momento avere un supporto grafico ho solo la sensazione di una grande cavolata !!!Non è un progetto è solo aver pensato ...."niente a SX..niente a DX...tutto al centro!!!! :roll:
Mio pensiero..
cla56
Dici? :|
Il problema è che a dx non posso mettere nulla per via Dell altezza e a sx è libero non c'è una parete. Tu come credi che sarebbe meglio fare? Questa è la casa purtroppo XD

Re: Consiglio progettazione cucina

#21
cla56 ha scritto:Sbaglio o nella pianta che hai postato al centro del vano in alto c'è un lucernario che più o meno corrisponde alla posizione della cappa prevista sull'isola??
cla56
No non è esiste quel lucernario, non è mai stato creato. La cappa comunque non è possibile metterla per via del tetto a spiovente, abbiamo optato per piano con cappa integrata.

Re: Consiglio progettazione cucina

#22
bisogna capire l'altezza della falda dove finisce la penisola; a spanna si dovrebbe riuscire a passare a destra, seppur di poco.
mi convince poco la disposizione degli elettrodomestici. lavello da una parte, pc da un'altra, forno da un'altra ancora.
io avrei sfruttato la parete e fatto una cucina a L o a C, lasciando il tavolo in basso

Re: Consiglio progettazione cucina

#23
Ma poi... lavello accanto alla porta di ingresso.. banco snack con sgabelli presumibilmente davanti alla porta di ingresso (quindi da spostare ogni volta che si deve entrare ed uscire..) colonne al limite dell'altezza della falda (le colonne sono alte circa 215 cm, tu hai uno spazio superiore ai 2 m di altezza solo nei 2 m centrali della stanza.. le colonne ci stanno a pelo, a meno che tu non voglia colonne alte 150 cm.. ma rinunciare al contenimento in una situazione già tanto scomoda mi sembrerebbe assurdo).
Non è possibile posizionare la cucina in altro ambiente?

Re: Consiglio progettazione cucina

#24
dave4mame ha scritto:bisogna capire l'altezza della falda dove finisce la penisola; a spanna si dovrebbe riuscire a passare a destra, seppur di poco.
mi convince poco la disposizione degli elettrodomestici. lavello da una parte, pc da un'altra, forno da un'altra ancora.
io avrei sfruttato la parete e fatto una cucina a L o a C, lasciando il tavolo in basso
Intendi eliminando l isola e piano snack? PC e lavello dove li avresti messi? Considera che il frigorifero sono obbligata a metterlo nella parete di fronte alla finestra, dal lato più alto ovviamente, quindi cucina a C + tavolo + frigorifero non credo che riuscirei a farla
Ultima modifica di Maryx89 il 28/08/19 9:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio progettazione cucina

#25
bubamara98 ha scritto:Ma poi... lavello accanto alla porta di ingresso.. banco snack con sgabelli presumibilmente davanti alla porta di ingresso (quindi da spostare ogni volta che si deve entrare ed uscire..) colonne al limite dell'altezza della falda (le colonne sono alte circa 215 cm, tu hai uno spazio superiore ai 2 m di altezza solo nei 2 m centrali della stanza.. le colonne ci stanno a pelo, a meno che tu non voglia colonne alte 150 cm.. ma rinunciare al contenimento in una situazione già tanto scomoda mi sembrerebbe assurdo).
Non è possibile posizionare la cucina in altro ambiente?
No purtroppo, le altre stanze hanno lo stesso problema con la differenza di essere più piccole.

Re: Consiglio progettazione cucina

#26
Maryx89 ha scritto:
dave4mame ha scritto:bisogna capire l'altezza della falda dove finisce la penisola; a spanna si dovrebbe riuscire a passare a destra, seppur di poco.
mi convince poco la disposizione degli elettrodomestici. lavello da una parte, pc da un'altra, forno da un'altra ancora.
io avrei sfruttato la parete e fatto una cucina a L o a C, lasciando il tavolo in basso
Intendi eliminando l isola e piano snack? PC e lavello dove li avresti messi? Considera che il frigorifero sono obbligata a metterlo nella parete di fronte alla finestra, dal lato più alto ovviamente, quindi cucina a C + tavolo + frigorifero non credo che riuscirei a farla
non ho capito se il muro divisorio rimane o se verrà rimosso (consentendoti di spostare tutto un po' più a sinistra.
come che sia, come ti ho già scritto, secondo me questa è il classico caso in cui devi tenere in considerazione più l'alzato che la pianta; tanto per dirne una il piano di lavoro che arriva fino alla parete di destra (di fatto toccando la falda) è inutile; non ci puoi non solo arrivare, non ci puoi mettere nulla.

non mi è chiaro perchè il frigo debba andare per forza su quella parete; però come che sia gli elettrodomestici sono a mio parere troppo sparsi tra di loro; cucinare diventa una maratona.

se è una cucina dove di fatto ci si ritrova tra amici, si riscalda le pizze o si fa una pastasciutta ci può anche stare; se è la cucina principale... mah.

Re: Consiglio progettazione cucina

#28
bubamara98 ha scritto:
gina ha scritto:non sarebbe più semplice mettere la cucina sulla parete di sx?
Ho capito che quella parete sarà demolita, Gina, per creare un open space. Al limite ci si potrebbe posizionare la penisola però rimarrebbe tra porta d'ingresso e porta che conduce alla zona notte (così mi pare di capire).
grazie buba, non avevo capito nulla :oops:

Re: Consiglio progettazione cucina

#29
gina ha scritto:Certo che dal lavello fare 5 mt per raggiungere il frigo…

A che distanza da dx hai 150 di altezza? E a che distanza hai 200?
Ciao Gina, io ne ho 5.20 da lavello e frigo (e li avevo anche prima della ristrutturazione). Il frigo in realtà è la meno: la cosa più scomoda è il forno non avendo piani di appoggio nelle vicinanze (soprattutto quando c'è gente a tavola e non c'è spazio sul tavolo).
In ogni caso se si può evitare è meglio. :D

Per le distanze, se i calcoli di Dave sono giusti, restano 2.95 da destra sotto i 2 m di altezza.
Ultima modifica di bubamara98 il 28/08/19 11:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio progettazione cucina

#30
gina ha scritto:
bubamara98 ha scritto:
gina ha scritto:non sarebbe più semplice mettere la cucina sulla parete di sx?
Ho capito che quella parete sarà demolita, Gina, per creare un open space. Al limite ci si potrebbe posizionare la penisola però rimarrebbe tra porta d'ingresso e porta che conduce alla zona notte (così mi pare di capire).
grazie buba, non avevo capito nulla :oops:
In realtà nemmeno io perché pare che non ci sarà nemmeno la porta che conduce alla zona notte (ma parete continua).
E nemmeno il lucernaio, tanto che qualche dubbio sui rapporti di aeroilluminazione ce l'ho. Mi viene anche il dubbio che questa non sia una mansarda abitabile, è possibile?