Doccia 70x70 - troppo piccola

#1
Salve a tutti,

questa mattina abbiamo montato il box doccia per il nostro bagno principale, il piatto è 70x70 anzi precisamente 68,2x69. Il risultato finale ci ha sorpreso: è troppo piccolo!!! Ecco la foto, si entra a fatica e ci si muove con difficoltà, se arriva un ospite con claustrofobia è la fine :(

Immagine


Abbiamo provato a misurare altre versioni, come 70x90, 80x80 e 90x90, ma come potete vedere dalla foto nel dettaglio, c'è il problema sia del water sia del muro. Non si può installare una doccia filo muro, altrimenti non si potrà poi montare il box doccia (perchè sarebbe attaccato al muro). Si potrebbe aggiungere un pezzo di muro per trasformare la doccia in muratura su 3 lati ma toglie parecchio spazio.

Immagine


Allora abbiamo pensato a montare un piatto doccia semicircolare, per evitare che lo spigolo finisca sul water. Ci sarà sempre il problema che un lato della doccia sarà attaccata al muro, ma sarà meno marcato rispetto alla versione quadrata/rettangolare. La nostra perplessità rimane comunque la dimensione: pur scegliendo un piatto doccia 90x90 semicircolare, le dimensioni non sarebbero poi così tanto superiori rispetto alla doccia 70x70 quadrata che già abbiamo. Ecco la schermata del paragone, usando lo stesso identico modello di quello che già abbiamo e che andremo ad acquistare (forse :roll: ).

Immagine


Cosa ne pensate, come risolvereste, avete altre soluzione? Fare l'upgrade al piatto doccia 90x90 SEMICIRCOLARE può giustificare i costi e i lavori di muratura?

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#2
Non è vero che non c’e molta differenza tra semicircolare 90x90 e quello che avete 70x70 . Quelli cm in più si sentono e come .. ho la doccia 90x90 semicircolare nella mia casa in campagna e si sta bene . Anche mio padre alto 185 cm ( tg 56 maschile ) dice che sta comodo . Io al posto vostro sceglierei già di partenza una soluzione diversa , con lo scarico a pavimento e le porte pieghevole che aprendo creano un spazio ancora più maggiore nel momento di fare la doccia . Ma quello che fatto è fatto , non penso che ora smantellate pavimento per creare lo scarico .
Immagine


Immagine


Immagine

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#4
Ciao e grazie per le risposte :wink:

Al momento stiamo ponderando molto bene ogni possibilità prima di fare qualsivoglia lavoro di muratura, considerando che l'immobile è anche relativamente nuovo :roll:

Una parte del piatto doccia verrà attaccato al muro, per circa 30-40 cm, nella prossima foto si vede meglio. Non pensate che posizionare un vetro del box doccia praticamente a contatto col muro sia in qualche modo sbagliato? A me al momento viene in mente nel caso dovrò pulire quel vetro dall'esterno, non so come potrò fare senza smontare il box doccia! :roll:

Eccolo, parlo del muro portante in alto a destra della foto:
Immagine

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#5
Guarda, esternamente non è che ci sarà molto da lavare , credo che in ogni caso ci sarà una fessura di qualche cm , per 20-30 cm di profondità potrai passare un straccio umido inventando qualche cosa da aiuto ( un dastone oppure passerà anche uno swiffer che ha ingombro minimo) . Ma in ogni caso non credo che lo farai tutti i giorni . Indubbiante il piatto semicircolare 90x90 se entra lì starebbe meglio . Penso che anche grazie alla forma sarà un ostacolo meno “ antipatico “ rispetto a spigolo che hai adesso davanti al wc

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#6
nata ha scritto:Guarda, esternamente non è che ci sarà molto da lavare , credo che in ogni caso ci sarà una fessura di qualche cm , per 20-30 cm di profondità potrai passare un straccio umido inventando qualche cosa da aiuto ( un dastone oppure passerà anche uno swiffer che ha ingombro minimo) . Ma in ogni caso non credo che lo farai tutti i giorni . Indubbiante il piatto semicircolare 90x90 se entra lì starebbe meglio . Penso che anche grazie alla forma sarà un ostacolo meno “ antipatico “ rispetto a spigolo che hai adesso davanti al wc
Grazie per i consigli!!! Sicuramente non riusciremo mai ad installare una doccia come quella delle splendide foto che hai postato, ma adesso stiamo provando con una doccia "classica" 90x90

Abbiamo fatto una sagoma di carta a grandezza reale, non è molto ortodosso come sistema ma è funzionale, al momento sembra essere molto stretta la seduta sul WC :( Ecco qualche foto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#7
Ciao,
io ho utilizzato una doccia semicircolare 90x90 per molti anni nell'appartamento precedente e mi sono trovata benissimo. Credo inoltre che per voi sia la soluzione ideale anche come ingombro, quella quadrata mi sembra davvero esagerata.
Un saluto. Monica

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#8
Ovviamente la casa è vostra e voi dovete viverla . Ripeto , anche con la sagoma di carta che vedo per me la soluzione migliore rimane quella ! è non credo che darà fastidio alla seduta . Poi, non so come fanno altri, ma io le porte della doccia così tengo sempre aperti , perciò ulteriore spazio per il movimento avrai . Non credo che sara stretto per il wc . Attualmente ho la situazione peggiore della tua nella casa di affitto . Dove davanti wc si trova parete della doccia , io alta , non posso sedermi dritta su wc ( non c’e Spazio per piegare le gambe :lol: ) . Devo sedermi solo in diagonale . Ormai sono anche abituata e non faccio neanche più caso .

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#9
Grazie a tutte per le risposte :wink:

Adesso stiamo installando il box doccia per il bagno secondario, che però paradossalmente ha il piatto doccia rettangolare 70x90 ... più grande, quindi, rispetto a quella del bagno principale (che come detto è solo 70x70). Per sicurezza abbiamo acquistato lo stesso identico modello di box doccia, vogliamo verificare quanto ci troviamo meglio rispetto al 70x70!!!

Come già detto da nata sarà solo una questione di abitudine nel tempo, quindi vediamo prima questi 20 cm di lato in più quanto li "sentiremo" sul corpo.

Vi terrò aggiornate, care siete gentilissime :oops:

Re: Doccia 70x70 - troppo piccola

#10
Si potrebbe, anche, risolvere con un piatto Solidstone, quelli in finta pietra, che possono essere tagliati.

In pratica compri un piatto es. 70x120 rettangolare e lo installi da parete a parete sagomandolo seguendo il disegno della colonna, per poi installare un docciabox per nicchia (1 lato) di quelli scorrevoli (1 vetro scorre, l'altro è fisso) che va da parete a parete.
Installando il piatto da parete a parete, hai un piatto con misure 70x90 "pulite" più una piccola parte di piatto in corrispondenza della colonna. Il docciabox lo installi con vetro fisso sul lato del WC e apertura sul lato opposto, in questo modo hai anche il massimo spazio d'entrata che più o meno su un docciabox scorrevole da 120 è circa 51cm. Entrata che sarà sicuramente più comoda rispetto a quella di un docciabox 70x70 che dovrebbe essere di circa 37cm (considerando la diagonale con entrambe le porte aperte).

Inoltre, nella nicchia che si crea tra la colonna è il box doccia potresti creare delle mensole in vetro da utilizzare come porta shampoo ed eventualmente anche porta asciugamano/accappatoio se noti che non arriva tanta acqua durante la doccia (eventualmente le metti su una mensola più alta). Credo che se installi un docciabox con vetro trasparente, le asciugamano inserite in quella nicchia diventano anche d'arredo ed inoltre risolvono anche il problema che spesso nei bb ed hotel non si capisce a cosa servano le asciugamano messe tutte insieme.

Io avevo un problema simile a casa ed ho risolto in questo modo.
Non ti consiglio di prendere un piatto più grande di 70 perchè poi inpedisce l'utilizzo del wc.

Ti riporto anche più o meno la spesa che ho affrontato per casa mia, se ti può essere utile.
Costo piatto: 250euro circa
Costo box: 200euro circa
Costo manodopera e varie: 200euro

a buon rendere