Ciao a tutti,
Ho un dubbio che mi incuriosisce. Quando si fa un preventivo per un top cucina in gres di un'isola, ad esempio un 220x95, viene caricato il prezzo della intera lastra o un prezzo proporzionato sulla quantità di materiale effettivamente utilizzato?
Cioè io posso avere l'abbondante materiale risultante dalla lavorazione, o chiedere che venga impiegato in altre parti di progetto, ad esempio il fiancone di una tavolo?
Pagando solo la lavarazione in tal caso...
Grazie dei chiarimenti
Re: Lastra Gres in preventivo
#2Qualcuno ha una opinione in merito? Forse era una domanda senza senso? Mal posta?
Scusate se insisto. Up.
Scusate se insisto. Up.
Re: Lastra Gres in preventivo
#3tu acquisti TUTTA la lastra p.es. m 1x3 e quindi, come hai immaginato, tutto lo sfrido è tuo.
Se ti servissero ulteriori pezzi da ricavare dalla lastra, pagheresti solamente il taglio ed il montaggio.
Se ti servissero ulteriori pezzi da ricavare dalla lastra, pagheresti solamente il taglio ed il montaggio.

Re: Lastra Gres in preventivo
#4In verità la questione è un po' diversa.I marmisti forniscono un listino con il costo del materiale al mq. più costi delle lavorazioni.....quindi il costo al cliente si riferisce solo al materiale realmente utilizzato!!Olabarch ha scritto:tu acquisti TUTTA la lastra p.es. m 1x3 e quindi, come hai immaginato, tutto lo sfrido è tuo.
Se ti servissero ulteriori pezzi da ricavare dalla lastra, pagheresti solamente il taglio ed il montaggio.
L'eccezione può esistere solo nel caso in cui il cliente richiede un materiale particolare di rara commercializzazione in tal caso il marmista,pensando di non poter riutilizzare il materiale in tempi medio brevi il materiale eccedente, si fa' pagare l'intera lastra!Per il resto concordo con "Ola"

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Lastra Gres in preventivo
#5Grazie dei chiarimenti. Immagino che del Neolith Calacatta e del Laminam Calacatta non siano considerati merce rara, giusto?cla56 ha scritto:In verità la questione è un po' diversa.I marmisti forniscono un listino con il costo del materiale al mq. più costi delle lavorazioni.....quindi il costo al cliente si riferisce solo al materiale realmente utilizzato!!Olabarch ha scritto:tu acquisti TUTTA la lastra p.es. m 1x3 e quindi, come hai immaginato, tutto lo sfrido è tuo.
Se ti servissero ulteriori pezzi da ricavare dalla lastra, pagheresti solamente il taglio ed il montaggio.
L'eccezione può esistere solo nel caso in cui il cliente richiede un materiale particolare di rara commercializzazione in tal caso il marmista,pensando di non poter riutilizzare il materiale in tempi medio brevi il materiale eccedente, si fa' pagare l'intera lastra!Per il resto concordo con "Ola"![]()
cla56
Secondo voi, come posso capire se mi hanno messo in preventivo la lastra intera o meno?
Vi riporto il caso concreto:
Piano di lavoro isola
L.190 P. 100 H. 12 (è un piano spessorato effetto monolitico)
Neolith Calacatta Gold Silk CG01
Listino 3900 euro, scontato circa 3000.
Grazie
Re: Lastra Gres in preventivo
#6cla, però qui non si tratta di lastre in marmo ma di gres, per quanto bello e costoso.
Dici che al cliente finale non mettano in conto tutta la lastra? E che se ne fanno degli sfridi?
Tenendo conto, per giunta, che è gres e non marmo... Quando mai il marmista riuscirebbe a piazzare quegli sfridi?
però generalmente non mi occupo di forniture di serie.....
La mia era un'osservazione da tecnico che lavora su disegno....
Dici che al cliente finale non mettano in conto tutta la lastra? E che se ne fanno degli sfridi?
Tenendo conto, per giunta, che è gres e non marmo... Quando mai il marmista riuscirebbe a piazzare quegli sfridi?
però generalmente non mi occupo di forniture di serie.....
La mia era un'osservazione da tecnico che lavora su disegno....

Re: Lastra Gres in preventivo
#7Ciao "Ola"Olabarch ha scritto:cla, però qui non si tratta di lastre in marmo ma di gres, per quanto bello e costoso.
Dici che al cliente finale non mettano in conto tutta la lastra? E che se ne fanno degli sfridi?
Tenendo conto, per giunta, che è gres e non marmo... Quando mai il marmista riuscirebbe a piazzare quegli sfridi?
però generalmente non mi occupo di forniture di serie.....
La mia era un'osservazione da tecnico che lavora su disegno....


In ogni caso "Mauro German" le lastre di Neolith sono da cm.320x150....il costo medio listino si dovrebbe aggirare intorno ai 6/700 EU al mq. al quale vanno aggiunte tutte le lavorazioni (forature,lavorazioni dei bordi..) e infine il trasporto e montaggio +IVA.....quindi.....

Ciò che ti penalizza e che potrebbe aver portato il marmista a calcolare il costo dell'intera lastra è il fatto che il tuo top ha una prof.di cm.100 ciò vuol dire che a lui rimarrà una "fascia" di materiale largo circa cm.47 lunga cm.320....con cui non potrà fare praticamente nulla....comunque non un top per cucina....forse uno schienale...se e quando sarà...

cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Lastra Gres in preventivo
#8semplice, chiedi a chi ti ha fatto il preventivo.Mauro German ha scritto:
Secondo voi, come posso capire se mi hanno messo in preventivo la lastra intera o meno?
Re: Lastra Gres in preventivo
#9Ciao, grazie delle risposte a tutti.cla56 ha scritto:
In ogni caso "Mauro German" le lastre di Neolith sono da cm.320x150....il costo medio listino si dovrebbe aggirare intorno ai 6/700 EU al mq. al quale vanno aggiunte tutte le lavorazioni (forature,lavorazioni dei bordi..) e infine il trasporto e montaggio +IVA.....quindi.....![]()
Ciò che ti penalizza e che potrebbe aver portato il marmista a calcolare il costo dell'intera lastra è il fatto che il tuo top ha una prof.di cm.100 ciò vuol dire che a lui rimarrà una "fascia" di materiale largo circa cm.47 lunga cm.320....con cui non potrà fare praticamente nulla....comunque non un top per cucina....forse uno schienale...se e quando sarà...![]()
cla56
cla56
Quindi considerando che me l'ha messa da listino e ivata a 3900 (è una lastra con un solo foro per piano a induzione con cappa integrata) mi sembra di poter ipotizzare che mi abbia addebitato la lastra intera. In teoria potrei chiedere di farmi altre lavorazioni utilizzando gli scarti e vedendomi addebitate le sole lavorazioni aggiuntive, giusto?
Re: Lastra Gres in preventivo
#10Certo, lo vedrò prossimamente di persona e sicuramente glielo chiederò. Mi interessava semplicemente informarmi correttamente ed essere in grado di capire se mi conviene o meno fare queste richieste.jnicola ha scritto:semplice, chiedi a chi ti ha fatto il preventivo.Mauro German ha scritto:
Secondo voi, come posso capire se mi hanno messo in preventivo la lastra intera o meno?