Buongiorno,
Uno dei miei fratelli (lo chiameremo Marco, dato che è il suo nome) ha acquistato casa. Si tratta di un vecchio edificio agricolo interamente ripristinato nelle sue parti strutturali. Si trova al rustico e deve essere completato. L'edificio si trova in provincia di Treviso.
Quindi la domanda: quanto potrebbe costare la direzione tecnica indipendente per finire un edificio che si trova al rustico, con le varie impresette più o meno artigiane già allertate (l'idraulico, il serramentista, il posatore di pavimenti, l'elettricista, il cartongessista eccetera eccetera) e con un budget di spesa di 130 mila euro?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Re: Direzione tecnica, quanto mi costi?
#2la DL è grosso modo il 30% dell'intera parcella, sicchè:
130.000 di opere= 13.000 onorario fra progettazione di massima, progettazione esecutiva e di dettaglio, DL ecc. ecc.
La DL richiederà circa 4.000 € escluse le spese fra andare e tornare e poco altro....
130.000 di opere= 13.000 onorario fra progettazione di massima, progettazione esecutiva e di dettaglio, DL ecc. ecc.
La DL richiederà circa 4.000 € escluse le spese fra andare e tornare e poco altro....
Re: Direzione tecnica, quanto mi costi?
#5Grazie Olabarch, gentile as usual 
Ps: se la direzione lavori fosse il 3% della parcella col 97% rimanente cosa fai? Regali mazzi di rose a profusione alle tue clienti più avvenenti?

Ps: se la direzione lavori fosse il 3% della parcella col 97% rimanente cosa fai? Regali mazzi di rose a profusione alle tue clienti più avvenenti?
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Direzione tecnica, quanto mi costi?
#6


Il calcolo devi farlo indipendentemente dall'importo della parcella.
Tu puoi chiedere il 10% per tutto quel complesso di mansioni/operazioni ma se l'importo dei lavori fosse 1.000.000 è evidente che dovresti abbassare la tua parcella.
Bene, a fronte di un qualunque importo di parcella, la direzione lavori è sempre il 30% del totale dell'onorario.
È per questo che il 3% sull'importo dei lavori non è corretto.

Re: Direzione tecnica, quanto mi costi?
#7Ma se il professionista deve solo occuparsi di direzione tecnica che fa, alza il tiro? Nel nostro caso, per dire, i 4000 euro possono diventare 6, mila? La parcella consiste al 100% in direzione tecnica...
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Direzione tecnica, quanto mi costi?
#8certo che alza il tiro!
se svolgi solamente una parte dell'incarico totale, puoi aumentare fino al 25%
se svolgi solamente una parte dell'incarico totale, puoi aumentare fino al 25%