porta scorrevole a filo pavimento

#1
Parlando con un amico dei vicendevoli serramenti, discutevamo delle porte scorrevoli tipo HST, prodotte da varie case. A quanto so, vengono montate a filo pavimento, nel senso che hanno una soglia di pochi centimetri. Mi chiedo però: sotto la soglia c'è uno zoccolo isolante o il tutto poggia sulla soglia a vista? Nel caso ci sia uno zoccolo (immagino con le stesse caratteristiche del profilo), come si fa a posare la porta facendo in modo che resti "sotto" il pavimento? Secondo me l'unica è spaccare un pezzo di caldana e di marmo esterno.

Re: porta scorrevole a filo pavimento

#2
In italia si montano con la soglia poggiata sulla piana senza ulteriore zoccolo inferiore.
Va però detto che ci dovrebbe essere un taglio termico tra il pavimento interno e la piana in marmo esterna. Questo di solito viene realizzato in fase di costruzione del muro con i controtelai o durante l'installazione della piana

Re: porta scorrevole a filo pavimento

#3
Roki ha scritto:In italia si montano con la soglia poggiata sulla piana senza ulteriore zoccolo inferiore.
Va però detto che ci dovrebbe essere un taglio termico tra il pavimento interno e la piana in marmo esterna. Questo di solito viene realizzato in fase di costruzione del muro con i controtelai o durante l'installazione della piana
Sì, però in genere piana e pavimento sono alla stessa quota. Se vi poggi il profilo della porta scorrevole, non potrai avere una soglia a filo pavimento ma avrai una soglia sopraelevata dello spessore del profilo (4-5 cm) + quello della soglia (diciamo 1 cm). Per avere invece la soglia a filo pavimento devi scendere. E come fai a scendere in fase di ristrutturazione? Devi tagliare un pezzo di caldana e un pezzo di piana di marmo, giusto?

Re: porta scorrevole a filo pavimento

#4
Montare la soglia del serramento incassata nel pavimento per non avere lo scalino (nella HST è di 2/3 cm) lo puoi fare solo in una nuova costruzione perchè deve essere realizzato sotto la piana lo scarico dell'acqua (ed anche in questo caso io lo sconsiglio)
Pertanto la soluzione migliore e rassegnarsi ad avere la soglia del serramento che fa scalino... che poi è tutto un problema mentale... che fastidio da ?

Re: porta scorrevole a filo pavimento

#5
Confermo in toto.
Per avere la soglia a filo sul lato interno devi avere una differenza di altezza tra il pavimento in casa e quello all'esterno. Sulle ristrutturazioni si riesce a fare nei casi in cui si prevede anche la posa di un nuovo pavimento sopra il vecchio. Altrimenti per avere la soglia completamente incassata gli scarichi devono essere studiati a tavolino ed è opera non di poco conto.
ferrus ha scritto: Se vi poggi il profilo della porta scorrevole, non potrai avere una soglia a filo pavimento ma avrai una soglia sopraelevata dello spessore del profilo (4-5 cm) + quello della soglia (diciamo 1 cm)
Sotto la soglia non c'è nessun profilo di solito. La soglia è già termicamente isolante di suo. In ristrutturazione è molto sconsigliabile (se non infattibile in certi casi) incassare completamente la soglia.