PROFILO SOTTILE - per N.8 finestre 1020x1470 - QUALI MARCHE?

#1
Ciao a tutti! Dobbiamo sostituire gli infissi di legno, che pur essendo in buono stato perché fatti ristrutturare con vetri camera e guarnizioni, non ci consentono di stare caldi d'inverno!
Abitiamo ad Avellino zona notoriamente fredda e piovosa!
Il nostro problema è che la maggior parte degli infissi nuovi che vediamo nelle case dei nostri amici sono molto grossi con un noDo centrale anche di 17/ 18 cm, rispetto agli 8 cm dei nostri :shock: .
Dobbiamo cambiare 2 balconi e 8 finestre piccoline a due ante da 1020×1470.. potete consigliarci qualche marca di infisso che sia il più sottile possibile per non perdere luce ma che allo stesso tempo ci consenta di stare caldi nei mesi invernali? Non sappiamo ancora che materiale scegliere , sicuramente provvederemo anche a coibentare i cassonetti per una maggiore resa termica!

Grazie a tutti :?: :lol:

Re: PROFILO SOTTILE - per N.8 finestre 1020x1470 - QUALI MAR

#2
Ciao
Al momento il prodotto che riesce ad offrire i telai più piccoli è l'alluminio solo che per avere un prodotto con ottima tenute termica i costi salgono abbastanza
Per il PVC oknoplast ci ha fatto tutta una campagna pubblicitaria sul profilo che lascia più superficie vetrata. Hanno un nodo centrale ridotto ed anche il telaio laterale è più piccolo rispetto alla mercato. Poi anche altri produttori di serramenti in PVC hanno la possibilità di offrire il nodo centrale ridotto.
Altro particolare che poi tenere in considerazione sono i vetri. Se montano i classici vetri float (azzurrini come quelli delle macchine) questi ti portano via luce. Ci sono produttori che montano i vetri extra chiari per questo motivo.

Re: PROFILO SOTTILE - per N.8 finestre 1020x1470 - QUALI MAR

#3
Attenzione che il vetro extrachiaro è molto sopravvalutato nella maggior parte dei casi.
Un classico vetro da 28mm 33.1/16 Argon/33.1 BE con vetri float fa 79% di trasmissione luminosa, con tutte le lastre extrachiare (a parità degli altri fattori) fa 80%.
La differenza non è percepibile, si finisce a pagare di più per non avere nulla in mano.

Come nodo centrale sicuramente l'alluminio è la soluzione più minimale. Altrimenti ci sono anche molti modelli di finestre in legno (alcuni anche in PVC) dove puoi avere l'anta incassata nel telaio e lo stesso telaio (se le dimensioni del foro finestra lo permettono) affogato nel muro. In questo modo a parità di "buco nel muro" recuperi più luce lungo tutto il perimetro.
Se ne parlava qui sul forum giusto un paio di settimane fa
Il topic è QUESTO

Re: PROFILO SOTTILE - per N.8 finestre 1020x1470 - QUALI MAR

#5
Roki ha scritto:Ciao
Al momento il prodotto che riesce ad offrire i telai più piccoli è l'alluminio solo che per avere un prodotto con ottima tenute termica i costi salgono abbastanza
Per il PVC oknoplast ci ha fatto tutta una campagna pubblicitaria sul profilo che lascia più superficie vetrata. Hanno un nodo centrale ridotto ed anche il telaio laterale è più piccolo rispetto alla mercato. Poi anche altri produttori di serramenti in PVC hanno la possibilità di offrire il nodo centrale ridotto.
Altro particolare che poi tenere in considerazione sono i vetri. Se montano i classici vetri float (azzurrini come quelli delle macchine) questi ti portano via luce. Ci sono produttori che montano i vetri extra chiari per questo motivo.
Mi hanno detto che la oknoplast é abbastanza cara per ciò che offre.. non so dovrò vedere in zona chi é il rivenditore e provare a fare un preventivo.

Re: PROFILO SOTTILE - per N.8 finestre 1020x1470 - QUALI MAR

#6
"caro" è un termine relativo. Dipende quali necessità ti risolve, con chi fai il confronto....e poi sul piatto della bilancia dovresti mettere anche le garanzie, quale assistenza offrono, la competenza del venditore e posatore. Alla fine il mero costo della finestra è solo una componente del prezzo finale ma tutti si fissano solo su quello