Buon giorno a tutta la community.
Vorrei mettere un camino a bioetanolo nel mio soggiorno, uno di quelli lunghi ad incasso , qualcuno che ha già esperienza potrebbe indicarmi un buon sito affidabile dove vedere i prodotti e nel caso acquistarli? Sono gradite anche esperienze nel suo utilizzo. Grazie
Re: Camino a bioetanolo
#2Io ho comprato da biokamino. Modello da incasso BK da 90*50 cm (incasso in una libreria): mi trovo molto bene, camino molto bello, ottima atmosfera e riesce a togliere l'umidità dalsoggiorno di circa 35 mq nonostante il bruciatore sia piccolino...molto soddisfatta.
Diffiderei da quelli che si trovano nelle grandi catene perchè a fare la differenza è la tecnologia del bruciatore e la sicurezza che ne deriva, sempre di fiamme parliamo...
Diffiderei da quelli che si trovano nelle grandi catene perchè a fare la differenza è la tecnologia del bruciatore e la sicurezza che ne deriva, sempre di fiamme parliamo...
Re: Camino a bioetanolo
#3Grazie del consiglio. Ho mandato una e-mail per sapere i prezzi . Mi piace bfbk-c/ bfbk-b vediamo come stanno a prezzo
Re: Camino a bioetanolo
#4Ciao, io ho fatto fare da un amico mobiliere una serie di mensole in cui ho incassato un biocamino.
Mi piace molto per l'estetica e l'atmosfera che da la fiamma... e nella mezza stagione lo uso anche per riscaldamento: con mezzo litro di bioetanolo il soggiorno aumenta la temperatura di 2-3 gradi, quel tanto che basta per star bene senza accendere la caldaia.
Chiaramente devi fare attenzione a come installarlo.
Inizialmente, il nostro progetto prevedeva l'inserimento di un vetro tra il bruciatore e il mobile (in modo che il bruciatore non poggiasse sul legno) e del rivestimento ignifugo e termoisolante nel vano di alloggiamento del bruciatore. Questo sistema però non andava bene, perchè dopo un po' si scaldava troppo e diventava pericoloso.
Allora abbiamo modificato il vano lasciando circa 1 cm di aria intorno al bruciatore in modo che circolasse aria per convezione, e sollevato leggermente il bruciatore dal vetro (pochi mm) in modo che l'aria calda possa uscire. Così è perfetto, il legno del mobile non scalda assolutamente.
Allego foto


Mi piace molto per l'estetica e l'atmosfera che da la fiamma... e nella mezza stagione lo uso anche per riscaldamento: con mezzo litro di bioetanolo il soggiorno aumenta la temperatura di 2-3 gradi, quel tanto che basta per star bene senza accendere la caldaia.
Chiaramente devi fare attenzione a come installarlo.
Inizialmente, il nostro progetto prevedeva l'inserimento di un vetro tra il bruciatore e il mobile (in modo che il bruciatore non poggiasse sul legno) e del rivestimento ignifugo e termoisolante nel vano di alloggiamento del bruciatore. Questo sistema però non andava bene, perchè dopo un po' si scaldava troppo e diventava pericoloso.
Allora abbiamo modificato il vano lasciando circa 1 cm di aria intorno al bruciatore in modo che circolasse aria per convezione, e sollevato leggermente il bruciatore dal vetro (pochi mm) in modo che l'aria calda possa uscire. Così è perfetto, il legno del mobile non scalda assolutamente.
Allego foto

