rossodicina ha scritto:1) con alcune cotture gli schizzi vanno ben più alti sporcando il muro, per carità si pulisce ma io lo trovo assai scomodo, se devo avere uno schienale allora lo metto funzionale
La mia stessa paura. Passerò la mia vita a pulire/tinteggiare il muro
rossodicina ha scritto:3) Spesso viene fissato con una sorta di "guarnizione" in silicone tra il top e la base dello schienale, che nel tempo ingiallisce e diventa ricettacolo di sporco specialmente dietro al lavello.
E se facessi mettere silicone nero? Per il lavandino non ho problemi, perché sta dall'altra parte, sotto una finestra senza alzatina (alzatina minima)
rossodicina ha scritto:4) nonostante sia stata molto attenta, una volta per un minuto una padella bollente è rimasta a contatto con lo schienale e si è formato un brutto alone giallastro, che non è andato via in nessun modo.
Altra mia paura…
rossodicina ha scritto:In definitiva ho sostituito l'alzatina con delle molto più pratiche piastrelle, che oltretutto mi piacciono molto.
In alternativa se le piastrelle non ti vanno, puoi valutare un vetro temprato, anche retrolaccato in tinta con la cucina oppure esistono i pannelli "coolors" (utente del forum tra l'altro) spessore minimo, ignifughi e personalizzabili.
Ed è possibile mettere le pianelle successivamente? Immagino vadano montate prima di mettere la cucina, o si può fare anche dopo?
Quindi inox o non inox cambia poco...
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato a rispondere
