Re: Lavastoviglie??...quale prendere??
#31Le due electrolux vedo che hanno prezzi di fascia differenti...difficile confrontarle.
Moderatore: Steve1973
Semplice: funziona meglio.fabio8787 ha scritto:ciao a tutti.. ho visto che avete confrontato alcuni modelli con Miele. Secondo voi perchè costano così tanto rispetto alle altre del gruppo BSH per esempio..in cosa potrebbero eccellere? non riesco davvero a capire! io sono anche intenzionato a prendere una lavastoviglie miele la g7150 scvi, però mi sto ricredendo...
boh dalla mia siemens esce tutto pulito ed asciutto (tranne l'altro giorno che il cucchiaio di legno incrostato di sugo di un giorno non è venuto bene...ma non penso che altre lavastoviglie facciano molto meglio in quei casi...quello sarebbe stato da lavare a mano ma la pigrizia ha vintoDap ha scritto:...
Semplice: funziona meglio.
Che altra motivazione vuoi? Da quando ho Miele ho una pulizia impeccabile che prima non avevo.
bo...mi associo sul discorso se veramente sta miele ha un senso, visto che costa come due o 3 altre lavastoviglie sempre di buon livello, e alla fine dentro ha sempre gli stessi pezzi ( una pompa, una resistenza, una scheda elettronica e poco altro)twistdh ha scritto:boh dalla mia siemens esce tutto pulito ed asciutto (tranne l'altro giorno che il cucchiaio di legno incrostato di sugo di un giorno non è venuto bene...ma non penso che altre lavastoviglie facciano molto meglio in quei casi...quello sarebbe stato da lavare a mano ma la pigrizia ha vintoDap ha scritto:...
Semplice: funziona meglio.
Che altra motivazione vuoi? Da quando ho Miele ho una pulizia impeccabile che prima non avevo.).
però non ho provato delle miele da oltre 1500/2000 euro quindi di quelle non posso dire nulla.
l'unica cosa che non mi piace della mia è che i filtri sono da pulire relativamente spesso...certo da qualche parte i residui dovranno fermarsi, e meglio sul filtro che all'interno dell'eldomboh sarà che a volte esagero a riempirla con cose eccessivamente sporche...poi sto usando un detersivo che proprio non mi piace e magari influisce (casualmente quando usavo le capsule non si sporcava così spesso)
l'apertura a fine lavaggio da sola non è una soluzione perfetta... Miele la combina con una ventilazione che protegge dal vapore residuo in uscita e favorisce l'estrazione dell'umidità. Il sistema con Zeolite non ha il problema del vapore che esce ma ha bisogno di cicli molto lunghi per "rigenerarsi" e risultare efficace.rena ha scritto:tra le papabili (top di gamma o giù di lì con un range da 600 a 800 euro prezzo internet) che sto valutando vedo che il gruppo bosh - siemens adotta come asciugatura la zeolite, mentre altri tipo electrolux e miele aprono la porta automaticamente a fine lavaggio.
da profano direi che, visto che la ha adottata miele (considerando sia un riferimento nel settore) dovrebbe essere il sistema migliore, o non è proprio così ?
Io ho la serie 8 di Bosch (equivalente la IQ 700 di Siemens), con zeolite e mi trovo bene, la roba esce asciutta (sulla plastica può rimanere qualche goccia), ho acqua dura, e senza fare l’extra asciugatura (opzione impostabile)rena ha scritto:tra le papabili (top di gamma o giù di lì con un range da 600 a 800 euro prezzo internet) che sto valutando vedo che il gruppo bosh - siemens adotta come asciugatura la zeolite, mentre altri tipo electrolux e miele aprono la porta automaticamente a fine lavaggio.
da profano direi che, visto che la ha adottata miele (considerando sia un riferimento nel settore) dovrebbe essere il sistema migliore, o non è proprio così ?