Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#32
Si, lo so. Ma tra tutte di Electrolux ho segnato questi nella lista delle spese .lnelka tabella “ lavastoviglie “.Quando arriverà momento per comprare allora dipenderà cosa avrò in quell momento nella tasca da spendere e scelgo al momento :wink: . È già da un anno che ho cartella dove metto annotazioni per tutto che riguarda la nostra casa . Quando mi serve che ne so ..: interruttori , mattonelle o qualsiasi altra cosa - sono già pronta con le scelte e devo solo trovare il prezzo più vantaggioso e non devo perdere tempo anche per le altre scelte ... Tempo risparmiato.

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#36
ciao a tutti.. ho visto che avete confrontato alcuni modelli con Miele. Secondo voi perchè costano così tanto rispetto alle altre del gruppo BSH per esempio..in cosa potrebbero eccellere? non riesco davvero a capire! io sono anche intenzionato a prendere una lavastoviglie miele la g7150 scvi, però mi sto ricredendo...

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#37
fabio8787 ha scritto:ciao a tutti.. ho visto che avete confrontato alcuni modelli con Miele. Secondo voi perchè costano così tanto rispetto alle altre del gruppo BSH per esempio..in cosa potrebbero eccellere? non riesco davvero a capire! io sono anche intenzionato a prendere una lavastoviglie miele la g7150 scvi, però mi sto ricredendo...
Semplice: funziona meglio.
Che altra motivazione vuoi? Da quando ho Miele ho una pulizia impeccabile che prima non avevo.
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#38
Dap ha scritto:...
Semplice: funziona meglio.
Che altra motivazione vuoi? Da quando ho Miele ho una pulizia impeccabile che prima non avevo.
boh dalla mia siemens esce tutto pulito ed asciutto (tranne l'altro giorno che il cucchiaio di legno incrostato di sugo di un giorno non è venuto bene...ma non penso che altre lavastoviglie facciano molto meglio in quei casi...quello sarebbe stato da lavare a mano ma la pigrizia ha vinto :D ).

però non ho provato delle miele da oltre 1500/2000 euro quindi di quelle non posso dire nulla.

l'unica cosa che non mi piace della mia è che i filtri sono da pulire relativamente spesso...certo da qualche parte i residui dovranno fermarsi, e meglio sul filtro che all'interno dell'eldom :) boh sarà che a volte esagero a riempirla con cose eccessivamente sporche...poi sto usando un detersivo che proprio non mi piace e magari influisce (casualmente quando usavo le capsule non si sporcava così spesso)

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#39
twistdh ha scritto:
Dap ha scritto:...
Semplice: funziona meglio.
Che altra motivazione vuoi? Da quando ho Miele ho una pulizia impeccabile che prima non avevo.
boh dalla mia siemens esce tutto pulito ed asciutto (tranne l'altro giorno che il cucchiaio di legno incrostato di sugo di un giorno non è venuto bene...ma non penso che altre lavastoviglie facciano molto meglio in quei casi...quello sarebbe stato da lavare a mano ma la pigrizia ha vinto :D ).

però non ho provato delle miele da oltre 1500/2000 euro quindi di quelle non posso dire nulla.

l'unica cosa che non mi piace della mia è che i filtri sono da pulire relativamente spesso...certo da qualche parte i residui dovranno fermarsi, e meglio sul filtro che all'interno dell'eldom :) boh sarà che a volte esagero a riempirla con cose eccessivamente sporche...poi sto usando un detersivo che proprio non mi piace e magari influisce (casualmente quando usavo le capsule non si sporcava così spesso)
bo...mi associo sul discorso se veramente sta miele ha un senso, visto che costa come due o 3 altre lavastoviglie sempre di buon livello, e alla fine dentro ha sempre gli stessi pezzi ( una pompa, una resistenza, una scheda elettronica e poco altro)
do il mio esempio...sto aspettando che la mia hotpoint ariston (da credo si e no 400 euro, regalata insieme con l'acquisto della cucina nuova ormai 10 anni fà) si rompi per cambiarla. ma zero. imperterrita funziona ancora e ha sempre lavato e asciugato tutto bene, buttando dentro qualsiasi cosa direttamente dalla tavola. mai lavato prima piatti, a parte togliere il grosso.
credo che al momento prenderei una top di gamma della electrolux ( con 600/650 euro in internet la si trova) e anche se si rompesse dopo 7/8 anni, secondo mè è meglio avere un eldom nuovo più spesso che una miele da tenere 20 anni visto che costa più del doppio.

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#40
guarda io sono il tipo che preferisce avere la cosa che funziona meglio e con la massima durata possibile (entro certi limiti di budget ovviamente...). sarei stato disposto a spendere anche oltre 2000 euro per la lavastoviglie ma avrei voluto prestazioni migliori ed una durata quasi tripla rispetto alle siemens top. il fatto è che nessuno mi garantisce che le attuali miele da oltre 2000 euro durino ALMENO 25 anni (la mia siemens precedente dopo 10 anni andava ancora senza problemi e l'ho cambiata solo per avere l'eldom nuovo nella nuova cucina). ero partito con il volere una miele (convinto che mi sarebbe durata tutta la vita con quello che costa), poi il mio rivenditore fidato mi ha consigliato di prendere siemens/neff che tanto le miele di una volta non esistono più...così ho deciso di risparmiare un bel po' e se dura almeno come quella precedente sarò soddisfatto.

poi come ho già detto se avessi la possibilità di spenderci 3000/4000 euro senza il minimo pensiero sarei forse andato su una miele top gamma giusto per provare (anche se l'idea che si debba aprire per asciugare non mi va molto giù...).

di sicuro le lavastoviglie miele sono prodotti eccellenti e su cui si va sul sicuro, solo non sono così sicuro che valgano ogni centesimo di quanto costano

PS: PER ME (e sottolineo "per me" :) ) le vere miele sono quelle top...come per le auto, un'audi base non è un'audi...come minimo bisogna spendere più del doppio rispetto alla cifra base per avere una vera audi. ma questa è solo la mia opinione

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#41
Detto che io ho una Bosch da 550 euro con zeolite (che nel mio caso con l'acqua di Roma serve a poco e niente) ma che uso talmente poco che non volevo spendere di più, bisognerebbe prima di tutto capire a che fascia di mercato ci vogliamo rivolgere.
Fascia bassa, prezzo basso.
Fascia media, prezzo sui 500 euro.
Fascia alta, prezzo sui 700-1000 euro.
Fascia lusso, dai 1000 in su.
Mentre la differenza tra un fascia media e alta c'è e si vede, quella tra la fascia alta e quella lusso è decisamente più sfumata. Come sempre quando si arriva al top i piccoli dettagli arrivano a costare centinaia di euro.
In Formula 1 i dettagli fanno la differenza tra vincere e perdere. In una lavastoviglie fanno molta meno differenza!

Quindi? Scegliere un prodotto di lusso, come una Miele da 2000 euro garantisce un eccellente livello qualitativo generale ma certamente non una durata di 25 anni. Come per tutti gli oggetti c'è una componente di fortuna che fa la differenza (insieme però al corretto uso e costante manutenzione). Una Miele da 3000 euro potrebbe rompersi anche 2 anni e 1 giorno. Improbabile visto che superano dei controlli di qualità piuttosto severi ma d'altra parte si rompono anche le Rolls Royce da mezzo milione di euro!
Chi compra un certo tipo di prodotti non può farlo perché crede che sia immortale ma perché ritiene che la qualità generale del prodotto e della post vendita gli dia più garanzie di un altro di fascia più bassa. Oppure, ovviamente, è un cosiddetto "power user" e in quanto tale cerca e sfrutta delle funzioni particolari che altri prodotti non hanno.

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#42
tra le papabili (top di gamma o giù di lì con un range da 600 a 800 euro prezzo internet) che sto valutando vedo che il gruppo bosh - siemens adotta come asciugatura la zeolite, mentre altri tipo electrolux e miele aprono la porta automaticamente a fine lavaggio.
da profano direi che, visto che la ha adottata miele (considerando sia un riferimento nel settore) dovrebbe essere il sistema migliore, o non è proprio così ?

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#43
rena ha scritto:tra le papabili (top di gamma o giù di lì con un range da 600 a 800 euro prezzo internet) che sto valutando vedo che il gruppo bosh - siemens adotta come asciugatura la zeolite, mentre altri tipo electrolux e miele aprono la porta automaticamente a fine lavaggio.
da profano direi che, visto che la ha adottata miele (considerando sia un riferimento nel settore) dovrebbe essere il sistema migliore, o non è proprio così ?
l'apertura a fine lavaggio da sola non è una soluzione perfetta... Miele la combina con una ventilazione che protegge dal vapore residuo in uscita e favorisce l'estrazione dell'umidità. Il sistema con Zeolite non ha il problema del vapore che esce ma ha bisogno di cicli molto lunghi per "rigenerarsi" e risultare efficace.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Lavastoviglie??...quale prendere??

#44
rena ha scritto:tra le papabili (top di gamma o giù di lì con un range da 600 a 800 euro prezzo internet) che sto valutando vedo che il gruppo bosh - siemens adotta come asciugatura la zeolite, mentre altri tipo electrolux e miele aprono la porta automaticamente a fine lavaggio.
da profano direi che, visto che la ha adottata miele (considerando sia un riferimento nel settore) dovrebbe essere il sistema migliore, o non è proprio così ?
Io ho la serie 8 di Bosch (equivalente la IQ 700 di Siemens), con zeolite e mi trovo bene, la roba esce asciutta (sulla plastica può rimanere qualche goccia), ho acqua dura, e senza fare l’extra asciugatura (opzione impostabile)