Salve a tutti,
Sto ristrutturando casa a Roma e dopo vari preventivi ho chiesto in un negozio che tratta profili Oknoplast;
e forse la mia situazione può essere utile per valutare l'offerta che propongono, e vi chiedo un parere sulla qualità offerta.
Mi hanno fatto un primo preventivo(che se volete posto ma non prevede gli stessi lavori), poi un altro dopo avermi proposto lo sconto del 50% in fattura, che non sapevo facessero, ques'utlimo si differenzia per ogni finestra di circa 20/30 euro in più e 350euro in più sul totale per lo smaltimento, posa, trasporto e controtelai.
E mi hanno detto che la pratica ENEA la faranno loro con un ulteriore sovrapprezzo.
[*] Misure Foro (esterno telaio alette escluse):
Larghezza: 1500mm - Altezza: 1300mm
Finestra Prolux Swing
Larghezza: 1500mm - Altezza: 1300mm
Profilo: Prolux Swing
Telaio: Telaio L
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Standard
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia standard per finestra Prolux Swing Argento
Vetro: Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Prez. Unit. 765,15 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 765,15 €
Posa Tot. 100,00 €
Posa Unit. 100,00 €
Misure Foro (esterno telaio alette escluse):
Larghezza: 1500mm - Altezza: 1300mm
Finestra a 1 anta DX con ribalta
Larghezza: 1500mm - Altezza: 1300mm
Profilo: Oknoplast Prolux Evolution
Telaio: Telaio L Prolux Evolution/Squareline
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Prolux Evolution/Squareline
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia di serie Argento h 433mm
Vetro: Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Prez. Unit. 538,99 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 538,99 €
Posa Tot. 100,00 €
Posa Unit. 100,00 €
Misure Foro (esterno telaio alette escluse):
Larghezza: 750mm - Altezza: 1300mm
Finestra a 1 anta DX con ribalta
Larghezza: 750mm - Altezza: 1300mm
Profilo: Oknoplast Prolux Evolution
Telaio: Telaio L Prolux Evolution/Squareline
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Prolux Evolution/Squareline
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia di serie Argento h 433mm
Vetro: Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Prez. Unit. 353,72 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 353,72 €
Posa Tot. 100,00 €
Posa Unit. 100,00 €
Misure Foro (esterno telaio alette escluse):
Larghezza: 1300mm - Altezza: 2200mm
Portabalcone a 2 ante DX con ribalta
Larghezza: 1300mm - Altezza: 2200mm
Profilo: Oknoplast Prolux Evolution
Telaio: Telaio L Prolux Evolution/Squareline
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Prolux Evolution/Squareline
Soglia: Soglia ribassata Winstep ALU/PVC
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia di serie Argento h 1075mm
Win-Click: Si
Vetro: ESG Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Prez. Unit. 1.125,38
Q.tà 2
Prez. Tot. 2.250,76
Posa Tot. 250,00 €
Posa Unit. 125,00 €
Misure Foro (esterno telaio alette escluse):
Larghezza: 750mm - Altezza: 2200mm
Portabalcone a 1 anta DX con ribalta
Larghezza: 750mm - Altezza: 2200mm
Profilo: Oknoplast Prolux Evolution
Telaio: Telaio L Prolux Evolution/Squareline
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Prolux Evolution/Squareline
Soglia: Soglia ribassata Winstep ALU/PVC
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia di serie Argento h 1075mm
Win-Click: Si
Vetro: ESG Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Prez. Unit. 640,86 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 640,86 €
Posa Tot. 125,00€
Posa Unit. 125,00 €
Misure Foro (esterno telaio alette escluse):
Larghezza: 800mm - Altezza: 1300mm
Finestra a 1 anta DX con ribalta
Larghezza: 800mm - Altezza: 1300mm
Profilo: Oknoplast Prolux Evolution
Telaio: Telaio L Prolux Evolution/Squareline
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Prolux Evolution/Squareline
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia di serie Argento h 433mm
Vetro: Satinato 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Prez. Unit. 390,26 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 390,26 €
Rif. Wc
Posa Tot. 100,00 €
Posa Unit. 100,00 €
Angolare 60/100 - 109.002
Tipo vendita: barra da 6,5 metri
Colore: Bianco
Prez. Unit. 91,00 €
Q.tà 6
Prez. Tot. 546,00 €
Celetto in alluminio mis. mm 1700 Prez. Unit. 170,00 €
Q.tà 2
Prez. Tot. 340,00 €
Posa Tot. 64,00 €
Posa Unit. 32,00 €
Celetto in alluminio mis. mm 950 Prez. Unit. 100,00 €
Q.tà 2
Prez. Tot. 200,00 €
Posa Tot. 64,00 €
Posa Unit. 32,00 €
Celetto in alluminio mis. mm 1500 Prez. Unit. 150,00 €
Q.tà 2
Prez. Tot. 300,00 €
Posa Tot. 64,00 €
Posa Unit. 32,00 €
Celetto in alluminio mis. mm 1000 Prez. Unit. 100,00 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 100,00 €
Posa Tot. 32,00 €
Posa Unit. 32,00 €
N°07 COPPIE DI GUIDE IN ALLUMINIO CON SPAZZOLINE Prez. Unit. 218,75 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 218,75 €
N°07 AVVOLGIBILI IN PVC VEGA 4,2 KG CON TERMINALE IN GOMMA Prez. Unit. 500,00 €
Q.tà 1
Prez. Tot. 500,00 €
Posa Tot. 525,00 €
Posa Unit. 525,00 €
KIT MANUALI PER AVVOLGIBILI Prez. Unit. 100,00 €
Q.tà 7
Prez. Tot. 700,00 €
FORNITURA CONTROTELAI TERMICI PER TUTTI GLI INFISSI 1.000 +IVA
TOT OFFERTA €10.806,49 (iva esclusa)
ECOBONUS del 50% IN FATTURA è di €5.943,56 IVATO
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#2Senza contare avvolgibili cassonetti...
Tuo prezzo circa 6.100
Rivenditore "normale" 4.200
Paghi 3050 risparmiando oggi 1150€, ma alla fine della detrazione paghi 3050 contro 2100...ossia il 30% in meno

Tuo prezzo circa 6.100
Rivenditore "normale" 4.200
Paghi 3050 risparmiando oggi 1150€, ma alla fine della detrazione paghi 3050 contro 2100...ossia il 30% in meno




Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#3OK, ma nel mio caso l'ammontare delle detrazioni (ristrutturazione e altro) supererà l'imposta dovuta, quindi non potrei comunque usufruire del 50% in 10 anni per gli infissi nuovi.
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#4sta di fatto che comprando da qualche altra parte, la stessa roba la pagheresti dai 4000 ai 4500 euro...dunque sempre meno di quel bel preventivo maggiorato a "dovere":shock: e poi scontato del 50%.
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#5Fino ad ora offerte al di sotto dei 5200, non ne ho avute.
Nusco:
Telaio Zeta 35 % 1 4% € 29,96
Maniglia Cromo pz 1
Vetrocamera 33.1-18-4 4S GAS (Finestra) mq 1 5% € 37,45
Fermavetro squadrato nr 1
Canalina colore 7040 Grigio Manhattan pz 1
Nessuna Lavorazione Speciale nr 1
Trasmittanza: 1,28 W/mqK Totale posizione
Nurith:
N.6 Infissi in PVC rigido ad alta resilienza, idonei per la riqualificazione energetica in qualsiasi zona climatica,
realizzati con profili Salamander Sistema Streamline, di provenienza tedesca, prodotti dalla NURITH Spa, Azienda
Italiana accreditata del “Rating 1”,aventi le seguenti caratteristiche:
• anta serie Domus
• telaio perimetrale LA da 76 x 68 con coprifili interni di rivestimento
• finiture Bianco
• guarnizioni in TPE grigie, copri cerniere e martelline in alluminio finitura Titanio
• Vetri basso emissivi con gas Argon, 4be+16GA WE+33.1 per “F”e antiferita 33.1be+14GA WE+33.1
per “PF” con fermavetro sagomato
• Canalino interno vetro a bordo caldo Warm Edge (acciaio + isolante)
• ferramenta Maico con trattamento anticorrosione “Tricoat” anche sui riscontri antieffrazione
• meccanismo antaribalta ad areazione controllata con dispositivo alza anta ed errata manovra
• N.6 cielini plus
Sistema Oscurante: PRESENTE(secondo G.U.162 del 15.07.2015 - DM 26.06.2015)
Tipo Serramento: Serie Domus
Tipo Fissaggio: Monoforo da 6 mm
Misure Esterno Telaio: L=1500mm, H=1100mm (Escluso Allargatori)
Colore Copricerniere: Ferramenta Titanio
Tipo Maniglia: Martellina Nurith CD HPS (Oro Lucido)
Altezza Maniglia: 0mm
Tipo Telaio: SL-LA Telaio a L
Serratura: Senza Serratura
Colore Esterno: Bianco - M01 (base Bianca) (Guarnizione Grigio Chiaro)
Colore Interno: Bianco - M01 (base Bianca) (Guarnizione Grigio Chiaro)
Vetro: 33.1be+14GAWE+33.1 (Ug:1.1 - Rw:36 dB - Sp:26 mm) Canalina Nera
Tipo Fermavetro: Fermavetro Sagomato
Coprifilo interno: Coprifilo piatto 60 x 8 (727-60x8): 1 x 1700 mm- 2 x 1300 mm
Trasmittanza Termica (Uw): 1,24 W/m^K (approssimato)
Oknoplast:
Finestra Prolux Swing
Profilo: Prolux Swing
Telaio: Telaio L
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Standard
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia standard per finestra Prolux Swing Argento
Vetro: Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Nusco:
Telaio Zeta 35 % 1 4% € 29,96
Maniglia Cromo pz 1
Vetrocamera 33.1-18-4 4S GAS (Finestra) mq 1 5% € 37,45
Fermavetro squadrato nr 1
Canalina colore 7040 Grigio Manhattan pz 1
Nessuna Lavorazione Speciale nr 1
Trasmittanza: 1,28 W/mqK Totale posizione
Nurith:
N.6 Infissi in PVC rigido ad alta resilienza, idonei per la riqualificazione energetica in qualsiasi zona climatica,
realizzati con profili Salamander Sistema Streamline, di provenienza tedesca, prodotti dalla NURITH Spa, Azienda
Italiana accreditata del “Rating 1”,aventi le seguenti caratteristiche:
• anta serie Domus
• telaio perimetrale LA da 76 x 68 con coprifili interni di rivestimento
• finiture Bianco
• guarnizioni in TPE grigie, copri cerniere e martelline in alluminio finitura Titanio
• Vetri basso emissivi con gas Argon, 4be+16GA WE+33.1 per “F”e antiferita 33.1be+14GA WE+33.1
per “PF” con fermavetro sagomato
• Canalino interno vetro a bordo caldo Warm Edge (acciaio + isolante)
• ferramenta Maico con trattamento anticorrosione “Tricoat” anche sui riscontri antieffrazione
• meccanismo antaribalta ad areazione controllata con dispositivo alza anta ed errata manovra
• N.6 cielini plus
Sistema Oscurante: PRESENTE(secondo G.U.162 del 15.07.2015 - DM 26.06.2015)
Tipo Serramento: Serie Domus
Tipo Fissaggio: Monoforo da 6 mm
Misure Esterno Telaio: L=1500mm, H=1100mm (Escluso Allargatori)
Colore Copricerniere: Ferramenta Titanio
Tipo Maniglia: Martellina Nurith CD HPS (Oro Lucido)
Altezza Maniglia: 0mm
Tipo Telaio: SL-LA Telaio a L
Serratura: Senza Serratura
Colore Esterno: Bianco - M01 (base Bianca) (Guarnizione Grigio Chiaro)
Colore Interno: Bianco - M01 (base Bianca) (Guarnizione Grigio Chiaro)
Vetro: 33.1be+14GAWE+33.1 (Ug:1.1 - Rw:36 dB - Sp:26 mm) Canalina Nera
Tipo Fermavetro: Fermavetro Sagomato
Coprifilo interno: Coprifilo piatto 60 x 8 (727-60x8): 1 x 1700 mm- 2 x 1300 mm
Trasmittanza Termica (Uw): 1,24 W/m^K (approssimato)
Oknoplast:
Finestra Prolux Swing
Profilo: Prolux Swing
Telaio: Telaio L
Fori fissaggio: Foratura sul telaio per il montaggio
Cerniera: Cerniere Standard
Tipo ferramenta: Ferramenta Standard
Fermavetro: Fermavetro Standard
Colore interno: Bianco
Colore esterno: Bianco
Maniglia: Maniglia standard per finestra Prolux Swing Argento
Vetro: Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralight
Canalina vetro: Canalina Warmatec Grigio
Trasmittanza termica
Uw: 1,30 W/m² K
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#6Per tutti i professionisti del sito... com'è che adesso sparete prezzi a ribasso e tutti i serramenti ed aziende sono uguali ?...allora il made in Italy vale solo quando vi fa comodo ?
Ale rov ,come tutti noi acquirenti, ci facciamo fare più preventivi e valutiamo qual'e l'offerta migliore. Io metto sul piatto della bilancia il prodotto, i servizi, l'estetica,la competenza e decido. Non devo spendere il meno possibile ma il meglio possibile.
Poi alla fine se mi offrono lo sconto in fattura valuto anche quello. È molto semplice mi faccio dire il totale con e senza cessione del credito. Faccio il mio confronto sul totale senza cessione con le valutazioni scritte sopra e poi ne approfitto se mi interessa.
Tra l'altro nel preventivo citato c'è il prolux swing serramenti con apertura particolare che mi risulta abbia solo oknoplast pertanto non confrontabile
Ale rov ,come tutti noi acquirenti, ci facciamo fare più preventivi e valutiamo qual'e l'offerta migliore. Io metto sul piatto della bilancia il prodotto, i servizi, l'estetica,la competenza e decido. Non devo spendere il meno possibile ma il meglio possibile.
Poi alla fine se mi offrono lo sconto in fattura valuto anche quello. È molto semplice mi faccio dire il totale con e senza cessione del credito. Faccio il mio confronto sul totale senza cessione con le valutazioni scritte sopra e poi ne approfitto se mi interessa.
Tra l'altro nel preventivo citato c'è il prolux swing serramenti con apertura particolare che mi risulta abbia solo oknoplast pertanto non confrontabile
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#7Nei primi 6 mesi dell'anno in Italia hanno chiuso 6500 piccole imprese, artigiani e commercianti, una volta tanto vorrei che capitasse a te che magari hai 2 figli da mantenere agli studi senza avere le possibilità economiche per comprargli il libri di scuola perchè hai perso il lavoro.aussie ha scritto:Per tutti i professionisti del sito... com'è che adesso sparete prezzi a ribasso e tutti i serramenti ed aziende sono uguali ?...allora il made in Italy vale solo quando vi fa comodo ?
Quello che riporti sopra è un tuo diritto, non mi addentrerei in generalizzazioni varie piuttosto mi informerei di come gira il mondo oggi.aussie ha scritto:Ale rov ,come tutti noi acquirenti, ci facciamo fare più preventivi e valutiamo qual'e l'offerta migliore. Io metto sul piatto della bilancia il prodotto, i servizi, l'estetica,la competenza e decido. Non devo spendere il meno possibile ma il meglio possibile.
Poi alla fine se mi offrono lo sconto in fattura valuto anche quello. È molto semplice mi faccio dire il totale con e senza cessione del credito. Faccio il mio confronto sul totale senza cessione con le valutazioni scritte sopra e poi ne approfitto se mi interessa.
Tra l'altro nel preventivo citato c'è il prolux swing serramenti con apertura particolare che mi risulta abbia solo oknoplast pertanto non confrontabile
L'america metterà 7,5 miliardi di dazi nei confronti dell'europa, altri li ha messi alla Cina, sono anti dumping e concorrenza sleale, Trump o non Trump sono una cosa giustissima altrimenti i diritti dei lavoratori tornano ai primi del 900.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#8Nel senso che il 5% della spesa supera il valore di tasse che paghi ogni anno?Ale Rov ha scritto:OK, ma nel mio caso l'ammontare delle detrazioni (ristrutturazione e altro) supererà l'imposta dovuta.
Oppure che vai oltre i massimali detraibili?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#9Cosa intendi per 5% della spesa?
Comunque si va do oltre i massimali detraibili...
Comunque si va do oltre i massimali detraibili...
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#10quindi...potresti non averne diritto e dover restituire...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#11non puoi cedere un credito a cui non hai diritto (= supero massimali)
puoi cedere un credito che non riesci a sfruttare (= incapienza fiscale)
puoi cedere un credito che non riesci a sfruttare (= incapienza fiscale)
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#12No allora, con i lavori di ristrutturazione copro l'imposta annua, per gli infissi quindi non potrei sfruttare la detrazione fiscale.
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#13chiaro: sei incapiente, quindi puoi cedere il credito che non potresti sfruttare, ma al quale avresti pieno diritto
Ne approfitto per fare una riflessione su un'altro degli aspetti più negativi dell'art.10, precisando SIN DA ORA CHE NON E' IL TUO CASO E CHE NON MI RIFERISCO A NESSUNO DEGLI UTENTI CHE HA SIN QUI POSTATO.
Con l'art.10, che prevede la cessione / sconto per gli incapienti, apriamo la strada anche a tutti gli 'incapienti per scelta' (eufemismo); questi signori, sinora, dovevano almeno concordare con il commercialista un minimo da denunciare per poter aver provvista da scalare; adesso non più: possono tranquillamente continuare ad evadere e accollare al sistema i costi per la loro ristrutturazione, per di più probabilmente maggiorati degli oneri di sistema. Bel colpo, non c'è che dire.
Ne approfitto per fare una riflessione su un'altro degli aspetti più negativi dell'art.10, precisando SIN DA ORA CHE NON E' IL TUO CASO E CHE NON MI RIFERISCO A NESSUNO DEGLI UTENTI CHE HA SIN QUI POSTATO.
Con l'art.10, che prevede la cessione / sconto per gli incapienti, apriamo la strada anche a tutti gli 'incapienti per scelta' (eufemismo); questi signori, sinora, dovevano almeno concordare con il commercialista un minimo da denunciare per poter aver provvista da scalare; adesso non più: possono tranquillamente continuare ad evadere e accollare al sistema i costi per la loro ristrutturazione, per di più probabilmente maggiorati degli oneri di sistema. Bel colpo, non c'è che dire.
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#14Premetto che sul tema della cessione del credito da Ecobonus e Sismabonus ci lavoro da quasi due anni e vi posso assicurare che molte delle categorie coinvolte ne sanno veramente poco, a partire dai commercialisti.
Detto questo, va tenuto a mente come punto di partenza fondamentale, visto che molti tendono a scadere in considerazioni da "giustizia sociale" in merito alle detrazioni fiscali, che l'Italia, attraverso l'ecobonus e Sismabonus, si pone il raggiungimento di obiettivi di carattere strategico per la tutela del sistema economico e sociale del paese e cioe': limitare il ricorso all'approvvigionamento estero di combustibili fossili con la riduzione dell'inquinamento atmosferico attraverso l'efficientamento energetico degli edifici, e la riduzione delle conseguenze di eventuali eventi sismici (leggasi:evitare disastri come l'Aquila e altri).
Oltre a questi obiettivi strategici e le cui potenziali ricadute positive sul benessere collettivo (cioe di tutti) sono evidenti, ce ne sono anche altri: aumentare gli investimenti privati favorendo la messa in circolo di risorse improduttive (sui conti correnti italiani sono depositati 1400 MILIARDI di euro a non fare assolutamente niente) in attività produttive con conseguente distribuzione di ricchezza, aumento della produzione e aumento del gettito fiscale. Ogni 2 euro spesi in ristrutturazioni lo stato ne riceve 1.5 in vantaggi (minor costi e maggior gettito). Quindi le discussioni che "qualcuno ci lucra" stanno a zero. Si tratta piuttosto di situazioni di mutuo vantaggio in cui tutti i contraenti raggiungono i propri obiettivi.
Venendo al discorso dello sconto in fattura, che proprio in questi giorni e' oggetto di un serrato fuoco di fila da parte di molte associazioni di categoria delle PMI, si può tranquillamente affermare che questa misura introdotta a giungo sia uno strumento potentissimo che lo Stato ha messo in campo per il raggiungimento degli obiettivi strategici di cui sopra e che evidentemente molti artigiani, alcuni anche in questa discussione, non si sono nemmeno presi la briga di valutare in termini di opportunità'.
Lo sconto in fattura consente infatti di ampliare enormemente la platea di potenziali clienti a cui vendere i propri beni e servizi e di conseguenza di accelerare e di ampliare il numero degli interventi con tutti i benefici che ne derivano.
Alcune grandi aziende si sono finalmente mosse su questo tema e certamente hanno al momento una posizione privilegiata nell'offrire sconti spesso neanche troppo convenienti ai propri clienti. Questo pero' anziché essere addotto come motivo per eliminare una misura cosi potente come lo sconto in fattura, dovrebbe funzionare da stimolo per le PMI ad essere creative e trovare modi per essere più competitive rispetto a Oknoplast o Leroy Merlin.
Un sistema molto semplice e' quello di ricorrete a private lending (visto che le banche e gli istituti di credito non lo possono fare), cioe' cedere il credito fiscale a investitori privati che vengono "associati" agli interventi da eseguire con le modalità dello sconto in fattura. Solo che nessuno pare averci ancora pensato, forse perché invece di studiare e darsi da fare e' piu facile lamentarsi e dire che sono tutti ladri speculatori che vogliono la distruzione del tessuto economico delle PMI italiane...
Detto questo, va tenuto a mente come punto di partenza fondamentale, visto che molti tendono a scadere in considerazioni da "giustizia sociale" in merito alle detrazioni fiscali, che l'Italia, attraverso l'ecobonus e Sismabonus, si pone il raggiungimento di obiettivi di carattere strategico per la tutela del sistema economico e sociale del paese e cioe': limitare il ricorso all'approvvigionamento estero di combustibili fossili con la riduzione dell'inquinamento atmosferico attraverso l'efficientamento energetico degli edifici, e la riduzione delle conseguenze di eventuali eventi sismici (leggasi:evitare disastri come l'Aquila e altri).
Oltre a questi obiettivi strategici e le cui potenziali ricadute positive sul benessere collettivo (cioe di tutti) sono evidenti, ce ne sono anche altri: aumentare gli investimenti privati favorendo la messa in circolo di risorse improduttive (sui conti correnti italiani sono depositati 1400 MILIARDI di euro a non fare assolutamente niente) in attività produttive con conseguente distribuzione di ricchezza, aumento della produzione e aumento del gettito fiscale. Ogni 2 euro spesi in ristrutturazioni lo stato ne riceve 1.5 in vantaggi (minor costi e maggior gettito). Quindi le discussioni che "qualcuno ci lucra" stanno a zero. Si tratta piuttosto di situazioni di mutuo vantaggio in cui tutti i contraenti raggiungono i propri obiettivi.
Venendo al discorso dello sconto in fattura, che proprio in questi giorni e' oggetto di un serrato fuoco di fila da parte di molte associazioni di categoria delle PMI, si può tranquillamente affermare che questa misura introdotta a giungo sia uno strumento potentissimo che lo Stato ha messo in campo per il raggiungimento degli obiettivi strategici di cui sopra e che evidentemente molti artigiani, alcuni anche in questa discussione, non si sono nemmeno presi la briga di valutare in termini di opportunità'.
Lo sconto in fattura consente infatti di ampliare enormemente la platea di potenziali clienti a cui vendere i propri beni e servizi e di conseguenza di accelerare e di ampliare il numero degli interventi con tutti i benefici che ne derivano.
Alcune grandi aziende si sono finalmente mosse su questo tema e certamente hanno al momento una posizione privilegiata nell'offrire sconti spesso neanche troppo convenienti ai propri clienti. Questo pero' anziché essere addotto come motivo per eliminare una misura cosi potente come lo sconto in fattura, dovrebbe funzionare da stimolo per le PMI ad essere creative e trovare modi per essere più competitive rispetto a Oknoplast o Leroy Merlin.
Un sistema molto semplice e' quello di ricorrete a private lending (visto che le banche e gli istituti di credito non lo possono fare), cioe' cedere il credito fiscale a investitori privati che vengono "associati" agli interventi da eseguire con le modalità dello sconto in fattura. Solo che nessuno pare averci ancora pensato, forse perché invece di studiare e darsi da fare e' piu facile lamentarsi e dire che sono tutti ladri speculatori che vogliono la distruzione del tessuto economico delle PMI italiane...
Ultima modifica di BonusCasa il 14/11/19 23:45, modificato 4 volte in totale.
Re: Sconto in fattura della Oknoplast
#15l'utente bonus casa ha evidenziato molti aspetti importanti.
anche una PMI può applicare l'ecobonus in fattura a certe condizioni.
se si conosce come funziona sono opportunità mai viste prima, se ci si lamenta e basta sono occasioni perse.
io posso dire solo che con questa soluzione l'acquisizione ordini è raddoppiata, ora bisogna organizzarsi per raddoppiare la produzione, ma non sarà un problema insormontabile.
il problema è solo per chi piange e non valuta come sfruttare questa occasione.
anche salvo ha fatto un intervento che condivido.
se non ci si applica e non si valutano le opportunità si sarà sempre perdenti.
PS:
noi siamo partiti con l'ecobonus in fattura il 3 agosto, siamo una PMI, e non abbiamo neppure intenzione a cederlo a terzi, almeno sino al terzo anno.
se si leggono le istruzioni dell'agenzia delle entrate sulla gestione dei crediti si capisce perchè questa è un'iziativa incredibile.
chi non capisce è destinato a soccombere.
anche una PMI può applicare l'ecobonus in fattura a certe condizioni.
se si conosce come funziona sono opportunità mai viste prima, se ci si lamenta e basta sono occasioni perse.
io posso dire solo che con questa soluzione l'acquisizione ordini è raddoppiata, ora bisogna organizzarsi per raddoppiare la produzione, ma non sarà un problema insormontabile.
il problema è solo per chi piange e non valuta come sfruttare questa occasione.
anche salvo ha fatto un intervento che condivido.
se non ci si applica e non si valutano le opportunità si sarà sempre perdenti.
PS:
noi siamo partiti con l'ecobonus in fattura il 3 agosto, siamo una PMI, e non abbiamo neppure intenzione a cederlo a terzi, almeno sino al terzo anno.
se si leggono le istruzioni dell'agenzia delle entrate sulla gestione dei crediti si capisce perchè questa è un'iziativa incredibile.
chi non capisce è destinato a soccombere.
io sto col made in Italy