Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#16
è una plastica talmente pregiata e super fantasmagorica che ci fanno i tappi delle bottiglie dal valore di nemmeno 1cent
Ehi, non dire eresie! :) Leggo testualmente su Wikipedia:
"La maggior parte delle bottiglie di plastica per l'acqua in commercio nei supermercati è in PET, mentre il tappo è solitamente in PE (polietilene) che ha un valore economico superiore: per questo motivo si sono diffuse raccolte di tappi per varie associazioni benefiche".
Leggo anche che il PET è stato originariamente utilizzato dall'esercito americano, in sostituzione a nylon e seta giapponese. Non so se mi spiego, l'esercito ammerricano! :D
Tu hai mai visto un tappo di bottiglia rigato o fondersi vicino ad un forno? :D
A questo punto, c'è però un refuso. Se le ante sono in PET, sono fatte col materiale delle bottiglie, non dei tappi... Questo è un problema. :?
Tornando seri, parli di bordatura. Non avere la bordatura, perché il PET risvolta all'interno, non dovrebbe quindi essere un vantaggio?
PS: il laminato tradizionale, non è che sia poi così più "pregiato". È pur sempre carta impregnata con resina...

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#17
Tipenso ha scritto:...
Tu hai mai visto un tappo di bottiglia rigato o fondersi vicino ad un forno? :D
si ad entrambe...non proprio sciolto ovviamente, ma deformato (era ad 1 metro dal camino (di quelli con vetro))
Tipenso ha scritto: A questo punto, c'è però un refuso. Se le ante sono in PET, sono fatte col materiale delle bottiglie, non dei tappi... Questo è un problema. :?
Tornando seri, parli di bordatura. Non avere la bordatura, perché il PET risvolta all'interno, non dovrebbe quindi essere un vantaggio?
PS: il laminato tradizionale, non è che sia poi così più "pregiato". È pur sempre carta impregnata con resina...
non ne ho idea...per me resta comunque la plastica delle bottiglie e PER ME la plastica è plastica e di pregiato non ha nulla. lo può usare anche l'esercito (farci un'anta o fermare i proiettili è un po' diverso no? se una cosa eccelle in un campo non è assolutamente detto che eccella nell'altro), resta sempre plastica.

certo se il pet è ripiegato sul frontale è meglio, ma da qualche parte i bordi li avrà pure...

poi per quanto mi riguarda il laminato HPL lo conosco bene e so quanto dura (il mio dopo circa 30 anni era perfetto solo con qualche segnetto di uso ed ora lo usano ancora...quello stratificato di una mia zia ha almeno 50 anni e viene ancora usato, inutile dire che sembra nuovo). certo quelli erano laminati seri con finiture eccellenti che oggi è difficilissimo trovare, ma di pregiato non hanno nulla di nulla ed a me la plastica continua a fare schifo e dove posso la evito.

ripeto: il laminato hpl è sicuramente più resistente sia del pet sia del fenix, ma per le ante qualunque cosa va bene alla fine...se le si usa come ante...sempre secondo me

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#18
non proprio sciolto ovviamente, ma deformato (era ad 1 metro dal camino (di quelli con vetro)
:shock: Non ci avevo pensato, di mettere il camino al posto del forno! :wink:
twistdh, ovviamente le mie erano solo battute per sorridere un po', spero siano state prese per tali...
Resta il fatto che i laminati in oggetto, non sono HPL, ma, spero di non sbagliare, melaminici.
Quindi la disputa in oggetto è tra melaminici (bordati ABS, plastica polimerica! :D) e PET.
certo se il pet è ripiegato sul frontale è meglio, ma da qualche parte i bordi li avrà pure
La giunzione è sulla parte interna dell'anta.
Per puntualizzare, credo siamo tutti parzialmente d'accordo sul fatto che le plastiche, in generale, non siano materiali "pregiati" in senso assoluto (ma poi, quale senso vogliamo dare alla parola "pregiato"? Lavoro nel settore automobilistico, ma come anche nell'industria tessile ti assicuro esistono poliesteri e tecnopolimeri con proprietà e caratteristiche tecniche eccellenti ed irraggiungibili da qualsiasi altro materiale). Nella frase si parla di un tipo di plastica, "più pregiato" di altri tipi di plastica, niente di più.
In ogni caso ti ringrazio per i tuoi preziosissimi spunti.
Ma qualcuno che abbia una cucina in PET, e che possa darci la sua esperienza sul campo, non c'è?
Cavoli, mi fa troppo strano, che moltissimi marchi blasonati di cucine, abbiano a catalogo un materiale che si graffia a guardarlo, e si squaglia o scolla vicino a forni e cappe...
Servono testmonianze, forza, fatevi avanti!
Grazie infinite a tutti, siete sempre ottimi spunti di riflessione.

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#19
Deformazione professionale, io sono per l'approccio scientifico. :wink:
A me piacciono i numeri, e questa volta, per chi ha voglia di leggerlo, ho trovato un documento davvero interessante.
Trattasi di una relazione di Catas, ente indipendente ufficialmente incaricato di testare i vari materiali (oggetto del contendere), a diverse sollecitazioni meccanico/chimicho/fisiche.
È in inglese, ma qualche risposta, qui, la si trova.
https://catas.com/uploads/media/articol ... g.pdf?v2.3

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#20
Tipenso ha scritto: :shock: Non ci avevo pensato, di mettere il camino al posto del forno! :wink:
twistdh, ovviamente le mie erano solo battute per sorridere un po', spero siano state prese per tali......
eheh, massì tranquillo! ;)

PS: un materiale pregiato non è detto che sia più resistente di uno non pregiato :) come ho detto il mio laminato si è comportato egregiamente anche se non mi è mai piaciuto al tatto ed esteticamente...a livello pratico nulla da dire (anche se l'acciaio attuale è molto più pratico oltre che bello (ma qui è soggettivo) e "pregiato" :D ). sentiamo se arrivano testimonianze dirette sul pet... :)

PPS: darò un occhio all'articolo ;) anche se io dei numeri (in certi casi) non me ne faccio nulla...ad esempio il vetro è resistentissimo a quasi ogni cosa (sostanze, urti, abrasioni...) ed ha punteggi molto alti...poi però basta sbattere leggermente con un piatto sullo spigolo ed e si squarcia...per certe cose è molto meglio l'esperienza sul campo meno scientifica ma più realistica. comunque è sempre interessante avere dei numeri a disposizione e me lo leggerò :mrgreen:

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#21
Tipenso ha scritto: Resta il fatto che i laminati in oggetto, non sono HPL, ma, spero di non sbagliare, melaminici.
Quindi la disputa in oggetto è tra melaminici (bordati ABS, plastica polimerica! :D) e PET.
Confermo e sottoscrivo, per cercare di tornare alla domanda iniale :D
Tra un "normale" laminato Arredo3 (quindi bordato abs) e un pet, cosa consigliereste?

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#23
Laminato postformato, quindi con i lati lunghi arrotondati?
Mi piacerebbe molto (adesso ce l'ho come top cucina e dopo 6 anni è ancora perfetto)
ma nella Kalì mi pare sia disponibile solo il normale laminato squadrato...
(Potrei sbagliare ma anche nei top cucina da arredo3 ricordo pochissima scelta di postformati)

Grazie mille :D

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#24
Si scusa, ho scritto di fretta dal cellulare ho perso qualche pezzo. :)

Laminato post-formato lati lunghi, bordato ABS lati corti. Finitura poro registro Nebbia, quinddi piuttosto chairo.
Il modello era la Wood che poi se non sbaglio è stata incorporata nella Round, comunque era tra le finiture in fascia più economica, mi pare la 2.

Per il top sinceramente avevamo le idee abbastanza chiare quindi no ci siamo soffermati più di tanto, mio marito in caso di laminato era fermo sul volerlo post-formato, perciò dato che io no amo particolarmente il quarzo, abbiamo scelto un top HPL da 4 cm, in quanto il laminato da 2 cm lo facevano solo bordato dritto.

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#26
Non amo particolarmente l'effetto lucido sul top, anche se non lo escludo a priori e in certi contesti sta bene.
Ad ogni modo un quarzo di qualità e con belle finiture costa certamente abbastanza e comunque non è un materiale immune a calore per esempio, va trattato con cura e se non tagliato e montato a regola d'arte può anche crepare o scheggiarsi.
Allora dal mio punto di vista, se devo spendere li spendo per qualcosa di veramente bello e resistente tipo acciaio, altrimenti un buon laminato va più che bene e il prezzo che costa lo vale tutto, riprenderei HPL anche domani.
Certo cerco di non bistrattarlo, uso taglieri e sottopentola, ovvio la distrazione capita sempre ma finora mai fatto danni (tranne lo schienale cucina rimasto a contatto con la pentola, scelta sbagliata in partenza quella di mettere schienale in HPL dietro i fuochi). Il tavolo della cucina è lo stesso materiale e finitura del top

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#27
Secondo me (correggetemi se sbaglio) in questo 3d si è fatto un po' di caos: il PET non è laminato ma un tipo di quello che comunemente viene definito polimerico.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Foglia_polimerica

Ho una cucina in polimerico da un anno e francamente non ho avuto problemi di nessun genere (quelli che ho avuto non derivano dalle caratteristiche del materiale) e la pulizia è semplicissima.
Nessun problema con acqua e calore per ora. Ad altri utenti con ante in polimerico invece i problemi si sono manifestati anche piuttosto precocemente.
Come per tutti i materiali, ritengo che la qualità della lavorazione faccia la differenza..

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#28
Ciao bubamara98, grazie del tuo feedback.
Tecnicamente hai ragione, per laminati si dovrebbero intendere esclusivamente i fogli termoindurenti, per polimerici le foglie termoplastiche. Il motivo del fraintendimento, è che Arredo3 chiama alcune sue finiture "Laminato PET".
In un altro post qsecofr (di cui sarebbe interessante un intervento), parlava di ante in PET "non 3D", dove, se non ho capito male, la foglia polimerica non viene risvoltata sul bordo, proprio come nel tradizionale laminato. Questo dovrebbe avere lo svantaggio estetico, ma il vantaggio della presenza della bordatura (tipo ABS) e della possibilità di usare le colle poliuretaniche tradizionali, esenti dal problema dello scollamento per calore o vapore.
Sarebbe a questo punto interessante sapere, se le ante in "laminato PET" di Arredo3, non siano magari di questa tipologia, la qual cosa sarebbe (personalmente parlando) più "tranquillizzante", perché le finiture in PET sono davvero belle, e dispiace escluderle a priori...
Qualcuno del settore, o che rivende Arredo3, ha questa informazione?
Grazie!

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#30
bubamara98 ha scritto:Le ante arredotre maximatt sono polimerico se non sbaglio (chiedo eventualmente intervento di Cla, rivenditore ArredoTre, o di Birba, che le ha in cucina).
L'aspetto e la sensazione tattile di questa finitura sono bellissime, concordo. :)
Ciao "Buba" :) . Confermo ciò che hai scritto.Anta bordata che a stento si riesce a vedere il bordo ,che c'è !!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/