Ciao, mia madre mi sta di nuovo rompendo per l'aspirapolvere nuovo. Premetto che ne ha già uno senza filo che però si è rivelato una mezza ciofeca, è più il tempo che si perde dietro nella sua manutenzione che quello che fa risparmiare. Io vorrei farle prendere uno di quelli in oggetto ma costano veramente tanto e vorrei capire se ne vale la pena o se è meglio orientarsi su un buon traino (ma quale?). L'appartamento è piccolo (85 mq) e sempre ingombro di roba, quindi un traino sarebbe davvero scomodo, perché una volta provata la comodità del senza filo è difficile tornare indietro. Però...
La polvere che si crea è incredibile, per non parlare dei capelli.
Lei non vuole dover perdere troppo tempo e dover stare sempre a pulire le spazzole (cosa che accade con quello che ha ora, tocca continuamente pulire la spazzola dai capelli, svuotare il contenitore -operazione tutt'altro che pulita- filtri etc.). Quindi mi chiedo se:
- con uno di quei dyson la cosa migliora?
- quale dei tre vale la pena comprare?
- con quale spazzola, tenendo conto di quanto detto sopra e del fatto che il pavimento è normale (no parquet e no tappeti)?
Io ci sto pensando da un po' ma ancora non sono riuscita a trovare una risposta.
Grazie mille!
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#2Vanno tutti bene quelli indicati (hanno pro e contro, anche rispetto ad altri modelli cinesi).
V10 e v11 sono ovviamente meglio ed io non prenderei nulla sotto il v10 attualmente, anche perché hanno meno bisogno di manutenzione e sono più pratici nell’utilizzo per vis della forma (oltre ad avere contenitore più capiente).
Io prenderei un kit con più spazzole, ma quella di base universale dovrebbe andare bene un po’ su tutti i pavimenti.
Senti il parere di chi li ha, io non ne ho mai preso uno...li ho solo provati e mi ci sono informato
PS: se non ricordo male sui dyson c’è da tenere sempre premuto il “grilletto” per aspirare...da tenere in conto.
V10 e v11 sono ovviamente meglio ed io non prenderei nulla sotto il v10 attualmente, anche perché hanno meno bisogno di manutenzione e sono più pratici nell’utilizzo per vis della forma (oltre ad avere contenitore più capiente).
Io prenderei un kit con più spazzole, ma quella di base universale dovrebbe andare bene un po’ su tutti i pavimenti.
Senti il parere di chi li ha, io non ne ho mai preso uno...li ho solo provati e mi ci sono informato
PS: se non ricordo male sui dyson c’è da tenere sempre premuto il “grilletto” per aspirare...da tenere in conto.
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#3Costano tantissimo ma valgono il prezzo pagato. Prendi quello con la batteria che dura di più.
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#4Io ho il V8, lo svuotamento del contenitore è veloce e comodo (non si sporca in giro).
L’autonomia ti consente di fare un appartamento come il tuo.
La cosa noiosa è la pulizia della spazzola : bisogna togliere i pelucchi che tendono ad accumularsi, altrimenti te li porta in giro
L’autonomia ti consente di fare un appartamento come il tuo.
La cosa noiosa è la pulizia della spazzola : bisogna togliere i pelucchi che tendono ad accumularsi, altrimenti te li porta in giro
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#5Che spazzola hai e con quanta frequenza devi fare questa operazione?
Grazie!
Grazie!
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#6le differenze tra i tre modelli sono sensibili (anche di prezzo).
il V8 è "superato" e ha la durata della batteria veramente breve.
il V10 è migliore come prestazioni ma ha sempre la batteria piccola
il V11 ha la batteria maggiorata del 30% e se lo si usa con attenzione riesce a soddisfare anche le esigenze più spinte.
Peccato nessuno dei Dyson si possa parcheggiare in piedi
il V8 è "superato" e ha la durata della batteria veramente breve.
il V10 è migliore come prestazioni ma ha sempre la batteria piccola
il V11 ha la batteria maggiorata del 30% e se lo si usa con attenzione riesce a soddisfare anche le esigenze più spinte.
Peccato nessuno dei Dyson si possa parcheggiare in piedi
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#7si questo è uno dei contro rispetto ad altri modelli...assieme al fatto che non passano bene sotto ai mobili ad altezza ridotta ed al fatto che va tenuto premuto il pulsante...poi alcuni modelli hanno spazzole più efficaci in certe situazioni...elise ha scritto:...
Peccato nessuno dei Dyson si possa parcheggiare in piedi
PS: io comunque non prenderei mai un'aspirapolvere per passarci tutta casa, a me basterebbero anche 5 minuti di autonomia

Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#8Io ho una casa di 85mq circa e il Dyson V8. La batteria non è mai stata sufficiente per pulire a fondo tutta casa mentre è sufficiente per una passata veloce, oppure per fare a fondo un buon 60-70% di casa. Sempre e solo usato alla massima potenza.
Non ho mai avuto problemi di pulizia della spazzola motorizzata (pulita una sola volta in 2 anni!) ma la batteria mi ha deluso per durata nel tempo. L'efficacia si era già ridotta significativamente (sono sceso al 40-50% di pulizia a fondo di casa) e ne ho comprata una cinese di pari caratteristiche su Aliexpress.
Questa nuova batteria non è altrettanto duratura quanto l'originale ma quasi e costa meno della metà.
Altra cosa orribile (ma voluta...) è che non puoi caricare solo la batteria e poi cambiarla se la principale si scarica. Peraltro il cambio batteria richiede un cacciavite e qualche minuto. Insomma se la batteria finisce devi mettere in conto qualche ora perché si ricarichi.
Tutto ciò detto lo ricomprerei altre 1000 volte ma se dovessi fare l'acquisto ora ovviamente andrei sul V11. Se si vuole seguire la strada dei senza fili allora bisogna puntare sulla massima autonomia possibile.
Non ho mai avuto problemi di pulizia della spazzola motorizzata (pulita una sola volta in 2 anni!) ma la batteria mi ha deluso per durata nel tempo. L'efficacia si era già ridotta significativamente (sono sceso al 40-50% di pulizia a fondo di casa) e ne ho comprata una cinese di pari caratteristiche su Aliexpress.
Questa nuova batteria non è altrettanto duratura quanto l'originale ma quasi e costa meno della metà.
Altra cosa orribile (ma voluta...) è che non puoi caricare solo la batteria e poi cambiarla se la principale si scarica. Peraltro il cambio batteria richiede un cacciavite e qualche minuto. Insomma se la batteria finisce devi mettere in conto qualche ora perché si ricarichi.
Tutto ciò detto lo ricomprerei altre 1000 volte ma se dovessi fare l'acquisto ora ovviamente andrei sul V11. Se si vuole seguire la strada dei senza fili allora bisogna puntare sulla massima autonomia possibile.
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#9Mmm quello che mi dici sulla durata della batteria nel tempo mi perplime parecchio. Mia madre è stanca di cambiare aspirapolvere ogni 3-4 anni. La mia impressione è che la qualità Dyson sia parecchio scesa negli ultimi tempi, ma non i prezzi. Inoltre trovo assurdo che non vogliano inserire un meccanismo per non dover tener sempre premuto il pulsante.
Il V11 costa davvero troppo, se è solo per avere un po' di autonomia in più non credo ne valga la pena. Come ho detto la casa è piccola ed è raro che ci sia l'esigenza di farla tutta insieme.
Oltretutto pesa anche di più, e questo non è un parametro irrilevante quando ad usarla è una persona di una certa età.
Onestamente io preferirei farle comprare un scopa elettrica con filo che sia davvero leggera ed efficiente, ma non mi sembra che esistano; sbaglio? Vedo solo un sacco di trabiccoli che non sembrano fatti per durare più di 1-2 anni.
Il V11 costa davvero troppo, se è solo per avere un po' di autonomia in più non credo ne valga la pena. Come ho detto la casa è piccola ed è raro che ci sia l'esigenza di farla tutta insieme.
Oltretutto pesa anche di più, e questo non è un parametro irrilevante quando ad usarla è una persona di una certa età.
Onestamente io preferirei farle comprare un scopa elettrica con filo che sia davvero leggera ed efficiente, ma non mi sembra che esistano; sbaglio? Vedo solo un sacco di trabiccoli che non sembrano fatti per durare più di 1-2 anni.
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#10Un'altra cosa che non mi piace molto di questi modelli Dyson è che le spazzole, per forza di cose immagino, sono tozze e grandi, e lateralmente non mi pare che aspirino così bene (ho visto un video). Mi sbaglio?
Re: Dyson V8 vs. V10 vs. V11
#11ciao, da inizio anno ho un V10.
Usato non molto in un appartamento da circa 80 m2, la batteria ha tranquillamente supportato una pulizia totale.
Livello minimo per i pavimenti e più deciso per i tappeti/divani.
Personalmente sono molto soddisfatto.
Usato non molto in un appartamento da circa 80 m2, la batteria ha tranquillamente supportato una pulizia totale.
Livello minimo per i pavimenti e più deciso per i tappeti/divani.
Personalmente sono molto soddisfatto.